Salve a tutti, sono un 1° Grd. EI classe 1982 e come da titolo sto valutando l'idea di passare al ruolo civile (sono titolare di CdS ascritta a Tab. A8).
Sono stato in servizio dall' 11/11/03 fino al 10/11/04
(un anno e poi congedato per 3 mesi) e successivamente riarruolato dal 28/02/2005 ad oggi, quindi circa 21 anni + 7 mesi di servizio.
Purtroppo ad oggi non sono effettivo presso la città ove risiede la mia famiglia e siccome ho ottenuto l'assegnazione temporanea tramite L. 104/92 per mio figlio (art. 3 comma 3 non definitivo ma soggetto a rivalutazione tra due anni circa) vorrei cercare di capire se passando al ruolo civile ci sono gli estremi per poter ottenere il trasferimento definitivo a casa ove risiede appunto la mia famiglia.
A questo punto chiedo lumi a chi è ferrato in materia ed è a conoscenza delle leggi/circolari che sono in vigore:
1. Passando al ruolo civile e vedendomi per esempio assegnato in una sede non di mio gradimento, potrei chiedere da subito il trasferimento presso la sede desiderata sfruttando la L. 104/92 art. 3 comma 3 per mio figlio?
2. Nel caso in cui persomil/persociv dovessero accogliere la mia richiesta di trasferimento, se dovesse decadere la L. 104/92 del bambino , dovrei fare ritorno alla prima sede assegnatami oppure rimarrei definitivamente dove ho chiesto trasferimento?
Grazie per le eventuali risposte.
Dubbio su passaggio ruolo civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Dubbio su passaggio ruolo civile
Ciao!
In attesa che ti risponda il collega competente, dai una letta alla circolare relativa al transito.
In attesa che ti risponda il collega competente, dai una letta alla circolare relativa al transito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dubbio su passaggio ruolo civile
Grazie @mauri64 per la circolare, mai vista e finalmente posso dire di avere un documento ufficiale concreto tra le mani. Fin'ora diversi colleghi e voci di popolo me ne hanno dette di cotte e di crude, ma personalmente ho sempre sostenuto il detto "verba volant scripta manent".
Detto ciò ho dato una lettura alla circolare e in particolare all'annesso n. 1 (riguardante il personale transitato proveniente dall'EI) e ad una prima impressione sembra che, l'orientamento riguardo la prima sede di assegnazione, sia quello di accontentare il personale transitato che ha "casi di documentate e gravi situazioni sanitarie personali". Nella fattispecie, come ho riportato nel post di apertura, il sottoscritto dovrebbe rientrare in questa casistica per 2 motivi:
1. militare inidoneo parziale permanente ma non in modo assoluto con cds riconosciuta e ascritta a Tab. A8 (e già da qui si dovrebbe considerare una situazione sanitaria personale già compromessa).
2. Figlio del militare transitato titolare di L. 104/92 art. 3 comma 3 (e anche qui altra situazione sanitaria abbastanza "delicata e grave").
Aspettando la risposta del collega competente, queste le mie prime e personali considerazioni.
Grazie e rimango in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE