Tempi concessione lavoro agile

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
Max90Payne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 18, 2024 6:07 pm

Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da Max90Payne »

Buona sera,

Vi volevo esporre la mia situazione:

Sono stato riformato dopo 32 anni di servizio e transitato nel ruolo di Ass. Amministrativo.

Sono oggetto di una invalidità civile al 75% e con una domanda di 104 in itinere (purtroppo non avevo fatto stupidamente domanda assieme a quella di invalidità ma su consiglio del Presidente della Commissione INPS l'ho subito fatta e verro convocato il 15/10).

In data 04 Agosto firmo il contratto e prendo servizio con sede a 80 Km dalla mia residenza.

Mi informo per avere accesso al regime di smart working e mi viene detto che la domanda su disposizione del Cte del Ente si può presentare tramite email a partire dal 1 Settembre (già questa cosa mi risulta fuori canoni di legge).

Ho presentato domanda allegando anche il verbale di invalidità in data 01 settembre come disposto dal datore di lavoro.

Che obblighi di tempi a il datore di lavoro per concedermi lo smart working ?

Avendo una disabilità riconosciuta al 75% non rientro nelle categorie protette ? (Legge 68/99 ?)

Come potrei e dovrei muovermi per far ottemperare il datore di lavoro ai suoi obblighi ?

Cosa potete dirmi in merito ?

Grazie Mille


VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da VitoCC82 »

Dal momento della presentazione della Domanda, il datore entro 15GG deve risponderti.... qual'ora non possa concedertelo (cosa improbabile con il nuovo contratto, che tral'altro prevede che lo stesso venga concesso anche se di fatto il tuo lavoro non sarebbe smartabile) deve cmq mettertelo nero su bianco.....
Se cosi' fosse, con la risposta NERO SU BIANCO, contatta sigla sindacale (se non sei iscritto fallo ad una che ritieni opportuno- personalmente sono in Confintesa, perche' l'unica che tutela un po di piu' gli ex militari, come il sottoscritto) e fai intervenire loro.....
VitoCC82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 128
Iscritto il: mar dic 20, 2022 12:02 pm

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da VitoCC82 »

Ti allego il regolamento nonche' una delle ultime circolari dove conferma che il lavoro agile va' dato in linea di massima a prescindere !!!!

Se non sei donatore di questo Forum non potrai vedere l'allegato !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27842
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da mauri64 »

Ciao Vito,
l'utente @Max90Payne è Sostenitore, quindi potrà utilizzare i servizi del forum, come visionare/scaricare gli allegati.

Grazie della collaborazione.
axios.72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2020 8:48 am

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da axios.72 »

@Max90Payne
Scusa Max, qualcosa non torna. Hai scritto che sei transitato all'impiego civile con profilo di assistente amministrativo. Se ben ricordo tu avevi da militare il grado da luogotenente, quindi avresti dovuto ricevere un inquadramento da FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Area Terza), mentre l'assistente amministrativo afferisce all'area seconda. Sei sicuro che ti abbiano inquadrato da civile come assistente e non funzionario?
Max90Payne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: mer dic 18, 2024 6:07 pm

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da Max90Payne »

Ciao !!

Nel primo post ho sbagliato a scrivere in effetti !!

Al momento della riforma indossavo il grado da Primo Luogotenente +32. Quindi "purtroppo" mi hanno transitato Funzionario Amministrativo e quindi non sono stato assegnato presso il mio vecchio reparto dove sono presenti e libere due posizioni da Addetto.

Grazie per la nuova circolare (che già avevo letto) dalla quale appunto si evince che ormai il lavoro agile devono in pratica dartelo....poi credo che ne avrei pieno diritto e titolo vista la distanza e invalidità civile che attesta una situazione di salute non delle migliori....sennò cavolo ero ancora con le stellette al bavero.....e in grazia di Dio per quel che mi riguardava.

Non vi nascondo la mia assoluta amarezza e tristezza dopo 32 anni di servizio trovarmi in queste condizioni.....mai avrei immaginato.

Grazie dei consigli a tutti !!

Un saluto
axios.72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2020 8:48 am

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da axios.72 »

@Max90Payne
Caro Max, hai perfettamente ragione e immagino quanta sofferenza ci sia dietro la tua scelta. Un conto è transitare all’impiego civile quando si possiede una modesta anzianità di servizio, ben altra cosa è fare questa scelta quando ti ritrovi a 7-8 anni dalla pensione da militare, dopo oltre 30 anni di onorata carriera, con la prospettiva di dover continuare a lavorare da civile fino a 67 anni (con buona pace delle problematiche di salute per le quali ti hanno riformato). Spiace anche dover constatare che troppo spesso le CMO omettano di considerare che certe valutazioni cliniche e medico legali nei confronti del personale militare over 50 di età andrebbero condotte con maggiore flessibilità ma, a quanto pare, certe cautele e premure vengono riservate soprattutto al personale dirigente, con buona pace di tutti gli altri. Infine, spiace pure dover constatare che con 32 anni di servizio, in caso di congedamento imposto da infermità, spetti attualmente una pensione misera, mentre ancora oggi c’è tantissima gente in pensione con meno anni di servizio prestato che, grazie a criteri di calcolo più favorevoli, si gode da una pensione ben più vantaggiosa.
Ti auguro il meglio per il futuro, cerca di cogliere dal transito ogni possibile beneficio, non stressare oltre il dovuto il tuo fisico perché il benessere psico-fisico è il bene più prezioso che abbiamo, unitamente agli affetti familiari più cari.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1695
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da NavySeals »

Con il 75% di validità si potevano valutare altre strade. Tipo liste protette, essere assunto a casa e, nonostante il taglio sulla pensione, guadagnare ben più dello stipendio da civile transitato. Con tutta la libertà di andartene in pensione come e quando volevi.
Per il resto, non devi lavorare sino a 67 anni, ma puoi andartene con i medesimi requisiti da militare (hai 32+5, quindi in pratica tra 67 anni).
axios.72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2020 8:48 am

Re: Tempi concessione lavoro agile

Messaggio da axios.72 »

@NavySeals
Sentendo anche vari altri interlocutori, andando in pensione anticipata da civile (attualmente con 43 anni e 1 mese, salvo futuri prevedibili innalzamenti della quota), la misura della pensione percepita non sarebbe probabilmente superiore a quella che si sarebbe conseguita da militare riformato (nel caso in esame, sei/sette anni prima), visto che non si beneficerebbe neppure dei sei scatti. In definitiva, transitando all’impiego civile ci si dovrebbe predisporre a resistere in servizio fino ai 67 anni di età, per ottimizzare la prestazione pensionistica.
Rispondi