Buonasera a tutti, sono un maresciallo dell'esercito italiano, nel 2019 mi è stata fatta una dlt in seguito ad infortunio, la prognosi che mi è stata fatta, è stata du due giorni di riposo.
In seguito ai due giorni, mi sono stati dati altri 5 giorni, dopodiché sono stato fatto idoneo al servizio.
Ora la mia domanda è... è possibile che in seguito all'idoneità io possa essere chiamato dalla cmo? Oppure dato che sono stato fatto idoneo, non se ne faccia più nulla?
Grazie in anticipo per le risposte
Informazioni su dlt e cmo
Re: Informazioni su dlt e cmo
Ciao se hai presentato istanza di riconoscimento della causa di servizio per equo indennizzo certo che ti devono chiamare. E se hai avuto conseguenze permanenti documentate probabilmente avrai anche un indennizzo
Re: Informazioni su dlt e cmo
Io non ho presentato nulla, mi hanno fatto solo la dlt in seguito all'infortunio...potrebbe aver fatto tutto il mio comando? O dovevo pensarci io personalmente a presentare l'istanza? Sono passati già 5 anni, eppure nessuno mi ha chiamato.
Re: Informazioni su dlt e cmo
Praticamente mi è stata fatta la dlt, e dopo circa una settimana sono tornato in caserma, il dss mi ha fatto firmare un registro di idoneità, però successivamente non mi sono più informato riguardo alla cosa...ora non so se è stato compilato mod c o quant'altro, e non so se mi è stata riconosciuta la causa di servizio, anche perché non ho chiesto nulla a riguardo. Se però non sono stato convocato dalla cmo a distanza di 5 anni, ed il mio dss non mi ha fatto sapere nulla, questo mi fa pensare che si è tutto concluso con la sola dlt, è probabile che sia cosi? In caso contrario non avrebbero dovuto avvisarmi? Mi pare sia passato troppo tempo per una presunta convocazione...
Re: Informazioni su dlt e cmo
Era giusto per informazione, perché attualmente sono in licenza e volevo sapere se fosse possibile che con sola dlt e 5 giorni di prognosi ci sia la possibilità che dopo l'idoneità non se ne faccia più nulla
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE