Piccolo chiarimento
Piccolo chiarimento
Buonasera colleghi, in virtù della vostra esperienza vorrei chiedervi una delucidazione.
Sono in servizio in questura della mia residenza e avrei un piccolo dubbio..
Ho in famiglia una “pecora nera”, un cugino il quale negli anni precedenti si ero responsabile di alcuni reati tra cui estorsioni,spaccio..reati del genere.
Premetto che con la mia famiglia (zii,cugini e discendenti) non abbiamo rapporti da più di 10 anni..
Ne tantomeno io con questo cugino ci ho avuto mai a che fare, non abbiamo mai mangiato insieme e tantomeno frequentati.. sappiamo entrambi di essere cugini ecco..
Se un giorno casomai in qualche operazione, o qualche controllo costui dicesse che io sono un parente, potrei rincorrere in qualcosa? A prescindere del fatto che indubbiamente la mia professionalità e doveri non vengono assolutamente meno di fronte a questo soggetto..
Anche perché per come la penso, essendo la famiglia numerosa, se un altro cugino domani si sveglia e fa un reato, non dovrei mica piangerli io i guai degli altri?
Sono in servizio in questura della mia residenza e avrei un piccolo dubbio..
Ho in famiglia una “pecora nera”, un cugino il quale negli anni precedenti si ero responsabile di alcuni reati tra cui estorsioni,spaccio..reati del genere.
Premetto che con la mia famiglia (zii,cugini e discendenti) non abbiamo rapporti da più di 10 anni..
Ne tantomeno io con questo cugino ci ho avuto mai a che fare, non abbiamo mai mangiato insieme e tantomeno frequentati.. sappiamo entrambi di essere cugini ecco..
Se un giorno casomai in qualche operazione, o qualche controllo costui dicesse che io sono un parente, potrei rincorrere in qualcosa? A prescindere del fatto che indubbiamente la mia professionalità e doveri non vengono assolutamente meno di fronte a questo soggetto..
Anche perché per come la penso, essendo la famiglia numerosa, se un altro cugino domani si sveglia e fa un reato, non dovrei mica piangerli io i guai degli altri?
Re: Piccolo chiarimento
No perché in primis nemmeno era nei miei pensieri ed in secondis all atto del trasferimento hanno chiesto il mio nucleo famigliare..Cioè mai mai abbiamo avuto rapporti..
Io lavoro bensì nella mia questura di residenza, ma io abito in un altro paese sempre della provincia
Io lavoro bensì nella mia questura di residenza, ma io abito in un altro paese sempre della provincia
Re: Piccolo chiarimento
No perché in primis nemmeno era nei miei pensieri ed in secondis all atto del trasferimento hanno chiesto il mio nucleo famigliare..Cioè mai mai abbiamo avuto rapporti..
Io lavoro bensì nella mia questura di residenza, ma io abito in un altro paese sempre della provincia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Piccolo chiarimento
Messaggio da Carminiello »
Ciao, penso e mi auguro che tu sia "giovane" e che tale errore derivi dall'inesperienza. Hai fatto un errore censurabile con pesante sanzione e trasferimento per incompatibilità, non appena lo verranno a sapere - e ti assicuro che lo verranno a sapere- .
Prova a metterci una pezza, dicendo che hai saputo solo ora che questo soggetto è tornato in zona mentre prima, anche perchè tu non hai alcun tipo di rapporto, non sapevi minimamente dove fosse.
Prova a metterci una pezza, dicendo che hai saputo solo ora che questo soggetto è tornato in zona mentre prima, anche perchè tu non hai alcun tipo di rapporto, non sapevi minimamente dove fosse.
Re: Piccolo chiarimento
Ciao Carminiello, ma io non ho omesso nulla perchè per rientrare nella mia residenza, hanno chiesto solamente il mio nucleo famigliare..Madre e padre ed eventuali fratelli o sorelle..
Cosa devo fare ora….
Cosa devo fare ora….
Re: Piccolo chiarimento
Tranquillo, importante che ovviamente non ti assoggetti a pregiudicati(non solo parenti), del resto non rischierai nulla.Tigre00 ha scritto: ↑mar giu 04, 2024 8:46 pm No perché in primis nemmeno era nei miei pensieri ed in secondis all atto del trasferimento hanno chiesto il mio nucleo famigliare..Cioè mai mai abbiamo avuto rapporti..
Io lavoro bensì nella mia questura di residenza, ma io abito in un altro paese sempre della provincia
I tempi sono leggermente cambiati, dipende dai reati, ma si può assumere anche chi ha parenti pregiudicati...
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE