Scusate Avv. ma ho un dubbio. Questo reato è solo per alcuni o include forse anche l'attività lavorativa dei militari? Mi spiego.
Il decreto legge n.11/2009 (convertito nella legge 23 aprile 2009, n.38) ha introdotto, la nuova materia di atti persecutori, lo stalking, appunto, reato che si configura in ogni atteggiamento violento e persecutorio, insistente, che costringe la vittima a subire parole che poi feriscono la personalità, il che potrebbe ravvisarsi anche all’interno dell’Arma dei CC. quando il Comandante ti minaccia così: “Ho fai quello che ti dico ho ci vedremo alle Note Caratteristiche , perché sono io che vi giudico” oppure quando dice anche: “ Ci vedremo alle Note”. Potrebbe configurarsi o è tutt’altra cosa?
Cordiali saluti
STALKING
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: STALKING
Messaggio da Antonio81cc »
Nell'Arma il reato cambia nome... si chiama "stalking legalizzato"
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: STALKING
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Il reato di Stalking non ha molta prteinenza con la minaccia della declinazione del giudizio carattersitico. E' sicuramente più ravvisabile l'ipotesi dell'abuso di ufficio, sussitendone le condizioni.
Tenga presente, peraltro, che, di per sè, la minaccia della redazione di cattive note carattestiche non è illegittima, atteso che la funzione dellle stesse è proprio quella di misurare il rendimento del sottoposto.
Ciò, ovviamente, a condizione che la "minaccia" riguardi la pretesa di attività di servizio e non altri tipi di servigi o di condizionamenti.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Tenga presente, peraltro, che, di per sè, la minaccia della redazione di cattive note carattestiche non è illegittima, atteso che la funzione dellle stesse è proprio quella di misurare il rendimento del sottoposto.
Ciò, ovviamente, a condizione che la "minaccia" riguardi la pretesa di attività di servizio e non altri tipi di servigi o di condizionamenti.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE