Buongiorno a tutti. Il 31 maggio 2023 sono stato riformato dai ruoli della polizia per malattia non dipendente da causa di servizio con una invalidità del 80%.
Ho già ricevuto il decreto definitivo dal ministero, ho scelto di non proseguire con i ruoli civili chiedendo la pensione di inabilità al lavoro. Posso ancora fare domanda al fondo assistenza o dopo il decreto non è più possibile? A chi devo presentarla e con quale modulo? Grazie a chi mi risponde
Termini richiesta al fondo assistenza
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6435
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Termini richiesta al fondo assistenza
Messaggio da nonno Alberto »
IvanC ha scritto: ↑mar set 19, 2023 10:53 am Buongiorno a tutti. Il 31 maggio 2023 sono stato riformato dai ruoli della polizia per malattia non dipendente da causa di servizio con una invalidità del 80%.
Ho già ricevuto il decreto definitivo dal ministero, ho scelto di non proseguire con i ruoli civili chiedendo la pensione di inabilità al lavoro.
Posso ancora fare domanda al fondo assistenza o dopo il decreto non è più possibile?
Puoi farla.
Non hai indicato la data di notifica della dispensa ministeriale, comunque procedi subito, poiché se ti arriva la pensione prima di fare domanda non lo danno.
A chi devo presentarla e con quale modulo? ]
Al tuo ufficio Assistenza del personale.
Ti allego il modulo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Termini richiesta al fondo assistenza
al fondo assistenza si può accedere solo se riformati per causa di servizio e si versa in disagio economico per quanto riguarda la Polizia di Stato. A me risposero negativamente dopo 4 anniIvanC ha scritto: ↑mar set 19, 2023 10:53 am Buongiorno a tutti. Il 31 maggio 2023 sono stato riformato dai ruoli della polizia per malattia non dipendente da causa di servizio con una invalidità del 80%.
Ho già ricevuto il decreto definitivo dal ministero, ho scelto di non proseguire con i ruoli civili chiedendo la pensione di inabilità al lavoro. Posso ancora fare domanda al fondo assistenza o dopo il decreto non è più possibile? A chi devo presentarla e con quale modulo? Grazie a chi mi risponde
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6435
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Termini richiesta al fondo assistenza
Messaggio da nonno Alberto »
Maria49 ha scritto: ↑mar set 19, 2023 2:30 pmal fondo assistenza si può accedere solo se riformati per causa di servizio e si versa in disagio economico per quanto riguarda la Polizia di Stato. A me risposero negativamente dopo 4 anniIvanC ha scritto: ↑mar set 19, 2023 10:53 am Buongiorno a tutti. Il 31 maggio 2023 sono stato riformato dai ruoli della polizia per malattia non dipendente da causa di servizio con una invalidità del 80%.
Ho già ricevuto il decreto definitivo dal ministero, ho scelto di non proseguire con i ruoli civili chiedendo la pensione di inabilità al lavoro. Posso ancora fare domanda al fondo assistenza o dopo il decreto non è più possibile? A chi devo presentarla e con quale modulo? Grazie a chi mi risponde
È cambiata un po' la dinamica è ininfluente se causa di servizio o meno, l'importante è farla subito dopo la notifica della dispensa ministeriale.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE