delitto colposo incidente stradale comunicazioni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
zizio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 14, 2011 11:52 am

delitto colposo incidente stradale comunicazioni

Messaggio da zizio »

A seguito di incidente stradale cui segue una condanna penale per omicidio colposo con applicazione dell’art 444 cpp:

Si deve comunicare al proprio comando di essere stato condannato per omicidio colposo con applicazione dell'art 444 c.p.p.? ( ex art 52 RDM)

Con l'applicazione dell'art 444 cpp l'imputato si astiene dal provare la propria innocanza ed esonera l'accusa dalla prova di lui colpevolezza ", quindi la decisione adottata ex art 444 non avrebbe natura nè di condanna nè di proscioglimento?

Quali i risvolti in ambito disciplinare?

Si possono applicare un provvedimento di stato?

Grazie per le eventuali risposte.


arcy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 05, 2011 12:59 pm

Re: delitto colposo incidente stradale comunicazioni

Messaggio da arcy »

L'ex R.D.M. all' art 52, riconfigurato di recente nel nuovo ordinamento di disciplina militare, precisa che qualsiasi notizia che possa aver riflesso sul servizio deve essere comunicata con tempestività al proprio comando di appartenenza.
Nel caso specifico, anzichè aspettare l'esito del procedimento, bisognava comunicarlo ancor prima, nel momento in cui gli è stato notificato l'avvio del procedimento penale .
La sanzione disciplinare che potrebbe essere comminata è sancita dal nuovo ordinamento di disciplina militare e rientra nella sfera di competenza del C.te di Corpo o Reparto (Compagnia).
Saluti
Rispondi