Ufficio con causa servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Buonasera a tutti sono nuovo qui, preciso che non ho trovato risposta alla mia domanda nei vari post, quindi mi sono messo qui a scrivere 👍
Sono un sovrint in servizio nell'Arma dei cc, stazione, ho causa servizio riconosciuta, tabella B, per intervento chirurgico cervicale (c4-c5), il comitato di verifica non si è ancora pronunciato,ma sono rientrato qualche mese fa (idoneo) in sevizio nella mia stazione.
Siccome soffro, con la mia patologia, molto I servizi esterni, chiedevo se vi è qualche modo per essere
Trasferito in ufficio con la causa servizio riconosciuta.


Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Cry_2011 ha scritto: ven lug 14, 2023 9:23 pm Buonasera a tutti sono nuovo qui, preciso che non ho trovato risposta alla mia domanda nei vari post, quindi mi sono messo qui a scrivere 👍
Sono un sovrint in servizio nell'Arma dei cc, stazione,

ho causa servizio riconosciuta, tabella B, per intervento chirurgico cervicale (c4-c5), il comitato di verifica non si è ancora pronunciato,

Quindi allo stato attuale non c'è riconoscimento ma solo ascrizione ai fini di equo indennizzo da parte della CMO.


ma sono rientrato qualche mese fa (idoneo) in sevizio nella mia stazione.
Siccome soffro, con la mia patologia, molto I servizi esterni, chiedevo se vi è qualche modo per essere
Trasferito in ufficio con la causa servizio riconosciuta

Non è ancora riconosciuta, e avendo ottenuto l'idoneità dalla CMO, non la vedo semplice la collocazione in ufficio, l'unica sarebbe un tacito consenso di volta in volta.

Mentre, una volta riconosciuta dal comitato, allora potrai fare l'aggravamento ese ci sono i presupposti puntare per i parziali.

Domanda, prima di avventurati per i parziali, quanti anni di servizio hai ?


Altro particolare, quanta aspettativa continuata hai fatto ?

E quanta nel quinquennio mobile ?

È stata decurtato il congedo straordinario di 45 giorni prima dell'aspettativa ?
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Intanto grazie per le risposte, sono totalmente ingonarnte in materia.
Ho fatto 11 mesi circa continuativi, circa 15 nel quinquennio.
Al termine della convalescenza di 11 mesi sono stato giudicato idoneo dalla cmo e sono rientrato, successivamente poi, circa 4 mesi fa, sono stato convocato dalla cmo per il riconoscimento e, in quell'occasione, mi hanno messo a verbale "SI DIPENDENTE DA CAUSA SERVIZIO, ISCRITTA A TABELLA B".
DA pochi giorni mi è arrivata la notifica via mail che la mia pratica è stata spedita al comitato di verifica per il loro parere, attendo quindi il resto.
Nell'Arma ho 12 anni effettivi + 5 circa tra MM e VVF.
Prima dell'aspettatova sono stati decurtati i 45 gg.

Sinceramente sono rientrato in quanto stavo molto meglio rispetto a prima dell'intervento ma avevo anche paura di perdere il lavoro (ho famiglia e il mutuo), però mi sono accorto subito che facendo turni esterni sto davvero male (posizione in auto, freddo, pioggia, vento, colluttazione, ecc), il medico mi aveva detto per la via confidenziale che era meglio che mi mettessero in ufficio.
Anche perché non si sa mai, una colluttazione... E io sotto i ferri vorrei evitare di tornarci.
Vorrei solo capire se ho, nel caso, diritto ad andare in ufficio ed evitare così i turni esterni e salvaguardare la mia salute.
Poi ho visto su internet che c'è un a legge, che non ricordo i riferimenti, che dice che il personale FFAA e FFPP che ha riportato lesioni, infermità, ecc, dipendenti da causa di servizio ha diritto, a domanda, ad andare a svolgere mansioni di ufficio.
Inoltre volevo anche capire se, nel caso, in ufficio mandano solo ai provinciali o anche presso compagnia distaccate.
Intanto grazie di tutto
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Andiamo per ordine poiché ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione.

Cry_2011 ha scritto: sab lug 15, 2023 8:43 am Intanto grazie per le risposte, sono totalmente ingonarnte in materia.


Ho fatto 11 mesi circa continuativi,

Ok.

circa 15 nel quinquennio.

Come saprai, nel quinquennio mobile non puoi superare i 730 o 731 giorni poiché verrebbe precluso un eventuale transito ai ruoli civili,ma non è in discussione la pensione che però considerato gli anni di servizio sarebbe irrisoria.


Per avere queste proiezioni, devi diventare Sostenitore con una donazione che riterrai e poi scrivere nella sezione calcoli pensionistici dove i colleghi esperti ti forniranno le informazioni in merito ad una pensione con futura ppo.


Solo con una causa di servizio tabella A e successiva ppo il rateo diventerebbe apprezzabile.


Ma come ho già scritto prima di arrivare alla riforma ci sarà la valutazione e proposta da parte della CMO alla collocazione dei parziali, però prima aspetta il riconoscimento da parte del comitato di verifica.



Al termine della convalescenza di 11 mesi sono stato giudicato idoneo dalla cmo e sono rientrato, successivamente poi, circa 4 mesi fa, sono stato convocato dalla cmo per il riconoscimento e, in quell'occasione, mi hanno messo a verbale "SI DIPENDENTE DA CAUSA SERVIZIO, ISCRITTA A TABELLA B".

Ok, per l'esito da parte del comitato ci vorrà almeno 6/8 mesi, potrai di tanto in tanto verificare se la pratica è stata lavorata e conclusa attraverso :

Attivazione del servizio di consultazione on line dello stato delle richieste di parere inserite sulla piattaforma web CVCS. che consente ai diretti interessati di visualizzare lo stato di trattazione delle proprie richieste di parere, inserite da codeste Amministrazioni sulla piattaforma web del Comitato di verifica per le cause di servizio.

Il servizio, già in esercizio, previa autenticazione attraverso SPID di livello 2 sul portale web CVCS, consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:

il numero della posizione attribuita alla richiesta;
La data di arrivo al CVCS;
Lo stato della fase istruttoria;
la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS.

digitando il link https://cvcs.mef.gov.it/ccsc, nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.

Il link di accesso al portale web CVCS https://cvcs.mef.gov.it/ccsc è stato pubblicato nella sezione servizi on line del DAG (http://www.dag.mef.gov.it/servizi-emodu ... zi-on-line) nella pagina web di questo Dipartimento dedicata al Comitato di verifica (www.dag.mef.gov.it/dipartimento/comitat ... i_servizio) nella quale sono fornite indicazioni riguardo l’attivazione e le modalità di utilizzo del nuovo servizio on line.

Eventuali chiarimenti potranno essere chiesti al anche telefonicamente (tel.0647618904), o al dott. Gianluca Buttarelli (tel.0647618900).



DA pochi giorni mi è arrivata la notifica via mail che la mia pratica è stata spedita al comitato di verifica per il loro parere, attendo quindi il resto.
Nell'Arma ho 12 anni effettivi + 5 circa tra MM e
VVF
In caso di riforma si ha diritto a pensione con 15 anni di servizio di cui 12 effettivi, quindi questo requisito c'è, ma come detto il rateo è povero.

Prima dell'aspettatova sono stati decurtati i 45 gg.

Bene.

Sinceramente sono rientrato in quanto stavo molto meglio rispetto a prima dell'intervento ma avevo anche paura di perdere il lavoro (ho famiglia e il mutuo), però mi sono accorto subito che facendo turni esterni sto davvero male (posizione in auto, freddo, pioggia, vento, colluttazione, ecc), il medico mi aveva detto per la via confidenziale che era meglio che mi mettessero in ufficio.
Anche perché non si sa mai, una colluttazione... E io sotto i ferri vorrei evitare di tornarci.
Vorrei solo capire se ho, nel caso, diritto ad andare in ufficio ed evitare così i turni esterni e salvaguardare la mia salute.
Poi ho visto su internet che c'è un a legge, che non ricordo i riferimenti, che dice che il personale FFAA e FFPP che ha riportato lesioni, infermità, ecc, dipendenti da causa di servizio ha diritto, a domanda, ad andare a svolgere mansioni di ufficio.

Vedi se c'era un modello ML / C questa era già causa di servizio a tutti gli effetti e tant'è che risulta già ascritta anche in tabella B.

Fammi capire una cosa, ma, questa infermità è conseguenza di una lesione in servizio ?


Inoltre volevo anche capire se, nel caso, in ufficio mandano solo ai provinciali o anche presso compagnia distaccate.

Sono valutazioni della scala gerarchica


Come ho già scritto, allo stato attuale la dispensa temporanea per i servizi esterni li può concedere l'infermeria regionale o la CMO alla quale andrà ridocumentato un ulteriore aggravamento della patologia o in alternativa tacito consenso scala gerarchica.


Concludo, la situazione che hai è delicata, poiché da un verso non stai fisicamente bene e quindi fare servizio esterno in tali condizioni non saresti di idoneo supporto anche al collega di pattuglia, se accade qualcosa non potrai recriminare sul fatto che stai poco bene e la cosa è risaputa poiché ti andrebbero a contestare l'articolo 748 del tuom.

Quindi, ho ti metti in malattia o cerchi di arrivare alla soluzione temporanea parlando con il comandante di Compagnia.





mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27452
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da mauri64 »

Ciao Cry,
per una previsione pensionistica in caso di riforma segui i suggerimenti di Alberto, metterò a disposizione la modulistica necessaria.
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Grazie,

L'esito del comitato di verifica non penso sia lontanissimo in quanto ho fatto la visita di riconoscimento lo scorso marzo in cmo.

Io non voglio essere riformato, ma solo essere collocato in ufficio! Sono abilissimo a tutto, solo che i servizi esterni con la cervicale mi danno parecchi fastidi!

Non avevo modelli C per questa patologia, questa patologia l'ho scoperta col tempo e, a dire del professionista che mi ha trattato, sono microtraumi plurimi nel tempo (sinistri e colluttazioni in servizio), a ragion di ciò ho fatto istanza di riconoscimento e mi è stata riconosciuta come vi dicevo nel primo post.

Non c'è un modo ove io possa fare, ora, domanda di aggravamento con richiesta di essere messo in ufficio senza rischiare di essere riformato?
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Io non ho alcun interesse nel farmi riformare e, d'altronde, a sapere quanto prenderei di pensione, comunque ringrazio per l'interessamento.
Io vorrei solo sapere se posso essere messo in ufficio

Grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Cry_2011 ha scritto: sab lug 15, 2023 11:56 am Grazie,

L'esito del comitato di verifica non penso sia lontanissimo in quanto ho fatto la visita di riconoscimento lo scorso marzo in cmo.


Bene, puoi verificare con lo spid che ti ho allegato lo stato della pratica presso il comitato.



Io non voglio essere riformato, ma solo essere collocato in ufficio! Sono abilissimo a tutto, solo che i servizi esterni con la cervicale mi danno parecchi fastidi!

Non avevo modelli C per questa patologia, questa patologia l'ho scoperta col tempo e, a dire del professionista che mi ha trattato, sono microtraumi plurimi nel tempo (sinistri e colluttazioni in servizio),

Ed era lì che occorreva procedere con referto pronto soccorso e modelli ML /C, ma ormai....


a ragion di ciò ho fatto istanza di riconoscimento e mi è stata riconosciuta come vi dicevo nel primo post.

Be' spero che tu abbia fatto una dettagliata esposizione dei fatti che hanno contribuito alla patologia, così come anche la compagnia abbia proceduto al rapporto informativo in modo esaustivo.


Non c'è un modo ove io possa fare, ora, domanda di aggravamento con richiesta di essere messo in ufficio senza rischiare di essere riformato?


Non puoi presentare la domanda di aggravamento finché non c'è l'esito.
Come detto, puoi metterti in malattia con dei brevi periodi in attesa del riconoscimento oppure come già suggerito parla con il comandante di compagnia oppure se sei alla stazione con il c.te affinché possa agevolati con lavori d'ufficio.
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Si ho fatto una dettagliata descrizione di tutto, la compagnia non lo so!

Ho capito tutto, quindi dovrò aspettare l'esito del CdV e poi fare domanda di aggravamento con contestuale richiesta di essere posto in ufficio, allegherò a quella domanda referti medici specialistici aggiornati che attestano ciò. Giusto?

Ma poi una volta presentata una domanda del genere, che succede? Mi mettono in convalescenza sino al termine della pratica o posso lavorare nel frattempo?

C'è il rischio che ti riformino?

Grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Cry_2011 ha scritto: dom lug 16, 2023 9:15 am
Si ho fatto una dettagliata descrizione di tutto, la compagnia non lo so!

La compagnia provvede con rapporto informativo.


Ho capito tutto, quindi dovrò aspettare l'esito del CdV

Si, nel frattempo fai una verifica tramite spid sulla posizione della pratica, ti ho già allegato i riferimenti


e poi fare domanda di aggravamento

Certo, unitamente alla domanda di revisione dell'equo indennizzo, però.... il tutto va fatto dopo le relative notifiche.


con contestuale richiesta di essere posto in ufficio,

Allora, cerco di spiegarmi ulteriormente, il riconoscimento della causa di servizio da parte del comitato di verifica ti mette al riparo dalle decurtazione stipendiale qualora dovessi iniziare una aspettativa continuata oltre i 12 mesi.

Su questo punto è bene fare attenzione poiché hai già fruito nel quinquennio mobile di oltre 15 mesi se non di più, quindi chiedi un conteggio esatto, perché non si possono superare i 730 o 731 se anno bisestile nel quinquennio mobile, poiché si decade e viene precluso il transito nei ruoli civili.

Ma il riconoscimento non ti autorizza a stare permanente in ufficio in quanto ci vuole un provvedimento della CMO o della infermeria regionale,di solito questi sono provvedimenti o temporanei o a seguito di collocazione ai parziali,cioè entri in aspettativa per tot mesi e la documentazione medica esibita di volta in volta attesta una situazione di incompatibilità con il servizio esterno la CMO anziché procedere alla riforma ti propone ai parziali considerando la giovane età di servizio, ma.... attenzione poiché non è una procedura standard la proposta ai parziali, va anche rappresentata nei dovuti modi....


allegherò a quella domanda referti medici specialistici aggiornati che attestano ciò Giusto?

Attenzione, quando presenterai domanda di aggravamento causa di servizio e contestuale revisione di equo indennizzo la nuova certificazione medica non dovrà avere più di 6 mesi dal rilascio, poiché diversamente l'equo verrebbe dichiarato "intempestivo"



Ma poi una volta presentata una domanda del genere, che succede?

Verrai, con tempistiche non conosciute convocato in cmo per valutare i presupposti dell'aggravamento.



Mi mettono in convalescenza sino al termine della pratica o posso lavorare nel frattempo?

Se non stai bene chiedi i giorni di riposo al tuo medico, diversamente continui a lavorare.


C'è il rischio che ti riformino?

Sono valutazioni mediche della CMO, relative alla documentazione sanitaria, alla gravità ecc...

Ecco il motivo per cui è bene attendere l'esito del riconoscimento da parte del comitato di verifica.

Comunque, non hai detto in quale contesto lavori se stazione o RM ecc.., ma la cosa più importante che devi fare è parlare con i colleghi del nucleo comando affinché si possa trovare una soluzione e collocazione interna per i problemi fisici.

stomale

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da stomale »

Puoi fare domanda di trasferimento per motivi sanitari in un ufficio. Verrai sicuramente valutato dalla CMO e li decideranno cosa fare di te. Ovviamente devi tenere conto che potresti essere anche riformato, se però hai la causa di servizio riconosciuta molto probabilmente verrai fatto parzialmente idoneo e successivamente sceglierai in quale ufficio andare.
Cry_2011
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 14, 2023 8:49 am

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da Cry_2011 »

Buonasera, vi aggiorno sui dati mancanti.
Giorni di malattia nel quinquennio 463
Servizio Stazione CC
Ho chiesto un tacito accordo, nel frattempo, per non essere impiegato in servizi esterni.
Questo accordo all'inizio preso in considerazione, a quanto pare, è stato disatteso.
Come mi comporto? Chiedo visita per essere esonerato?
Ho paura che mi possano dare troppi mesi e riformarmi.
Io vorrei solo continuare a lavorare ma almeno in ufficio.
A chi posso rivolgermi per una cosa del genere?
Vi ringrazio ma davvero non ho idea di come procedere, non conosco il campo ed ho paura di farmi "del male" agendo senza conoscere certe situazioni
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Ufficio con causa servizio

Messaggio da lino »

Cry_2011, penso che Alberto e gli altri colleghi abbiano ben spiegato la soluzione alle tue problematiche.
Purtroppo alla stazione non potrai essere impiegato con esenzione totale ai servizi esterni.
O attendi la risposta dal comitato, oppure come consigliato, devi rivolgerti al N.C. ,puoi anche prospettare le tue problematiche al comandante della compagnia.
I migliori auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi