Buongiorno, ho fatto domanda per cause di servizio ed un aggravamento di una tabella A8 ormai tre anni fa, non ho avuto più notizie da allora. Procedo con accesso agli atti e poi Tar? O ci sono altre strade?
Grazie
Cause servizio Cmo Roma, tre anni e non ancora convocato
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Cause servizio Cmo Roma, tre anni e non ancora convocato
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Puoi semplicemente mandare una pec alla segreteria della CMO interessata, chiedendo lo stato della pratica e relativa convocazione in merito alla domanda di aggravamento ai fini di equo indennizzo e ascrivibilità ai fini di ppo significando di aver già inoltrata la richiesta alla sede l'inps in data ____________
Inoltre, sempre nella stessa richiesta puoi evidenziare di aver inoltrato tramite proprio ufficio in data ______________ulteriori nuove istanze di riconoscimento e se le stesse risultano già protocollate presso quella CMO.
Concludo, in tutta la dinamica c'è un aspetto positivo, il camioncino di arretrati
Re: Cause servizio Cmo Roma, tre anni e non ancora convocato
Mi ricollego a questo post poichè pure io in attesa di convocazione dalla CMO di Roma. Hai verificato che la tua pratica sia stata inoltrata in CMO?? Sei riuscito a sapere qualcosa sulla tempistica?
Qualcuno in attesa di convocazione da CMO Roma può darci notizie in merito ai tempi attuale??
Qualcuno in attesa di convocazione da CMO Roma può darci notizie in merito ai tempi attuale??
Re: Cause servizio Cmo Roma, tre anni e non ancora convocato
Si le pratiche sono tutte in Cmo, un anno fa inviai una PEC e mi risposero con la solita fuffa, "il covid etc" tutte scuse campate in aria per nascondere la loro incapacità a gestire il servizio che dovrebbero offrire. Trovo che tre anni siano un ritardo indecente, ed infatti i colleghi che hanno fatto ricorso sono stati convocati e questi signori sonoramente richiamati dai giudici (che gli hanno ricordato che le pratiche amministrative hanno una scadenza di 180 giorni) con conseguente danno erariale visto che il ministero ha dovuto pagare anche le spese legali e risarcire i colleghi.cbr90075 ha scritto: ↑lun lug 03, 2023 9:23 pm Mi ricollego a questo post poichè pure io in attesa di convocazione dalla CMO di Roma. Hai verificato che la tua pratica sia stata inoltrata in CMO?? Sei riuscito a sapere qualcosa sulla tempistica?
Qualcuno in attesa di convocazione da CMO Roma può darci notizie in merito ai tempi attuale??
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE