monetizzazione delle ferie

Feed - CARABINIERI

ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da ionny »

Salve a tutti, c'è qualcuno che ha notizie da Chieti o altre fonti in relazione ai tempi per il pagamento delle ferie. L'u.r.p. di Chieti a cui ho telefonato una quindicina di giorni fa mi hanno detto che aspettano una risposta dal Com.Gen.-Dir.Amm. al quale hanno posto un quesito in merito (non mi ha detto per che cosa).
Grazie a chì vorrà rispondere.


billyelliot1964

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da billyelliot1964 »

Quando le hanno tolte tutti questi quesiti non se li sono posti. Io li manderei a zappare
ionny
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven mar 11, 2011 9:40 pm

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da ionny »

Non ho capito bene a chi è riferito l'ultimo messaggio, comunque da quando mi sono congedato ho mandato già due domande di pagamento allegando ogni volta le ultime sentenze tar-consiglio di stato e per ultima allegando la circolare M.D., poi da quando sono in congedo per riforma ho molto tempo e terreno da zappare anzì dirò di più se c'e qualcuno che ne ha voglia sto cercando lavoranti che ne abbiano voglia invece di stare al computer a scrivere str.........(A buon intenditor poche parole).
Salve a tutti e grazie a chi volesse rispondere dicendo cose sensate.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da leonardo virdò »

Il collega Billy si riferiva ai sig . del comando generale, nel senso che adesso che devono pagare le ferie stanno avanzando tanti questi, quando invece le altre amministrazioni le pagano per noi non hanno fatto nulla.
Un saluto
billyelliot1964

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da billyelliot1964 »

Il collega Leonardo che conosce l'analisi logica grammaticale ha capito perfettamente chi è il soggetto del mio intervento ovvero chi deve andare a zappare. Farsi un ripasso non è mai troppo tardi
ionny ha scritto:Non ho capito bene a chi è riferito l'ultimo messaggio, comunque da quando mi sono congedato ho mandato già due domande di pagamento allegando ogni volta le ultime sentenze tar-consiglio di stato e per ultima allegando la circolare M.D., poi da quando sono in congedo per riforma ho molto tempo e terreno da zappare anzì dirò di più se c'e qualcuno che ne ha voglia sto cercando lavoranti che ne abbiano voglia invece di stare al computer a scrivere str.........(A buon intenditor poche parole).
Salve a tutti e grazie a chi volesse rispondere dicendo cose sensate.
MalcomX
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: ven nov 20, 2009 6:51 pm

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da MalcomX »

Buon Pomeriggio solo per curiosità a chi fatto richiesta per la monetizzazione della licenza ordinaria non usufruita in base alla nuova circolare hanno cominciato a pagare o state ancora aspettando gli sviluppi insomma che notizie ci sono......
MalcomX
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da panorama »

Le festività soppresse su internet riportano la vecchia somma di Lire 8.500, cmq posto qui la Legge 23 Dicembre 1977 n° 937.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Legge 23 Dicembre 1977 n° 937

Attribuzione di giornate di riposo ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.


ART. 1.

Ai dipendenti civili e militari delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, anche con ordlnamento autonomo, esclusi gli enti pubblici economici, sono attribuite, in aggiunta ai periodi di congedo previsti dalle norme vigenti, sei giornate complessive di riposo da fruire nel corso dell'anno solare come segue:
a) due giornate in aggiunta al congedo ordinario;
b) quattro giornate, a richiesta degli interessati, tenendo conto delle esigenze dei servizi.
Le due giornate di cui al punto a) del precedente comma seguono la disciplina del congedo ordinario.
Le quattro giornate di cui al punto b) del primo comma non fruite nell'anno solare, per fatto derivante da motivate esigenze inerenti alla organizzazione dei servizi, sono forfettariamente compensate in ragione di L. 8.500 giornaliere lorde.


ART. 2.

Le giornate di cui al punto b) dell'articolo 1 sono attribuite dal funzionario che, secondo i vigenti ordinamenti, è responsabile dell'ufficio, reparto, servizio o istituto da cui il personale direttamente dipende.
Il funzionario responsabile di cui al precedente comma che per esigenze strettamente connesse alla funzionalità dei servizi (lavorazioni a turno, a ciclo continuo o altre necessità dipendenti dalla organizzazione del lavoro) non abbia potuto attribuire nel corso dell'anno solare le giornate di cui al punto b) del primo comma dell'articolo i, dovrà darne motivata comunicazione al competente ufficio per la liquidazione del relativo compenso forfetario che dovrà essere effettuata entro il 31 gennaio.
L'indebita attribuzione e liquidazione del compenso forfetario comporta diretta responsabilità personale dei funzionari che l'hanno disposta.


ART. 3.

Le spese derivanti dall'applicazione dei precedenti articoli saranno imputate ai capitoli di spesa concernenti stipendi ed altri compensi fissi iscritti negli stati di previsione dei vari Ministeri nonché nei bilanci delle amministrazioni autonome.


ART. 4.
Norma transitoria.

Le giornate di riposo di cui al punto a) dell'articolo 1, spettanti per il 1977, possono essere fruite a richiesta del dipendente anche nel corso del 1978.
Le giornate di cui al punto b) dell'articolo 1 relative al 1977, possono essere fruite, entro il primo quadrimestre del 1978.


ART. 5.

La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
antoniolongo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: sab gen 08, 2011 5:12 pm

Re: monetizzazione delle ferie

Messaggio da antoniolongo »

Salve a tutti.
State tranquilli la licenza si matura anche in aspettativa (per malattia) a maggior ragione se entro o dopo i 730 GG. DI CANVALISCENZA interviene la riforma.
Personalemente sono stato rifomato in modo assoluto nel nov.2007 con in attivo gg.5 di l.o. anno 2005 (Ultimo anno di servizio) anno 2006 e 2007 gg.102 di l.o. maturati.
Bene, nel 2008 sono stati pagati solo i gg. 5 l.o. relativi all'ultimo periodo di servizio, mentre nel mese di sett. c.a. sono stati pagati i rimanenti giorni complessivamente per un totale di €.53,00 circa per dì di licenza ord. non fruita e maturate nel periodo di aspettativa.
Quindi, se all'epoca del congedo e/o riforma è stata inoltrata giusta Istanza per il pagamento del menzionato beneficio i soldi arrivano magari in ritardo ma arrivano.
Pultroppo, Il C.N.A applica tassativamente le Norme Vigenti e, solo dopo gli opportuni controlli conclusesi positivamente emette il corrispettivo pagamento spettante all'avente diritto.
Abbiate fiducia. Saluti a tutti.
Rispondi