Gentile avvocato Carta mi ritovo a scriverle causa il nuovo diniego che l'amministrazione mi ha notificato per il riconoscimento del trasferimento per assistere mio fratello gravemente disabile.Ho un padre invalido al 70% e madre 65enne e l'altro fratello, il mezzano, non usurfruisca dei benefici della legge.
cosi mi viene scritto: non risulta comprovata la sussistenza di elementi che dimostrino che la S.V." assume il ruolo e la connessa responsabilità di porsi quale punto di riferimento della gestione generale dell'intervento,assicurandone il coordinamento e curando la costante verifica della rispondenza ai bisogni dell'assistito(così il Consiglio di Stato nel parere n.5078 del 2008),ciò anche nella cosiderazione dell'altro fratello del medesimo,-------,anch'egli residente nello stesso comune in grado di dividere gli oneri etc etc.
Alla luce di quanto affermato ,presumendo che non sappaiano cosa significhi avere un disabile in famiglia ,scrupolosi nel negare e a mio avviso con un gioco di parole ma in sostanza continuano a sostenere la continuità ed esclusività ,vorrei sapere se ci sono i presupposti per un eventuale ricorso e i costi compreso il suo operato. grazie(notifica avvenuta il 23 agosto 2011)
legge 104 nei vvf
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 104 nei vvf
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Il provvedimento in questione è sicuramente illegittimo e ne consiglio l'impugnazione davanti al TAR, pur tenendo presente le bizzarrie recenti di un Consiglio di Stato che, pur ammettendo che la normativa sopravvenuta non richiede più il requisito della continuità e dell'esclusività dell'assistenza in atto, ha però ritenuto che la novella vada "adattata" alle peculiarità - la famigerata specificità - del comparto sicurezza e difesa.
Per fortuna, il TAR Lazio ha sucecssivamente contarddetto tale assurda interpretazione e ha rimensso in discusione la questione.
Le consiglio di prendere contatto con un avvocato che conosca la materia in tempo utile per notificare il ricorso entro il prossimo 22 ottobre.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Per fortuna, il TAR Lazio ha sucecssivamente contarddetto tale assurda interpretazione e ha rimensso in discusione la questione.
Le consiglio di prendere contatto con un avvocato che conosca la materia in tempo utile per notificare il ricorso entro il prossimo 22 ottobre.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE