legge 104 nei vvf

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nicchero

legge 104 nei vvf

Messaggio da nicchero »

Gentile avvocato Carta mi ritovo a scriverle causa il nuovo diniego che l'amministrazione mi ha notificato per il riconoscimento del trasferimento per assistere mio fratello gravemente disabile.Ho un padre invalido al 70% e madre 65enne e l'altro fratello, il mezzano, non usurfruisca dei benefici della legge.
cosi mi viene scritto: non risulta comprovata la sussistenza di elementi che dimostrino che la S.V." assume il ruolo e la connessa responsabilità di porsi quale punto di riferimento della gestione generale dell'intervento,assicurandone il coordinamento e curando la costante verifica della rispondenza ai bisogni dell'assistito(così il Consiglio di Stato nel parere n.5078 del 2008),ciò anche nella cosiderazione dell'altro fratello del medesimo,-------,anch'egli residente nello stesso comune in grado di dividere gli oneri etc etc.
Alla luce di quanto affermato ,presumendo che non sappaiano cosa significhi avere un disabile in famiglia ,scrupolosi nel negare e a mio avviso con un gioco di parole ma in sostanza continuano a sostenere la continuità ed esclusività ,vorrei sapere se ci sono i presupposti per un eventuale ricorso e i costi compreso il suo operato. grazie(notifica avvenuta il 23 agosto 2011)


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: legge 104 nei vvf

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il provvedimento in questione è sicuramente illegittimo e ne consiglio l'impugnazione davanti al TAR, pur tenendo presente le bizzarrie recenti di un Consiglio di Stato che, pur ammettendo che la normativa sopravvenuta non richiede più il requisito della continuità e dell'esclusività dell'assistenza in atto, ha però ritenuto che la novella vada "adattata" alle peculiarità - la famigerata specificità - del comparto sicurezza e difesa.
Per fortuna, il TAR Lazio ha sucecssivamente contarddetto tale assurda interpretazione e ha rimensso in discusione la questione.
Le consiglio di prendere contatto con un avvocato che conosca la materia in tempo utile per notificare il ricorso entro il prossimo 22 ottobre.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi