Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Carson
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 23, 2023 1:59 pm

Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da Carson »

Ciao. Ho capito che se sei riformato, per i tre mesi successivi in attesa della pensione , percepisci ancora lo stipendio. Quindi volevo sapere se un riformato oltre i 12 mesi di aspettativa, quindi gia' con stipendio ridotto per i tre mesi in argomento successivi alla riforma torna a stipendio pieno o lo percepisce ancora ridotto anche se è già stato riformato.

Grazie


Carson
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 23, 2023 1:59 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da Carson »

Ciao, nessuno ha informazioni in merito????

Grazie.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6441
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Carson ha scritto: mer apr 26, 2023 4:48 pm
Ciao. Ho capito che se sei riformato, per i tre mesi successivi in attesa della pensione , percepisci ancora lo stipendio.

Certamente

Quindi volevo sapere se un riformato oltre i 12 mesi di aspettativa, quindi gia' con stipendio ridotto per i tre mesi in argomento successivi alla riforma torna a stipendio pieno o lo percepisce ancora ridotto anche se è già stato riformato.

Non più stipendio, ma pensione e piena.
Carson
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 23, 2023 1:59 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da Carson »

Ciao, scusami ma evidentemente mi sfugge qualcosa. Esempio riformato il 2 ottobre a stipendio ridotto. Per circa i tre mesi successivi alla riforma si percepisce ancora lo stipendio perché la pensione, per la quale si è fatta domanda, non può certamente già arrivare se ho ben compreso. Quindi per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, quello stipendio che si percepisce è ridotto, in quanto prosieguo di quello del mese di settembre per superamento dei 12 mesi di aspettativa???? o torna pieno, in quanto temporaneamente sostitutivo della pensione, per la quale si è fatta domanda ma che non arriva ancora????

Spero di essermi spiegato, sicuramente un mare di colleghi sono stati riformati mentre si trovavano a stipendio ridotto e a me mi è sembrato di capire in altri post che non si percepisce subito la pensione in quanto ci sono chiaramente dei tempi tecnici e quindi si percepisce ancora lo stipendio per tre mesi.

Per cui mi chiedevo se tornava pieno o era ridotto come l' ultimo percepito in aspettativa.

Spero di essermi spiegato, oppure se non ho compreso qualche passaggio ditemelo.

Grazie.
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da lepre15 »

Salve dal momento della riforma a prescindere come ti trovavi con la situazione stipendiale cioè pieno, dimezzato ecc. ti toccano tre mensilità intere senza decurtazione dopodiché si va in pensione. Ciao e goditi la vita
Cosa diversa era se transitavi rimanevi con lo stipendio che percepivi fino all’atto della firma del contratto.
Carson
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 23, 2023 1:59 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da Carson »

Molte grazie. Sei stato sintetico ed esplicito. Io avevo paura fosse come per il transito. Hai risolto il mio dubbio.

Saluti.
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma

Messaggio da lepre15 »

Carson ha scritto: mar mag 02, 2023 4:31 pm Molte grazie. Sei stato sintetico ed esplicito. Io avevo paura fosse come per il transito. Hai risolto il mio dubbio.

Saluti.


Ciao e buona vita
Rispondi