Ciao. Ho capito che se sei riformato, per i tre mesi successivi in attesa della pensione , percepisci ancora lo stipendio. Quindi volevo sapere se un riformato oltre i 12 mesi di aspettativa, quindi gia' con stipendio ridotto per i tre mesi in argomento successivi alla riforma torna a stipendio pieno o lo percepisce ancora ridotto anche se è già stato riformato.
Grazie
Stipendio per i tre mesi dopo riforma
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Carson ha scritto: ↑mer apr 26, 2023 4:48 pm
Ciao. Ho capito che se sei riformato, per i tre mesi successivi in attesa della pensione , percepisci ancora lo stipendio.
Certamente
Quindi volevo sapere se un riformato oltre i 12 mesi di aspettativa, quindi gia' con stipendio ridotto per i tre mesi in argomento successivi alla riforma torna a stipendio pieno o lo percepisce ancora ridotto anche se è già stato riformato.
Non più stipendio, ma pensione e piena.
Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma
Ciao, scusami ma evidentemente mi sfugge qualcosa. Esempio riformato il 2 ottobre a stipendio ridotto. Per circa i tre mesi successivi alla riforma si percepisce ancora lo stipendio perché la pensione, per la quale si è fatta domanda, non può certamente già arrivare se ho ben compreso. Quindi per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, quello stipendio che si percepisce è ridotto, in quanto prosieguo di quello del mese di settembre per superamento dei 12 mesi di aspettativa???? o torna pieno, in quanto temporaneamente sostitutivo della pensione, per la quale si è fatta domanda ma che non arriva ancora????
Spero di essermi spiegato, sicuramente un mare di colleghi sono stati riformati mentre si trovavano a stipendio ridotto e a me mi è sembrato di capire in altri post che non si percepisce subito la pensione in quanto ci sono chiaramente dei tempi tecnici e quindi si percepisce ancora lo stipendio per tre mesi.
Per cui mi chiedevo se tornava pieno o era ridotto come l' ultimo percepito in aspettativa.
Spero di essermi spiegato, oppure se non ho compreso qualche passaggio ditemelo.
Grazie.
Spero di essermi spiegato, sicuramente un mare di colleghi sono stati riformati mentre si trovavano a stipendio ridotto e a me mi è sembrato di capire in altri post che non si percepisce subito la pensione in quanto ci sono chiaramente dei tempi tecnici e quindi si percepisce ancora lo stipendio per tre mesi.
Per cui mi chiedevo se tornava pieno o era ridotto come l' ultimo percepito in aspettativa.
Spero di essermi spiegato, oppure se non ho compreso qualche passaggio ditemelo.
Grazie.
Re: Stipendio per i tre mesi dopo riforma
Salve dal momento della riforma a prescindere come ti trovavi con la situazione stipendiale cioè pieno, dimezzato ecc. ti toccano tre mensilità intere senza decurtazione dopodiché si va in pensione. Ciao e goditi la vita
Cosa diversa era se transitavi rimanevi con lo stipendio che percepivi fino all’atto della firma del contratto.
Cosa diversa era se transitavi rimanevi con lo stipendio che percepivi fino all’atto della firma del contratto.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE