ricongiungimento a coniuge lavoratore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
lucaspecchia

ricongiungimento a coniuge lavoratore

Messaggio da lucaspecchia »

Sono un Appuntato dei Carabinieri di origini pugliesi arruolato nel 1995. Dal 1997 presto servizio in Sicilia. Da circa un anno sono sposato con una ragazza pugliese che possiede un negozio nella provincia di bari. Nello stesso posto possediamo una casa di proprietà, con mutuo trentennale, acquistata nel 2007.
Posso richiedere alla mia amministrazione un trasferimento per ricongiungimento a mia moglie che per motivi lavorativi non può seguirmi e quindi vivere con me?
Attento una gradita risposta.
Cordiali saluti
Luca


Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: ricongiungimento a coniuge lavoratore

Messaggio da Admin »

Basta cercare la parola ricongiungimento nel forum e troverai decine di risposte, com'è spiegato benissimo qui: http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=60&t=527" onclick="window.open(this.href);return false;
lucaspecchia

Re: ricongiungimento a coniuge lavoratore

Messaggio da lucaspecchia »

Gentilissimo Avvocato,
In data 09/02/2010 è uscita una circolare del Comando Generale con il quale si dice che tutti i militari che hanno una moglie con lavoro subordinato e contratto indeterminato, possono produrre domanda di trasferimento. Bisogna allegare alla domanda contratto di lavoro e documentazione fiscale. La mia domanda era solamente sapere se avendo una moglie con un negozio di proprietà la stessa gode degli stessi diritti di una dipendente a tempo indeterminato, permettendomi di chiedere il trasferimento.
Cordiali saluti
Antonio81cc

Re: ricongiungimento a coniuge lavoratore

Messaggio da Antonio81cc »

Caro collega,
ho letto sia il tuo post, e la lettera pubblicata su intranet riguardante il ricongiungimento al coniuge lavoratore, mi sembra di aver letto che debba trattarsi di lavoro subordinato e che in ogni caso, tale circostanza consente di poter si presentare domanda ai sensi del 398 RGA, ma come ben sai nell'Arma tra il dire e il fare... io la presenterei comunque.
Ti auguro di risolvere la tua situazione e di riuscire ad ottenere quanto desideri.
In bocca al lupo.
Antonio.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ricongiungimento a coniuge lavoratore

Messaggio da Roberto Mandarino »

Cari amici,

capisco l'entusiasmo che ha suscitato la gradevole notizia della circolare relativa al ricongiungimento familiare emanata dal Comandante Generale dell'Arma.

Tuttavia è chiaro che ci vorrà un pò di tempo per capire la portata e l'entità di tale circolare, lo stesso Comando Generale dovrà ovviamente monitare quanto personale è interessato, per valutare in che misura agevolare gli interessati.

Anche se è comprensibile scalpitare, bisognerà avere un pò più di pazienza.

In bocca al lupo a tutti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi