Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Lupotto67
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 20, 2023 7:48 am

Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da Lupotto67 »

Ciao a tutti, la legge di bilancio 2023 riporta modifiche anche per coloro che in passato venivano esclusi, chiedo se tale normativa è retroattiva oppure vige dal 2023 in poi?
Chiedo inoltre per confrontarmi e rassicurarmi ho fatto istanza a fine dicembre 2022 e ad oggi non ho ancora un esito, ci sono colleghi con la stessa tempistica che non hanno ricevuto la corresponsione, in tal caso c'è un recapito telefonico per info...?
Grazie.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da mauri64 »

Ciao Lupotto67,
riporto di seguito la nota informativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
SM - Ufficio Trattamento Economico dove tale beneficio è retroattivo a partire dal 9 ottobre 2010.
Il tutto è specificato nella nota.

Proprio ieri ho risposto ad un collega che andato in quiescenza a fine 2022, non ha ancora ricevuto l'indennità supplementare.

Roma, 7 gennaio 2023
CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE
NOTA DI APPROFONDIMENTO DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LDB 2023
La Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) ha introdotto delle modifiche alle norme del COM che
disciplinano la Cassa di Previdenza delle FA (CPFA), tra cui si segnalano:
− l’istituzione del Fondo per i Graduati delle 3 FA;
− il cambio denominazione del Fondo Appuntati e Carabinieri in Fondo Sovrintendenti,
Appuntati e Carabinieri (SAC - di fatto, regolarizzando quanto già in essere);
− la variazione delle aliquote percentuali di:
• contribuzione: 3% per tutti i Fondi, eccetto i Fondi SAC e Graduati FA al 2%;
• rendimento:
➢ 2% per i Fondi U. EI/CC, U. AM, S.U. AM e Graduati FA;
➢ 2,5% per i Fondi U. MM e S.U. EI/CC, S.U. MM;
➢ 3% Fondo SAC;
− la soppressione dell’Assegno Speciale (previsto solo per U. EI/CC) sostituito, per coloro che hanno
contribuito fino al 31.12.2022, da una maggiorazione (reversibile) dell’indennità supplementare
con una particolare disciplina transitoria differenziata tra coloro che sono in servizio (a cui è
attribuita automaticamente) e quelli cessati (distinti tra già percettori e non ancora percettori, che possono optare
se tenere il vecchio vitalizio non reversibile o chiedere il nuovo beneficio);
− nuove modalità di attribuzione dell’indennità supplementare:
• corrisposta a tutto il personale, transitato ad altri ruoli della PA o congedato, purché iscritto
al relativo fondo da almeno 6 anni (efficacia dal 9 ottobre 2010);
• erogata, per tutti, all’atto della cessazione dal servizio, con possibilità di differimento con
decreto del MoD, su proposta del CdA, fino a 24 mesi;
− la restituzione dei contributi versati a tutti gli iscritti che cessano dal servizio, per qualunque
motivo, con meno di 6 anni di contribuzione (efficacia dal 9 ottobre 2010);
− la possibilità per la CPFA di erogare, oltre a prestiti, anche sussidi a fondo perduto nei confronti
degli iscritti che si trovino in situazioni documentate di difficoltà (nel senso, occorrono apposite
disposizioni tecniche attuative da emanare con decreto del MoD);
− l’istituzione di un Fondo di sostenibilità finanziaria della CPFA, nello stato previsionale del
Ministero della Difesa (alimentato con le risorse di cui all’art. 619 del COM, in relazione alla riduzione dei
contributi versati alla CPFA in applicazione della legge n. 244/2012);
− l’integrazione – nelle more dell’adeguamento del TUOM - del CdA della CPFA con 1 membro
della categoria dei graduati per ciascuna delle 3 FA, con diritto di voto (da 13, pertanto, i membri
diventano 16).
Si precisa che:
− il CNA ha già aggiornato le aliquote di contribuzione obbligatoria applicate agli stipendi che
saranno pagati con i cedolini di gennaio p.v.;
− l’Ufficio di Gestione della CPFA ha preannunciato che, all’esito di mirati approfondimenti
tecnici in corso, nelle prossime settimane, predisporrà le necessarie disposizioni attuative,
specifiche circolari applicative e note informative dedicate di aggiornamento che invierà, anche
direttamente, al personale interessato.
Lupotto67
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 20, 2023 7:48 am

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da Lupotto67 »

Grazie Mauri
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da mauri64 »

@Lupotto67,
riporto gli indirizzi del CNA Carabinieri.

cnateq@pec.carabinieri.it
cnateq@carabinieri.it

e quello dello Stato Maggiore della Difesa e di come contattarli.

e-mail: cusi.cassemil1s@smd.difesa.it
tel. 06.46916491 – 06.46916492 – 06.46916498

Infine, al seguente link le risposte al tuo quesito.

cassa-sottufficiali-38267
Bambino64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 10, 2023 7:13 pm

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da Bambino64 »

Lupotto67 ha scritto: mar mar 28, 2023 9:00 am Ciao a tutti, la legge di bilancio 2023 riporta modifiche anche per coloro che in passato venivano esclusi, chiedo se tale normativa è retroattiva oppure vige dal 2023 in poi?
Chiedo inoltre per confrontarmi e rassicurarmi ho fatto istanza a fine dicembre 2022 e ad oggi non ho ancora un esito, ci sono colleghi con la stessa tempistica che non hanno ricevuto la corresponsione, in tal caso c'è un recapito telefonico per info...?
Grazie.
Ciao, io in congedo dal 2013, ho chiamato e mi hanno detto che provvederanno iniziando dal 2010, ticonfermo che è retroattiva.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
è spiegato dettagliatamente nella nota informativa di cui sopra.
Lupotto67
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 20, 2023 7:48 am

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da Lupotto67 »

Grazie a tutti x la gentile risposta.
Attendiamo!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Cassa Sottufficiali C.u.s.i.

Messaggio da mauri64 »

Ciao lupotto67,
nel msg. di stamane ho indicato come contattare sia il CNA che lo Stato Maggiore.
Rispondi