Salve,
Sono un Sovr. della Polizia di Stato nato nel 1959, prima 5 mesi nell'esercito poi arruolato ad aprile del 1979. Nel settembre 2006 coinvolto in un procedimento penale sono stato sospeso dal servizio.
L'8 settembre ho ricevuto il decreto di riammissione salvo buon fine visite psicofisiche e successivi test attitudinali.
Sono in attesa di far i test attitudinali a giorni. In questo periodo diversi colleghi con molti anni di servizio che si trovavano nelle mie stesse condizioni sono stati dichiarati non idonei.
Ora, temendo che potrebbe accadere pure a me la stessa sorte, cos'accadrebbe alla mia inidoneità?
Domanda di pensione ai sensi articolo 52, comma 1, del DPR n. 1092/1973). E (articolo 25, comma 2, della legge n. 121/1981).
Con quali criteri mi calcolano la pensione in quanto l'ultima busta paga era del mese di Agosto 2006? ( lordo 2350,00 circa).
a quanto si aggira la pensione?
Per il procedimento penale nato nel 2002, preciso che è in fase dibattimentale. Proprio ieri è stato sostituito il collegio e quindi si riparte con i testi del PM daccapo ( c'è volontà per la prescrizione).
Grazie dell'attenzione.
Non Idoneo. Quali parametri?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Non Idoneo. Quali parametri?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Premesso che non ho gli strumenti per effettuare il calcolo della sua ipotetica pensione (meglio rivolgersi ad un consulente del lavoro), non c'è davvero alcun nesso tra la sua riammissione in servizio dopo la sospensione e la sua eventuale idoneità/inidoneità al servizio.
L'elevata statistica di colleghi dichiarati non idonei al rientro dalla sospensione è verosimilmente legata alla volontà degli interessati di evitare un procedimento disciplinare di stato che ponga fine al rapporto di lavoro.
Tanto premesso, nel caso in cui ella dovesse essere dichiarato permanentemente non idoneo al servizio, avrebbe le normali opzioni del congedamento immediato (con pensione) e del transito ai ruoli civili (o tecnici) della sua amministarzione.
Le consiglio di farsi assistere da un legale competente nella materia e di non accontentarsi di queste poche righe di spiegazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
L'elevata statistica di colleghi dichiarati non idonei al rientro dalla sospensione è verosimilmente legata alla volontà degli interessati di evitare un procedimento disciplinare di stato che ponga fine al rapporto di lavoro.
Tanto premesso, nel caso in cui ella dovesse essere dichiarato permanentemente non idoneo al servizio, avrebbe le normali opzioni del congedamento immediato (con pensione) e del transito ai ruoli civili (o tecnici) della sua amministarzione.
Le consiglio di farsi assistere da un legale competente nella materia e di non accontentarsi di queste poche righe di spiegazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE