SM 5007 Calcolo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
SM 5007 Calcolo
Messaggio da borelgrnet »
Un collega pensionato come me mi chiede se questo suo sm5007 e' corretto nei calcoli da parte dell'INPS,
mi sono accorto che per calcolare la quota "C" - terza quota di pensione punto "6" si deve moltiplicare il
montante contributivo dal 2012 in poi x il punto "D" 6=(3xD) che corrisponde a:
77.152,77 * 4,3920% = Euro 3.388,52 (terza quota pensione) mentre risulta dall'INPS:
>>>>>> 77.152,77 * 4,3920% = Euro 3.127,89
risultano circa 260 euro in meno.-
E' un errore o sono io che sbaglio, chi mi aiuta,grazie.-
mi sono accorto che per calcolare la quota "C" - terza quota di pensione punto "6" si deve moltiplicare il
montante contributivo dal 2012 in poi x il punto "D" 6=(3xD) che corrisponde a:
77.152,77 * 4,3920% = Euro 3.388,52 (terza quota pensione) mentre risulta dall'INPS:
>>>>>> 77.152,77 * 4,3920% = Euro 3.127,89
risultano circa 260 euro in meno.-
E' un errore o sono io che sbaglio, chi mi aiuta,grazie.-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da Gianfranco64 »
il calcolo è corretto, va calcolato in dodicesimi.
L'operazione va completata con il diviso 13 x 12.
Ciò che non quadra è il coefficiente retributivo.
andrebbe visto l'anno di arruolamento ed il corpo.
L'operazione va completata con il diviso 13 x 12.
Ciò che non quadra è il coefficiente retributivo.
andrebbe visto l'anno di arruolamento ed il corpo.
Re: SM 5007 Calcolo
Ciao borelgrnet,
Il calcolo applicato dall'INPS è corretto, in quanto la terza quota è riportata in dodici mensilità:
Pertanto il conteggio è il seguente:
€ 77.152,77*4,3920/100/13*12=€ 3.127,89
Il calcolo applicato dall'INPS è corretto, in quanto la terza quota è riportata in dodici mensilità:
Pertanto il conteggio è il seguente:
€ 77.152,77*4,3920/100/13*12=€ 3.127,89
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da borelgrnet »
Messaggio da mauri64 » lun dic 12, 2022 11:11 am
Ciao borelgrnet,
Il calcolo applicato dall'INPS è corretto, in quanto la terza quota è riportata in dodici mensilità:
Pertanto il conteggio è il seguente:
€ 77.152,77*4,3920/100/13*12=€ 3.127,89
Grazie Maurizioooooo
tutto ok allora
Ciao borelgrnet,
Il calcolo applicato dall'INPS è corretto, in quanto la terza quota è riportata in dodici mensilità:
Pertanto il conteggio è il seguente:
€ 77.152,77*4,3920/100/13*12=€ 3.127,89
Grazie Maurizioooooo






-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da borelgrnet »
Arruolato 1982 + 1 anno militare + 3 anni riscattati. Pienamente retributivoGianfranco64 ha scritto: ↑lun dic 12, 2022 11:09 am il calcolo è corretto, va calcolato in dodicesimi.
L'operazione va completata con il diviso 13 x 12.
Ciò che non quadra è il coefficiente retributivo.
andrebbe visto l'anno di arruolamento ed il corpo.
Re: SM 5007 Calcolo
Ciao, alla prossima.borelgrnet ha scritto: ↑lun dic 12, 2022 11:16 am Messaggio da mauri64 » lun dic 12, 2022 11:11 am
Ciao borelgrnet,
Il calcolo applicato dall'INPS è corretto, in quanto la terza quota è riportata in dodici mensilità:
Pertanto il conteggio è il seguente:
€ 77.152,77*4,3920/100/13*12=€ 3.127,89
Grazie Maurizioooooo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tutto ok allora

-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da borelgrnet »
Ho dimenticato: Polizia di Statoborelgrnet ha scritto: ↑lun dic 12, 2022 11:19 amArruolato 1982 + 1 anno militare + 3 anni riscattati. Pienamente retributivoGianfranco64 ha scritto: ↑lun dic 12, 2022 11:09 am il calcolo è corretto, va calcolato in dodicesimi.
L'operazione va completata con il diviso 13 x 12.
Ciò che non quadra è il coefficiente retributivo.
andrebbe visto l'anno di arruolamento ed il corpo.

Re: SM 5007 Calcolo
@ borelgrnet,
essendo stato un appartenente alla Polizia di Stato, al fine di calcolare il giusto coefficiente retributivo da parte dell'esperto, devi indicare la data di arruolamento e quella di fine corso addestramento.
Oppure, allegare il quadro I della determina INPS.
essendo stato un appartenente alla Polizia di Stato, al fine di calcolare il giusto coefficiente retributivo da parte dell'esperto, devi indicare la data di arruolamento e quella di fine corso addestramento.
Oppure, allegare il quadro I della determina INPS.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da Gianfranco64 »
Da una verifica dei dati indicati in determina risulterebbe un errore della parte retributiva al 1997.
21 anni e 5 mesi corrisponderebbero a 0,44 fino a 20 anni e 0,051 per il restante periodo. quindi 0,491 e non 0,467.
comunque il periodo fino al 2011 risulta calcolato al 2%, pertanto parrebbe un errore di mancata applicazione del 3,60 per il periodo dai 20 anni al 31.12.1997.
Consiglierei anche una verifica del montante contributivo.
Non risulta in linea con il grado.
21 anni e 5 mesi corrisponderebbero a 0,44 fino a 20 anni e 0,051 per il restante periodo. quindi 0,491 e non 0,467.
comunque il periodo fino al 2011 risulta calcolato al 2%, pertanto parrebbe un errore di mancata applicazione del 3,60 per il periodo dai 20 anni al 31.12.1997.
Consiglierei anche una verifica del montante contributivo.
Non risulta in linea con il grado.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da Gianfranco64 »
il dubbio era quello , ma dal 1997 al 2011 gli hanno calcolato il 2% e non 1,80
per quello ho consigliato una più accurata verifica
per quello ho consigliato una più accurata verifica

Re: SM 5007 Calcolo
Ovviamente, i rilievi di Gianfranco64 sono entrambi corretti:
1) l’aliquota complessiva al 31/12/1997 si rivela del tutto errata;
2) se fosse stato considerato “civile”, sarebbe del tutto incoerente l’applicazione del 2% (e non dell’1,8%) fino al 2011.
È chiaro che il trattamento in oggetto deve ritenersi illegittimo.
Ma ora il punto è un altro: si tratta di un caso isolato o, magari, tale trattamento è stato riservato a tutti i “RETRIBUTIVI” fino al 2011 della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria?
1) l’aliquota complessiva al 31/12/1997 si rivela del tutto errata;
2) se fosse stato considerato “civile”, sarebbe del tutto incoerente l’applicazione del 2% (e non dell’1,8%) fino al 2011.
È chiaro che il trattamento in oggetto deve ritenersi illegittimo.
Ma ora il punto è un altro: si tratta di un caso isolato o, magari, tale trattamento è stato riservato a tutti i “RETRIBUTIVI” fino al 2011 della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da Gianfranco64 »
In tutte quelle da me visionate, relative alla mia provincia di residenza , in un solo altro caso caso ho riscontrato tale errore.
Re: SM 5007 Calcolo
Allora Gianfranco64, andiamo a fondo, anche per eliminare dubbi residui.
L’altro errore da Te rilevato riguardava un soggetto arruolato prima o dopo il giugno 1982, data che potrebbe forse rappresentare la linea di confine della questione?
L’altro errore da Te rilevato riguardava un soggetto arruolato prima o dopo il giugno 1982, data che potrebbe forse rappresentare la linea di confine della questione?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: SM 5007 Calcolo
Messaggio da borelgrnet »
Io ho questa tabella non so se e' buona:Gianfranco64 ha scritto: ↑lun dic 12, 2022 12:27 pm Da una verifica dei dati indicati in determina risulterebbe un errore della parte retributiva al 1997.
21 anni e 5 mesi corrisponderebbero a 0,44 fino a 20 anni e 0,051 per il restante periodo. quindi 0,491 e non 0,467.
comunque il periodo fino al 2011 risulta calcolato al 2%, pertanto parrebbe un errore di mancata applicazione del 3,60 per il periodo dai 20 anni al 31.12.1997.
Consiglierei anche una verifica del montante contributivo.
Non risulta in linea con il grado.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE