Buongiorno,
sono un Ufficiale dell'Esercito. Due anni fa sono stato trasferito d'autorità da Bolzano a Verona. Per motivi privati ho chiesto il differimento della Licenza di trasferimento (fruibili entro tre anni dal movimento DPR 394/95).
Quest'anno sono stato soggetto ad un ulteriore trasferimento d'autorità ad un altro Ente sempre di Verona. Fermo restando che i trasferimenti hanno richiesto il cambio di abitazione, chiedo se le due licenze sono cumulabili.
Grazie.
Cumulabilità delle licenze di trasferimento.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Cumulabilità delle licenze di trasferimento.
Le due licenze NON sono cumulabili. Se il militare all'atto del trasferimento ad altra sede non ha ancora fruito della licenza straordinaria di trasferimento spettantegli, per effetto del nuovo trasferimento, essendo venute meno le condizioni relative alla prima movimentazione (cosiddette esigenze di trasloco e riorganizzazione familiare), perde il diritto a quest'ultima.
D'altronde, il M.D., proprio per venire incontro alle esigenze del personale, ha innalzato il periodo per usufruire della licenza straordinaria di trasferimento - anche frazionandola - da 2 a 3 anni.
All'Avv.Carta ulteriori chiarimenti.
D'altronde, il M.D., proprio per venire incontro alle esigenze del personale, ha innalzato il periodo per usufruire della licenza straordinaria di trasferimento - anche frazionandola - da 2 a 3 anni.
All'Avv.Carta ulteriori chiarimenti.
Re: Cumulabilità delle licenze di trasferimento.
anche se fossero cumulabili per il trasferimento da Verona a Verona " altra sede " non eì prevista la licenza di trasferimento anche se il trasferimento comporta il cambio di abitazione. 

Re: Cumulabilità delle licenze di trasferimento.
salcas ha scritto:anche se fossero cumulabili per il trasferimento da Verona a Verona " altra sede " non eì prevista la licenza di trasferimento anche se il trasferimento comporta il cambio di abitazione.
...ritengo invece (solo per l'esgenza prospetta da Verona a Verona), che essendo stato determinato il trasferimento "per servizio" e NON "a domanda", la licenza straordinaria di trasferimento andrebbe invece senza alcun dubbio concessa, posto che lo stesso trasferimento comporta una esigenza di trasloco e riorganizzazione familiare (basta allegare alla stessa istanza, se richiesto, un certificato (a autocertificazione) di avvenuto cambio di residenza).
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE