domenico.c ha scritto: ↑dom mag 01, 2022 11:21 am Per i 3gg mensili si fa istanza mensile o basta la prima istanza e ogni mese si prendono in automatico scegloendo il periodo.
Le modalità di fruizione dei 3 giorni o 18 ore mensili di solito sono programnati con l'ufficio, può capitare che l'assistito il mese x ha un day hospital per cui in tempo debito andrò a concordare con l'ufficio l'uso dei 3 giorni come unica soluzione, attenzione che il tutto si verifichi nel mese e non a cavallo.
Per cui non c'è un tassativo, ma si fa una programmazione di base
Se uno va in malattia per il mese intero nulla compete, ma se ti rimane una settimana a disposizione fai il giorno di 104 e via dicendo....
Scusate per le domande banali ma sto imparando pure questa materia, giorno sereno a tutti.
le risposte nella circolare allegata.
chi paga i 3gg l'inps o l'amministrazione di appartenenza?
Il trattamento economico viene anticipato dall'amministrazione e poi compensato con l'INPS ESATTO
Bravo Domenico
3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da nonno Alberto »
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 780
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da domenico.c »
@nonno Alberto
Grazie
Grazie
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
Colleghi grazie a tutti, spiegazioni sempre impeccabili, spero che sia di aiuto a molti.
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Se ho ben compreso, chiedi: se sono in malattia per 30 giorni (tutto il mese di maggio, ad esempio), che succede ai 3 giorni che avrei diritto per quel mese, se fossi statyo al alvoro? Semplice, li perdi, perchè non puoi trasferli al mese successivo. E -permettimi-ci mancherebbe che fosse diversamente...airone7388 ha scritto: ↑sab apr 30, 2022 6:22 pm Grazie per l'intervento ma non mi sono spiegato bene: se fruisco dei 3 giorni mensili di permesso per assistere il disabile (che ha la L.104 art3 c.3) ma mi inviano in cmo che mi dà per esempio 3 mesi di convalescenza, in questi 3 mesi quei 3 giorni di permesso mensili decadono? Si deve comunicare qualcosa (a chi tipo all'inps come quando il disabile per esempio viene ricoverato o al proprio comando)? Ci sono disposizioni per non incorrere a eventuali sanzioni? Un saluto.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
Grazie pure a te NavySeals, io mi riferivo anche al discorso economico, al fatto che se in quel mese di maggio non ne posso usufruire a livello economico pensavo che si doveva restituire qualcosa perché era l'inps che pagava, adesso ho capito e vi ringrazio.
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Ahh no no figurati, non devi ridare nulla. Semplicemente non ne fruisci e basta, è come se non li avessi.airone7388 ha scritto: ↑dom mag 01, 2022 3:16 pm Grazie pure a te NavySeals, io mi riferivo anche al discorso economico, al fatto che se in quel mese di maggio non ne posso usufruire a livello economico pensavo che si doveva restituire qualcosa perché era l'inps che pagava, adesso ho capito e vi ringrazio.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da nonno Alberto »
Air... se proprio insisti nel restituire apriamo un conto pizza e birra alla spina a favore del forumairone7388 ha scritto: ↑dom mag 01, 2022 3:16 pm Grazie pure a te NavySeals, io mi riferivo anche al discorso economico, al fatto che se in quel mese di maggio non ne posso usufruire a livello economico pensavo che si doveva restituire qualcosa perché era l'inps che pagava, adesso ho capito e vi ringrazio.


Ciao caro
Alberto
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
Buonasera colleghi, avrei un'altra domanda da porVi: se faccio servizio in settimana corta di 5gg (sabato e domenica libero) o settimana normale di 6gg, è possibile prendere i 3gg di permesso rettibuito L 104/92 per assistenza disabile art 3 comma 3 a cavallo della settimana? Grazie a tutti.
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Allego la circolare INPS indicata nel link:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
Grazie Mauri, ho letto la nota dell'inps e il link e dunque mi sembra di aver capito che dipende dai singoli CCNL, ma spesso fanno riferimento alla fruizione dei permessi nelle giornate festive o domenica specificatamente per i servizi continuativi (tipo turno in quinta per la PS) dove è permesso. Poi ad esempio, per il comparto scuola non è permesso accostare i 3gg con il lunedì o venerdì, per gli infermieri ad esempio è permesso accostare i 3gg attaccandoli alle ferie ma queste devono essere fruite per la continuazione di assistenza (bisogna fruirli nel luogo dove vive il disabile non si possono fare le ferie in un'altra città se si chiede l'accosto), ecc... La nota inps non specifica la risposta al mio quesito ma dice che essendo il permesso retribuito L. 104 a giornata lo si puó prendere anche di domenica/festivo se in tale giorno si sarebbe dovuto lavorare. Tuttavia credo che il ccnl del comparto ospedaliero degli infermieri sia più corretto,a mio parere. Questo per quanto ho capito, buona giornata a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE