3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 153
- Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da peppe costa »
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 153
- Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da peppe costa »
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 780
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da domenico.c »
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da nonno Alberto »
airone7388 ha scritto: ↑sab apr 30, 2022 7:27 pm Peppe Costa, io parlo di un collega che fruisce di 3gg mensili per assistere un'invalido in stato di gravità. Se questo collega CHE ASSISTE l'invalido (quindi è l'invalido che ha la L. 104 art 3 comma 3 e non il collega) si ammala per X mesi, in tale stato di malattia/convalescenza ha diritto ai 3gg? Se non gli spettano bisogna comunicarlo a chi? Grazie a tutti.
Ciao Airone.....
Non deve comunicare nulla a nessuno, inoltre i tre giorni mensili che ricadono dentro il periodo di malattia/convalescenza /aspettativa del collega, sono persi e non potranno essere recuperati..
Alberto
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da nonno Alberto »
airone7388 ha scritto: ↑sab apr 30, 2022 8:31 pm Cari colleghi grazie per le risposte e vi prego di correggermi se sbaglio la seguente: so che i 3gg mensili sono pagati dall'inps, pertanto se ci si trova in malattia/convalescenza/aspettativa (esempio frattura piede..) per cui non è possibile assistere l'invalido quei 3gg l'inps li paga comunque anche se di fatto non si é potuto assistere l'invalido? O non è l'inps che paga quei 3gg? Grazie.
Ultimo intervento....
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da nonno Alberto »
Non disturbi affatto.... se i giorni della 104 non venvono fruiti, non verranno segnalati all'inps, tutto qui..airone7388 ha scritto: ↑sab apr 30, 2022 9:17 pm Non disturbo più, ma che comunica il datore di lavoro all' inps che l'assistente non puó assistere l' assistito perché in malattia? Va bene così, avevo capito male, saluti.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da airone7388 »
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 780
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: 3 GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA INVALIDO LEGGE 104/92 ART. 3 Comma 3
Messaggio da domenico.c »
le risposte nella circolare allegata.
chi paga i 3gg l'inps o l'amministrazione di appartenenza?
Il trattamento economico viene anticipato dall'amministrazione e poi compensato con l'INPS (comunque al fruitore cosa cambia?)
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE