Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

totogia
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: mer nov 17, 2021 8:52 am

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da totogia »

:lol: :lol: Grande!!!!!!!


Avatar utente
skylord
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 16, 2020 9:33 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da skylord »

Abraham ha scritto: mer feb 09, 2022 1:10 pm
skylord ha scritto: mer feb 09, 2022 9:03 am Ti ringrazio molto per il chiarimento.
A beneficio di tutti devo sottolineare che questa tabella, nel mio caso, sembra non essere assolutamente attuale.
Io sono un Assistente capo coordinatore e ho in mano il decreto inviato dal ministero (che non pubblico per ragioni di privacy), con il quale mi è stato comunicato che è in corso una fase istruttoria per il transito nei ruoli civili dell'Amministrazione dell'Interno Area II F3.
A detta di un mio amico Vice Prefetto (che non lavora negli Uffici Centrali del Ministero, ma in una Prefettura) tengono conto anche dei titoli di studio.
Per queste ragioni volevo creare una guida, con l'aiuto di tutti, utile ad avere informazioni attuali per cercare di districarsi in questa materia talvolta oscura.

Detto questo, mi permetto di osservare che a mio giudizio e per la mia esperienza personale la L. 241/90 sembra essere una materia sconosciuta a chi si occupa di transito:
1) in primo luogo il termine fissato con D.P.R. ( di 150gg.) non viene rispettato
2) diritto d'accesso : non è stato individuato un responsabile del procedimento. In assenza si dovrebbe poter interloquire direttamente con l'Ufficio procedente, ma c'è sempre il proprio Ufficio di appartenenza che rivendica il diritto di comunicare e non lo fa riuscendo ad ottenere risposte convincenti.
3) In caso di superamento dei termini previsti dalla legge è previsto un indennizzo per ogni giorno in più, ma non credo che mai nessuno si sia attivato in questo senso.
4) ferie maturate e non fruite per ragioni di malattia: ci sono molti post sul forum che indicano la procedura e la possibilità di monetizzarle, ma per l'Ufficio periferico è una procedura del tutto nuova.
5) integrazione atti durante la fase istruttoria : vedi punto 2 - inviando tutto all'ufficio di appartenenza non si ha certezza dell'avvenuta integrazione.

Tutti questi problemi sono solo alcuni che una persona in difficoltà deve affrontare. Io, lo dico senza imbarazzo, con una laurea in giurisprudenza e parecchia esperienza sul campo fatico a starci dietro. Probabilmente si dovrebbero azionare dei procedimenti giudiziali, ma credo che in questo modo ci si danneggi ulteriormente, considerato che il transito è a discrezione dell'amministrazione.
Insomma tanta carne sul fuoco, ma almeno ci siete voi che vi impegnate a rispondere ai mille quesiti,
per questo ancora GRAZIE
Buongiorno skylord,
In base al tuo ruolo, grado e qualifica, il nostro Dicastero ti ha assegnato la posizione corrispondente giusta nei ruoli del personale civile che è la Seconda Area – F3.
Ti allego anche la Tabella H (Articolo 45, comma 17) del d.lgs. 29 maggio 2017, n.95, entrato in vigore il 07 luglio 2017, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n.124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”.
Piuttosto, convengo con te sul fatto che non si tenga assolutamente in alcuna considerazione il titolo di studio e questo mi sembra molto iniquo anche ai fini della professionalità acquisita in materia.
Infatti, allo stato attuale, si tiene conto unicamente del ruolo, grado e qualifica indipendentemente dal fatto che il dipendente abbia conseguito la terza media o il dottorato di ricerca in giurisprudenza.
Spero di aver dissipato questa tua perplessità.
Grazie di cuore
Franzu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 30
Iscritto il: ven set 09, 2016 1:10 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da Franzu »

Transitare nei ruoli civili conviene solamente se riformati per causa di servizio. In quel caso si prende pensione e stipendio interi.
Franzu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 30
Iscritto il: ven set 09, 2016 1:10 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da Franzu »

Le ferie non godute non vengono monetizzare se transiti. Ne usufruirai nel nuovo ruolo.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27238
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da mauri64 »

Salve Franzu,
chiedendo il cumulo della pensione privilegiata con lo stipendio da civile vengono azzerati tutti gli anni contributivi fatti da militare.
Inoltre, si potrà andare in pensione non prima di 67 anni.

Saluti
Franzu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 30
Iscritto il: ven set 09, 2016 1:10 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da Franzu »

Non è così. Io posso andarmene quando voglio e mantengo la pensione che percepisco adesso. Io sono formalmente in pensione. Il lavoro da amministrativo posso lasciarlo anche domani.
Avatar utente
skylord
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 16, 2020 9:33 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da skylord »

Franzu ha scritto: mer apr 13, 2022 10:49 pm Le ferie non godute non vengono monetizzare se transiti. Ne usufruirai nel nuovo ruolo.
Qui la questione si fa controversa: in diversi altri topic del forum si sosteneva il contrario: infatti la spiegazione risiedeva nel fatto che non si potesse sobbarcare l'amministrazione ricevente di un gravame da parte di quella precedente.

Infatti veniva allegata anche la presente circolare :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
skylord
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 16, 2020 9:33 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da skylord »

Franzu ha scritto: mer apr 13, 2022 10:42 pm Transitare nei ruoli civili conviene solamente se riformati per causa di servizio. In quel caso si prende pensione e stipendio interi.
Non è sempre possibile farsi riformare per causa di servizio. Se mancano i presupposti e si è troppo giovani per la pensione (nel mio caso 24 anni effettivi di servizio) non si può fare altrimenti e pazienza.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da lino »

Franzu ha scritto: mer apr 13, 2022 10:49 pm Le ferie non godute non vengono monetizzare se transiti. Ne usufruirai nel nuovo ruolo.
Hai ragione, ma solo in parte ,o meglio questa sarebbe la procedura.
Poi appena transiti neoassunto ti rigettano la richiesta da ex appartenente e solo allora il tuo vecchio comando potra' monetizzare le ferie non retribuite negli anni antecendenti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da lino »

Franzu ha scritto: mer apr 13, 2022 11:29 pm Non è così. Io posso andarmene quando voglio e mantengo la pensione che percepisco adesso. Io sono formalmente in pensione. Il lavoro da amministrativo posso lasciarlo anche domani.
Franzu, giusto per non generare incomprensioni, tu sei stato posto in pensione e poi continui nel fare l'amministrativo??
Poiché se sei un transitato, la pensione la potrai percepire a 43 anni ed un mese o 67 di età anagrafica.
Informatevi bene.......
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da lino »

skylord ha scritto: gio apr 14, 2022 8:24 am
Franzu ha scritto: mer apr 13, 2022 10:42 pm Transitare nei ruoli civili conviene solamente se riformati per causa di servizio. In quel caso si prende pensione e stipendio interi.
Non è sempre possibile farsi riformare per causa di servizio. Se mancano i presupposti e si è troppo giovani per la pensione (nel mio caso 24 anni effettivi di servizio) non si può fare altrimenti e pazienza.
Skilord hai fatto benissimo, credo (solo a livello economico) ad oggi , bisogna almeno superare i 30/32 anni e forse più per avere un minima pensione di sussistenza.
Per Aspera ad Astra!!!!
lattosio
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: gio set 09, 2021 8:37 am

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da lattosio »

Il transito e' una scelta personale ogni caso e' ha se, a me risulta che la maggior parte dei transitati(compreso me) si trovano molto bene nel civile. A mio avviso se si devono fare molti km per ragiungere la sede di servizio, se in congedo si puo' occupare il tempo libero, allora vale la pena di andare in pensione. Invece se si abita vicino all'ufficio se in pensione non si sa come impiegare il tempo libero vale la pena il transito. Anche perche' in pensione, riguardo le competenze fisse, si prende di meno.
Franzu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 30
Iscritto il: ven set 09, 2016 1:10 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da Franzu »

Certo Lino. Ho specificato che il cumulo è possibile se riformati per causa di servizio e idonei al transito. Io al momento della riforma avevo 34 anni e 6 mesi effettivi
Franzu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 30
Iscritto il: ven set 09, 2016 1:10 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da Franzu »

Per il congedo ordinario invece, io avevo 105 giorni maturati e ho fatto la richiesta per il pagamento. Mi risposero che transitando nei ruoli civili mee sarei portato dietro. E così è stato
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5877
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Colleghi pentiti di essere transitati nel ruolo civile piuttosto che andare in pensione di infermità

Messaggio da lino »

Franzu ha scritto: gio apr 14, 2022 12:15 pm Certo Lino. Ho specificato che il cumulo è possibile se riformati per causa di servizio e idonei al transito. Io al momento della riforma avevo 34 anni e 6 mesi effettivi
A ok non avevo letto bene la tua storia...
Certo è una libera scelta , nel tuo caso dettata da fattori
Economici favorevoli.
Scrivevo del classico caso di riforma senza privilegiata.
Per quanto riguarda la difesa , l'iter per aver la monetizzazione e quello da me descritto.
A meno che, non vi siano state novità in merito.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi