RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Abraham

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da Abraham »

alpino1973 ha scritto: ven feb 11, 2022 4:55 pm
Abraham ha scritto: ven feb 11, 2022 4:04 pm
alpino1973 ha scritto: ven feb 11, 2022 2:35 pm La mia ricerca suigli anni di scivolo maturati da militare transitato nel civile è terminata.
Viene disciplinata dal DPR 1092/1973.

Grazie a chi qui mi ha risposto con cognizione di causa e a chi fuori da questo sito mi ha fornito riferimento normativo.

Invito per quelli in attesa di transito che hanno molti dubbi di prendere contatto sul sito dell'associazione militari transitati. che mi ha confermato quanto qui dentro più volte ribaditomi.

Saluti.
Buon pomeriggio alpino1973,
Cosa hai dedotto per quanto concerne gli anni di scivolo? (suppongo che dovrebbero essere 1 anno in ragione di ogni 5 anni prestati nelle FF.OO e/o nelle FF.AA.)
Provvederò a contattare il sito dell'Associazione Militari Transitati, pur essendo un dipendente nella Polizia di Stato, in quanto ci sono normative in comune ed altre che, sostanzialmente, dovrebbero essere speculari tra di loro.
Grazie e buon fine settimana
Ho semplicemente avuto una conferma si spera definitiva al fatto che gli anni di scivolo maturati durante gli anni di servizio saranno riconosciuti per il raggiungimento del requisito per andare in quiescenza prima come ogni altro militare.
Ciò come ha detto qualcuno qui, non è di secondo piano perché a me per esempio se transito mi mancherebbero 15 anni ancora per la pensione di anzianità. Con i 5 anni invece 10. A 58 anni potrei andar via. Potrebbe essere un compromesso per la mia decisione finale.
Ok, come già detto anche da altri utenti del forum, sono decisioni strettamente personali legate a molteplici e differenti contingenze, tuttavia se mi posso permettere di darti un consiglio di vita è proprio quello di essere avveduto e prudente.

Buon fine settimana


alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Ciao a tutti
Una curiosità... C'è qualcuno di voi a cui sono scaduti i 150 gg ed è ancora in attesa della firma del contratto? E se si, di quanto sono in ritardo a voi?
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Buonasera a tutti
Condivido con Voi questo momento.
In data odierna ho ricevuto l'invito da parte di Persociv alla firma del contratto da civile il 28 Marzo. Mi hanno assegnato Area 2 Fascia 5 che da tabella comparativa corrisponde ad un primo maresciallo per me che sono stato sergente maggiore capo QS.
La destinazione è il reparto infrastrutture di Bolzano.
Onestamente in me ho tanti quesiti... Cosa mai mi potranno far fare con una invalidità alla vista importante come la mia? E se poi non mi piace la mansione? D'altronde apparte la posizione organica in sovrannumero non ho saputo altro.

Termina così questo percorso per iniziarne un'altro con tanti dubbi se accettando il contratto sarò contento o meno della scelta o me ne pentirò.

Mai ho avuto una scelta più difficile nella mia vita. E a dire il vero potrei ancora fermare tutto e andare in quiescenza. Onestamente temo di non essere in grado di prendere una vera decisione. Mi sembra che mi sto affidando al caso....

😢

Boh. Che momento strano è questo
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lino »

Alpino73 vai sul posto e valuta il tutto ..
Il responsabile del personale ti delucidera' sul tuo nuovo
Lavoro.
Le tue limitazioni sono state scritte dalla cmo e ne dovrebbero essere a conoscenza.
Io andai parlai con il dirigente e i nuovi COLLEGHI e poi presi una decisione..
I migliori auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da mauri64 »

Salve Paolo,
valuta attentamente, non prendere una decisione affrettata.

Auguroni
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Cari Mauri e Lino grazie per le Vs risposte. La questione è che mi è stato comunicato oggi per lunedì e pare mi manchi il tempo per capire meglio. Mesi di quesiti anche se a voi rivolti per trovarmi oggi in mare aperto senza una riva e senza sapere perché...

Vorrei essere uno di Voi che avete fatto scelte più consapevoli e determinanti. Dinanzi a questo bivio mi sento inerme..
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Prendere una decisione del genere quando nessuna delle opzioni ti rende sereno e convinto... Cosa mi rimane più se non abbandonarmi alla corrente di un fiume che non so dove mi porterà..? Anni a leggere questo forum per avere più info possibili migliaia di calcoli paranoici e valutazioni sul mio futuro e ritrovarmi con l'incapacità di autodeterminarni in tal senso.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lino »

alpino1973 ha scritto: mar mar 22, 2022 10:15 pm Cari Mauri e Lino grazie per le Vs risposte. La questione è che mi è stato comunicato oggi per lunedì e pare mi manchi il tempo per capire meglio. Mesi di quesiti anche se a voi rivolti per trovarmi oggi in mare aperto senza una riva e senza sapere perché...

Vorrei essere uno di Voi che avete fatto scelte più consapevoli e determinanti. Dinanzi a questo bivio mi sento inerme..
Caro Collega ,hai tempo sufficiente per prendere contatto o recarti sul posto....
Anch'io avevo i tuoi stessi timori , se non peggio .

Molto semplicemente Valuta il tutto , distanza e mezzi eventuali che arrivano a destinazione, orari, tipo di impiego ecc.ecc.
Nel mio caso non transitai , (per farti un esempio), poiché dovevo prendere un treno alle 4.30 di mattina, altri mezzi pubblici e tornare in serata.

Se utilizzavo la mia autovettura , dovevo fare almeno 65 km (solo andata) di autostrada e traffico di una grande città ogni gg. E Diventava una spesa poco sostenibile.
Per questi motivi , Nonostante la max disponibilità del dirigente responsabile, optai per la pensione.
Ho fatto bene, ho fatto male , non lo so.
Dopo tanto tempo non ho ancora certezze assolute.
Economicamente persi 500 euro dello stipendio,ma si sopravvive e si ci adegua sempre e comunque.
I migliori auguri per la scelta.
Per Aspera ad Astra!!!!
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Grazie Lino
Nel mio caso la sede non è lontana ed è raggiungibile in 45 min con due pullman. L'unico disagio è il loro affollamento la mattina per gli studenti. Macchina non ce l'ho più. Non posso più guidare.

Gli orari sarebbero 36 H flessibili a settimana.

Economicamente se non transito perderei circa mille euro. Se avessi avuto una previsione di pensione di 2-3 euro in più avrei già la risposta. Ma avendo 48 anni e cedere come lievitano i prezzi su tutto ormai temo che nel giro di qualche anno quei 1200€ potrebbero non valere più molti sul potere di acquisto. Pur dicendo che non ho debiti al momento
alpino1973

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da alpino1973 »

Volevo dire "2-300 euro in più al mese" 😂
lattosio
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: gio set 09, 2021 8:37 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lattosio »

PER ALPINO 1973: SE IL MINSTERO DI APPARTENZA NON SI PRONUNCIA ENTRO I 150 GG. SEI TRANSITATO D'UFFICIO.
lattosio
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: gio set 09, 2021 8:37 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da lattosio »

DISCORSO AREE PER LA CATEGORIA SOTT.LI L'AREA NON LA 2 BENSI LA 3 - L'AREA 2 E' PREVISTA PER I CAPOLARMAGGIORI SCELTI NON SO PERCHE' TI ANNO ASSEGNATO L'ARE 2
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da mauri64 »

lattosio ha scritto: mer mar 23, 2022 12:16 pm PER ALPINO 1973: SE IL MINSTERO DI APPARTENZA NON SI PRONUNCIA ENTRO I 150 GG. SEI TRANSITATO D'UFFICIO.
Salve,
nel commento di ieri delle ore 20:01, alpino ha comunicato l'invito alla firma del contratto per il giorno 28 di questo mese.

Saluti
Avatar utente
frapisa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 239
Iscritto il: ven mag 18, 2018 3:07 pm

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da frapisa »

lino ha scritto: mer mar 23, 2022 8:21 am
alpino1973 ha scritto: mar mar 22, 2022 10:15 pm Cari Mauri e Lino grazie per le Vs risposte. La questione è che mi è stato comunicato oggi per lunedì e pare mi manchi il tempo per capire meglio. Mesi di quesiti anche se a voi rivolti per trovarmi oggi in mare aperto senza una riva e senza sapere perché...

Vorrei essere uno di Voi che avete fatto scelte più consapevoli e determinanti. Dinanzi a questo bivio mi sento inerme..
Caro Collega ,hai tempo sufficiente per prendere contatto o recarti sul posto....
Anch'io avevo i tuoi stessi timori , se non peggio .

Molto semplicemente Valuta il tutto , distanza e mezzi eventuali che arrivano a destinazione, orari, tipo di impiego ecc.ecc.
Nel mio caso non transitai , (per farti un esempio), poiché dovevo prendere un treno alle 4.30 di mattina, altri mezzi pubblici e tornare in serata.

Se utilizzavo la mia autovettura , dovevo fare almeno 65 km (solo andata) di autostrada e traffico di una grande città ogni gg.
E Diventava una spesa poco sostenibile.
Per questi motivi , Nonostante la max disponibilità del dirigente responsabile, optai per la pensione.
Ho fatto bene, ho fatto male , non lo so.
Dopo tanto tempo non ho ancora certezze assolute.
Economicamente persi 500 euro dello stipendio,ma si sopravvive e si ci adegua sempre e comunque.
I migliori auguri per la scelta.
Meno male avresti fatto parte del film "Un giorno di ordinaria follia" :lol: :lol: con il grande attore Michael Douglas. Guardalo è bello. Ovviamente scherzo.
Ciaoooooo
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1669
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: RINUNCIA ALLA FIRMA DEL CONTRATTO DA CIVILE E PENSIONE. QUESITO

Messaggio da NavySeals »

Valuta tutto, come sempre detto, sono scelte personalissime. Io non transitai nonostante mi avessero assegnato a 1.6 km da casa, ovvero a piedi senza problemi. Son passati alcuni anni, non c'è stata una mattina che mi sia svegliato pentito.
In ogni caso e qualunque cosa tu scelga, buona nuova vita.
Rispondi