DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
manuxx
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 26, 2012 6:13 pm

DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da manuxx »

Mi ritrovo nel cedolino marzo 22 le detrazioni per nucleo familiare pari a zero.
Nei mesi di gennaio e febbraio 2022 avevo come detrazioni nucleo familiare circa 29€.
Morale a marzo col conguaglio da perequazioni e arretrati anticipo A.C. e irpef aggiornata ho guadagnato meno di febbraio.
Penso ci sia un errore nella detrazione nucleo familiare perchè pari a zero.
Aspetto prossimo cedeolino?
Voi cosa ne pensate?


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27403
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da mauri64 »

Salve manuxx, presumo ti spetta l'assegno unico.
L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni:
• per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
• per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che:
o frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
o svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
o sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
o svolga il servizio civile universale;
• per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

Saluti
manuxx
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 26, 2012 6:13 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da manuxx »

Sono due cose diverse.
L'assegno nucleo familiare non lo percepisco da quando mio figlio è diventato maggiorenne. OK.
Le detrazioni per nucleo familiare le ho percepite fino a feb-22, nel cedolino di marzo sono sparite.
Mio figlio fa sempre parte del nucleo al momento disoccupato.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27403
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da mauri64 »

@ manuxx,
Con l’entrata in vigore dell’Assegno unico e universale, a decorrere dal mese di marzo 2022 sono abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità, in quanto assorbite dall’Assegno:

il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè);
le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.

Spero sia chiaro.

Saluti
manuxx
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: mar giu 26, 2012 6:13 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da manuxx »

Chiarissimo, grazie.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27403
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da mauri64 »

Salve Max,

L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni:
• per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
• per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che:
o frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
o svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
o sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
o svolga il servizio civile universale;
• per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

I figli sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico dei genitori solo se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. È bene ricordare che la modifica riguarda soltanto i figli a carico, per tutti gli altri (coniuge e altri familiari, come nipoti, genitori, suoceri, fratelli e sorelle, generi e nuore, nonni) è confermato il limite reddituale già previsto, ossia 2.840,51 euro, a prescindere dall'età.

Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27403
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da mauri64 »

Salve Max,
in sintesi ho riportato quando spetta l'assegno unico e quando le detrazioni fiscali per i figli a carico. Verissimo (non la trasmissione televisiva :D ) che il tutto è regolato dalle fascia ISEE, mentre la detrazione spettante decresce all'aumentare del reddito del dichiarante ed in relazione al numero complessivo dei figli a carico...
Nel mio caso con l'assegno unico, le minori detrazioni da reddito e nonostante la riduzione Irpef ci rimetto 31,89 euro netti mensili.

detrazione nucleo familiare febbraio € 42,75, marzo € 0,00
assegno unico marzo € 25,00
€ 42.75 - € 25,00 = € 17,75
detrazioni da reddito febbraio € 30,71, marzo € 16,57
€ 30,71 - 16,57 = € 14,14
€ 17,75 + € 14,14 = € 31,89
beppepale
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 42
Iscritto il: mar apr 18, 2017 11:14 am

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da beppepale »

Io ho fatto richiesta dell'assegno unico perchè ho due bambini di 10 e 13 anni: sullo statino le detrazioni sono passate da 170 a 60 €.
Aspetto a vedere quando mi verseranno l'assegno sul conto le differenze
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27403
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da mauri64 »

Salve beppepale,
conoscendo la fascia ISEE già vedi la differenza. Basta entrare nei siti del settore, per vedere il corrispondente importo.

Saluti
beppepale
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 42
Iscritto il: mar apr 18, 2017 11:14 am

Re: DETRAZIONE NUCLEO FAMILIARE

Messaggio da beppepale »

Grazie Mauri64....A grandi linee dovrei avere lo stesso importo del vecchio sistema..
Rispondi