Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Feed - POLIZIA DI STATO

Fabiogurus
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 216
Iscritto il: lun feb 26, 2018 12:48 am

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Fabiogurus »

Aquila ha scritto: ven gen 28, 2022 2:14 pm
mauri64 ha scritto: gio gen 27, 2022 11:55 pm Salve Aquila,
questa è l'unica strada percorribile per interrompere la prescrizione quinquennale, in attesa che l'INPS emetta circolare in merito al ricalcolo del coefficiente 2,444%, dove illustra le linee guida riguardante il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile.

Saluti
Buongiorno maury64, per quanto concerne la nuova circolare x le forze di Polizia...basterebbe un copia e incolla di quella emessa a luglio x Carabinieri e GdF, visto che solo l'INPS "non sa ?" che, facendo parte tutti e 3 i corpi del Comparto Sicurezza...svolgiamo tutti le stesse funzioni istituzionali.
Nelle more, alla luce delle centinaia di milioni che il carrozzone sta sperperando x negare diritti a Poliziotti, Carabinieri e GdF...mi meraviglio che nessuno ancora non li abbia segnalati alla Corte dei Conti x Danno Erariale.
e infatti non devi meravigliarti
non solo io ho chiesto conferma alla competente Procura sull avvio dell indagine per il recupero erariale e mi hanno rispsto affermativamente , ma quando poi ho segnalato il danno erariale non e' stata avviata alcuna indagine e nonostante io abbia segnalato nuovamente e pure ai competenti Ministri per il tramite degli uffici di Gabinetto
piuttosto io mi meraviglio che nessuno si alzi vada in ufficio e faccia scattare accertamenti


Aquila

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Aquila »

mauri64 ha scritto: ven gen 28, 2022 2:55 pm Salve Aquila,
stai tranquillo che L'INPS farà un semplice copia e incolla cambiando la normativa di riferimento (Legge di Bilancio 2022 n. 234/2021 art. 28) e Forze di polizia ad ordinamento civile anzichè militari.
Il tutto in tempi lunghi, tanto oramai ci siamo abituati a dover aspettare le lungaggini dell'Istituto.

Saluti
Buongiorno maury64, nelle more inviata diffida , con raccomandata rr , al fine di interrompere la prescrizione degli arretrati e per tutti gli effetti di legge; applicando la stessa circolare 107 DEL 14.07.2021 -ART. 54 , che stà già liquidando CC e GdF, visto che il ministero, "pare" aver già inviato l'elenco degli aventi diritto a partire dai - 18 , visto che con 1 software adatto si velocizzerebbe evitando di accumulare "onerosi" ritardi, dannosi per l'erario, credo che in primavera potrebbero già iniziare i primi pagamenti.
Ovviamente le mie sono solo ipotesi, spero non troppo...ottimistiche.
Saluti


“Tutte le guerre sono combattute per denaro.”
SOCRATE
Aquila

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Aquila »

Fabiogurus ha scritto: dom gen 30, 2022 7:01 pm
Aquila ha scritto: ven gen 28, 2022 2:14 pm
mauri64 ha scritto: gio gen 27, 2022 11:55 pm Salve Aquila,
questa è l'unica strada percorribile per interrompere la prescrizione quinquennale, in attesa che l'INPS emetta circolare in merito al ricalcolo del coefficiente 2,444%, dove illustra le linee guida riguardante il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile.

Saluti
Buongiorno maury64, per quanto concerne la nuova circolare x le forze di Polizia...basterebbe un copia e incolla di quella emessa a luglio x Carabinieri e GdF, visto che solo l'INPS "non sa ?" che, facendo parte tutti e 3 i corpi del Comparto Sicurezza...svolgiamo tutti le stesse funzioni istituzionali.
Nelle more, alla luce delle centinaia di milioni che il carrozzone sta sperperando x negare diritti a Poliziotti, Carabinieri e GdF...mi meraviglio che nessuno ancora non li abbia segnalati alla Corte dei Conti x Danno Erariale.
e infatti non devi meravigliarti
non solo io ho chiesto conferma alla competente Procura sull avvio dell indagine per il recupero erariale e mi hanno rispsto affermativamente , ma quando poi ho segnalato il danno erariale non e' stata avviata alcuna indagine e nonostante io abbia segnalato nuovamente e pure ai competenti Ministri per il tramite degli uffici di Gabinetto
piuttosto io mi meraviglio che nessuno si alzi vada in ufficio e faccia scattare accertamenti
...sapendo di non sapere, trattandosi di illecito amministrativo, la competenza dovrebbe essere della Corte dei Conti; molti colleghi sono stati segnalati x molto meno.
Saluti

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
MONTESQUIEU
Fabiogurus
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 216
Iscritto il: lun feb 26, 2018 12:48 am

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Fabiogurus »

...sapendo di non sapere, trattandosi di illecito amministrativo, la competenza dovrebbe essere della Corte dei Conti; molti colleghi sono stati segnalati x molto meno.
Saluti

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
MONTESQUIEU
ma infatti io ho segnalato tutto anche alla competente Procura della CDC
Poi io non sarei tanto sicuro se non dare corso a una sentenza o una pratica di indagine relativa all avvio di un recupero erariale verso la stessa PA sia soltanto un illecito amministrativo
ovviamente e' chiaro perche' avvenga tutto questo
quindi l unica e' quello che ho detto
Aquila

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Aquila »

...ti ho risposto per quella poca cognizione di causa, che mi deriva dall'essere stato coordinatore di 1 sezione dell'Ufficio del personale, ove trattavo il danno erariale con la Corte dei conti regionale, in prima persona, poi, se emergevano gravi indizi di reati quali l'"Omissione di atti di Ufficio", come potrebbe configurarsi nella fattispecie de quo, , si avvisava anche la Pocura della repubblica presso il tribunale locale, ma ripeto...il danno erariale lo tratta esclusivamente la Corte dei Conti, espressamente deputata a questo tipo di illecito. Saluti


Corte dei Conti:
Attività
La Corte dei conti è l’organo di rilevanza costituzionale che svolge funzioni di controllo e giurisdizionali nelle materie di contabilità pubblica nonché amministrative e consultive.

Controllo
L’attività di controllo garantisce la corretta gestione della spesa pubblica. La Corte dei conti in base all’art. 100 della Costituzione svolge il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, quello successivo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche e il controllo economico finanziario.

Giurisdizione
L’art. 103 della Costituzione attribuisce alla Corte la giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica, pensioni civili, militari e di guerra. La Corte è competente a giudicare agenti contabili, amministratori e funzionari pubblici sulle materie che riguardano la gestione del pubblico denaro.

Procura
Presso ogni sezione giurisdizionale della Corte dei conti è prevista una Procura, con funzioni di pubblico ministero, propulsore dell’attività giurisdizionale Il PM, organo neutrale e imparziale, assume il ruolo di attore nel processo contabile per tutelare valori e interessi generali.
Aquila

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Aquila »

Lorelisa72 ha scritto: sab gen 22, 2022 7:26 pm Così facendo non siamo d'aiuto a nessuno.... anzi, creiamo solo confusione.
Se ognuno di noi inoltra una diffida all'INPS per il ricalcolo della pensione, avremo tante risposte diverse a seconda dell'impiegato di turno.
Se invece avremo la pazienza di aspettare la circolare esplicativa che l'inps dovrebbe emanare, riusciremo finalmente a capire chi saranno i beneficiari delle modifiche apportate dalla legge di bilancio, la decorrenza di tali benefici, gli importi e gli eventuali arretrati spettanti...
Stiamo sereni
Lorelisa
Collega, forse non ti rendi conto, con quale colabrodo stiamo interagendo; personalmente sto' ancora aspettando il rinnovo del contratto della Polizia di Stato, dal...2018 e ad oggi siamo at 48 mesi di arretrati :mrgreen: ;
quando ero in servizio, esistevano i termini tra 1 atto e l'altro nel procedimento amministrativo e non dovevano superare i...90 gg., rischiando io stesso di essere indagato x aver superato i 90 giorni, a causa dell'irreperibilità dell'attore stesso, ( se penso che non ci dormivo la notte e x non trascurare i fascicoli ho trascurato...la famiglia, ora...mi sento pure in colpa);
nelle more, qual'è la morale...2 pesi e 2 misure?
Per quanto concerne la nuova circolare esplicativa, come avvalorato anche da maury64, basterebbe fare copia e incolla a stessa circolare 107 DEL 14.07.2021 -ART. 54 , che stà già liquidando CC e GdF che, anche se l'INPS negava...APPARTENIAMO allo stesso Comparto Sicurezza e Difesa.
EnricoPS
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 08, 2019 5:34 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da EnricoPS »

Buongiorno, scusate la domanda forse un po’ banale, ma anche chi aveva meno di 15 anni di servizio può avere diritto a questo ricalcolo?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27517
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da mauri64 »

Salve Enrico, con l'ultima Legge di bilancio il ricalcolo coefficiente 2,44% spetta anche al personale ad Ordinamento civile (Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria), che al 31/12/1995 aveva maturato un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni "misti". Pertanto a decorrere dal 1° gennaio 2022 l'INPS applicherà ai pensionati il coefficiente corretto, per coloro andati prima sembra non competano gli arretrati.

Saluti
EnricoPS
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: lun lug 08, 2019 5:34 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da EnricoPS »

Grazie per la rapidissima risposta! Quindi attendo fiducioso che l’Inps ricalcoli ed aggiorni.
ninolindo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2014 8:42 am

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da ninolindo »

scusami, un tuo parere, io mi sono congedato dall’Arma nel 2007 per riforma ed al 31/12/1995 avevo oltre 16 anni di servizio, ho diritto anch’io al ricalcolo? Grazie per l’eventuale risposta
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27517
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da mauri64 »

Salve ninolindo,
hai diritto al ricalcolo del coefficiente 2,44% in quanto al 31/12/1995 avevi un anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni. Essendo in pensione da moltissimi anni, dovresti immediatamente presentare diffida nei confronti dell'INPS per interrompere la prescrizione quinquennale sugli arretrati.

Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da lino »

Ninolindo, Certo che ti spetta la nuova determina....sei sicuro di non essere un ex retributivo e non un misto??
Perché credo che i più 15 CC. li abbiano già liquidati tutti o quasi.
A meno che, Tu non abbia fatto ulteriori ricorsi..
Per Aspera ad Astra!!!!
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27517
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da mauri64 »

Salve MaxGal,
quanto sopra letto concordo con Te.

P.S. i 17 anni di anzianità contributiva si riferiscono al 31/12/1995 (errore di trascrizione).

Saluti
aldik67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 102
Iscritto il: gio ott 04, 2018 3:22 pm

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da aldik67 »

Buongiorno, volevo fare una semplice domanda per chi sa rispondere.
Nell'eventuale ricalcolo, l Inps terrà conto solo degli anni effettivamente prestati in servizio presso l'amministrazione o terrà conto anche di anni lavorati nel privato, prima dell'arruolamento, regolarmente ricongiunti?
Grazie.
Aquila

Re: Diffida all'INPS per il ricalcolo pensione art.54 a seguito dell'approvazione dell'art.1 comma 101 legge di bilancio

Messaggio da Aquila »

...ovviamente anche di quelli, esterni...ricongiunti. Questo è...assodato, malgrado le trappole inventate dal...carrozzone, che ci tratta come...bibliotecari che nelle more...mentre la domenica, le feste comandate e la notte stavano al caldo, noi...trascuravamo la famiglia, per...40 denari in +.
Rispondi