Buongiorno a tutti!
Mi affaccio in questa sezione perché, con ogni probabilità, tra pochi mesi sarò riformato ed si appalesa il dubbio amletico: transito o non transito?
Premetto di avere solo 23 anni di servizio, ma con moglie ben impiegata, quindi la mia ferma intenzione al momento sarebbe quella di non transitare nei ruoli civili. Anche perché da CC, se non ho capito male, gira e rigira, si ritorna a fare assistente amministrativo con gli stessi colleghi, spesso nella stessa città...quindi per me non avrebbe alcun senso ritornare da loro sciacquino per intenderci!!! Detto questo, però, questi mesi fatti da "donnina di casa", tra pulizie e 'cazziatoni' ed ordini della moglie ecc...mi stanno facendo riflettere non poco...e subentra anche uno spiacevole senso di inutilità, come se venissero a mancare dei punti di riferimento. Credo che molti di voi transitati (e non) ci siano passati.
Fatta questa premessa vi chiedo: nella domanda per il transito un cc può tecnicamente inserire la preferenza per altro Ministero? Io, ad esempio, stavo pensando alla figura dell'assistente amm.vo giudiziario ambito Ministero della Giustizia, oppure anche altro Ministero?
Pur sapendo che difficilmente sarà accolta io mi chiedo se possa comunque essere inserito...poi di fronte al diniego sarei anche pronto a fare ricorso.
So che c'è una proposta di legge ad hoc sul tema del transito in altre amministrazioni (che io reputo giustissima)...ma se aspetto l'approvazione sto fresco!!!
Grazie!!!
Dubbi!!!
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Dubbi!!!
Ciao Collega, anche io, purtroppo, mi trovo nella tua stessa situazione
... sono totalmente confuso se passare o meno ai ruoli civili... ho qualche annetto in più di servizio rispetto te, 25 anni e 5 mesi per l'esattezza.
Sto valutando seriamente di non transitare, in quanto non viene garantita la sede di servizio. Sinceramente dopo tutti questi anni non riuscirei ad allontanarmi dalla mia Famiglia.
Ti posso domandare, se non sono indiscreto, quale è stata la tua decisione? e come ti trovi?
Grazie

Sto valutando seriamente di non transitare, in quanto non viene garantita la sede di servizio. Sinceramente dopo tutti questi anni non riuscirei ad allontanarmi dalla mia Famiglia.
Ti posso domandare, se non sono indiscreto, quale è stata la tua decisione? e come ti trovi?
Grazie
Re: Dubbi!!!
Il transito è una situazione delicata e veramente personale.
Detto ciò , siete ambedue "giovani" di età e servizio,l' importo pensionabile non sarà una grande cifra e per il restante periodo della vostra esistenza non vi saranno più aumenti sostanziali...
Se invece vi sono possibilità di impieghi, anche non continuativi , ma che permettano di rimpiguare il suddetto importo e soprattutto impegnino le giornate a prescindere da tutto ;si potrebbe valutare la pensione .
Insomma mettere tutto sulla bilancia e poi fare una scelta, senza guardarsi più indietro!!
In bocca al lupo.
Detto ciò , siete ambedue "giovani" di età e servizio,l' importo pensionabile non sarà una grande cifra e per il restante periodo della vostra esistenza non vi saranno più aumenti sostanziali...
Se invece vi sono possibilità di impieghi, anche non continuativi , ma che permettano di rimpiguare il suddetto importo e soprattutto impegnino le giornate a prescindere da tutto ;si potrebbe valutare la pensione .
Insomma mettere tutto sulla bilancia e poi fare una scelta, senza guardarsi più indietro!!
In bocca al lupo.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Dubbi!!!
Salve, prima di valutare se transitare o meno, ti consiglio di farti fare una previsione pensionistica da parte degli esperti in materia. Nell'occasione dovresti diventare sostenitore attraverso una donazione a tua discrezione, successivamente inoltrare la richiesta nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI”, dove allegherò il relativo modulo.totogia ha scritto: ↑mer nov 17, 2021 12:31 pm Ciao Collega, anche io, purtroppo, mi trovo nella tua stessa situazione... sono totalmente confuso se passare o meno ai ruoli civili... ho qualche annetto in più di servizio rispetto te, 25 anni e 5 mesi per l'esattezza.
Sto valutando seriamente di non transitare, in quanto non viene garantita la sede di servizio. Sinceramente dopo tutti questi anni non riuscirei ad allontanarmi dalla mia Famiglia.
Ti posso domandare, se non sono indiscreto, quale è stata la tua decisione? e come ti trovi?
Grazie
Saluti
Re: Dubbi!!!
Ciao, se il tuo unico problema è la sede di servizio, fa comunque domanda: nel caso ti assegnassero in una sede lontana o che non ti aggrada, sarà sufficiente non presentarsi alla firma del contratto e sarai comunque in pensione (anzi, pure maturando i circa 5 mesi in più di contributi dell'aspettativa speciale). Ma come ti consigliavano sopra, intanto fatti fare i conti della pensione, così la scelta sarà il più ponderata possibile. In bocca al lupo.totogia ha scritto: ↑mer nov 17, 2021 12:31 pm Ciao Collega, anche io, purtroppo, mi trovo nella tua stessa situazione... sono totalmente confuso se passare o meno ai ruoli civili... ho qualche annetto in più di servizio rispetto te, 25 anni e 5 mesi per l'esattezza.
Sto valutando seriamente di non transitare, in quanto non viene garantita la sede di servizio. Sinceramente dopo tutti questi anni non riuscirei ad allontanarmi dalla mia Famiglia.
Ti posso domandare, se non sono indiscreto, quale è stata la tua decisione? e come ti trovi?
Grazie
Re: Dubbi!!!
Seguito il tuo consiglio, sono diventato sostenitore e inoltrata richiesta nella sezione calcoli pensionistici, nella speranza di aver fatto tutto benemauri64 ha scritto: ↑mer nov 17, 2021 4:55 pmSalve, prima di valutare se transitare o meno, ti consiglio di farti fare una previsione pensionistica da parte degli esperti in materia. Nell'occasione dovresti diventare sostenitore attraverso una donazione a tua discrezione, successivamente inoltrare la richiesta nella sezione “CALCOLI PENSIONISTICI”, dove allegherò il relativo modulo.totogia ha scritto: ↑mer nov 17, 2021 12:31 pm Ciao Collega, anche io, purtroppo, mi trovo nella tua stessa situazione... sono totalmente confuso se passare o meno ai ruoli civili... ho qualche annetto in più di servizio rispetto te, 25 anni e 5 mesi per l'esattezza.
Sto valutando seriamente di non transitare, in quanto non viene garantita la sede di servizio. Sinceramente dopo tutti questi anni non riuscirei ad allontanarmi dalla mia Famiglia.
Ti posso domandare, se non sono indiscreto, quale è stata la tua decisione? e come ti trovi?
Grazie
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE