STATE SERENI

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

angelo80

Re: STATE SERENI

Messaggio da angelo80 »

Gentile Admin, la mia richiesta di informazioni maggiori nei confronti di chi ha già vissuto da tempo in prima persona questo iter era dettata dal fatto che dopo essermi satollato abbondantemente tra circolari, ricorsi al tar, interpretazioni spesso personali e dopo aver interpellato la mia amministrativa di competenza le idee non sono confuse ma di piu' ma non per colpa loro..sembra davvero che il discorso licenza ordinaria spesso e' contraddittorio.
Per cui chiedevo al gentilissimo Sinego71 cosa accade come prassi per un discorso di remunerazione o usufruire delle licenze ordinarie,
richiesta scuturita nel leggere un punto del suo suo chiarissimo e utilissimo post,
saluti
angelo


domandare e' lecito rispondere e' cortesia ovviamente


Admin ha scritto:L'argomento relativo al pagamento della licenza ordinaria non fruita è stato sviscerato tante volte su questo questo forum con tanto di allegati e sentenze. Basta fare una ricerca con l'apposito motore in alto a destra e vi "satollerete" di ogni informazione possibile.

Provate a cercare pagamento licenza.

Naturalmente questo concetto vale per ogni argomento. Prima di postare le domande usare il motore di ricerca.


matteoruggi

Re: STATE SERENI

Messaggio da matteoruggi »

sono certo che hai trattato moltissime pratiche , ma mi speighi perche si sono moltiplicati in modo esponenziale i ricorsi?
è sufficente andare sulsito di persociv e leggere la circolare del 09.06.2010 per contraddirti sull'argomento.
bisogna innanzitutto stare attenti al giudizio delle cmo , la tabella di ascrizione deve essere dalla 1 alla 5 , se inferiore si resta in servizio con le tutele del caso (smm.150.ueu o gazzetta ufficiale 300 del 2005°)
per le licenze non fruite persociv vi rimanda a persomil , e lo stesso fa persomil, e pertanto non vi danno niente , anzi vi danno quelle che maturerete.
per lo stipendio nulla cambia per anni, percepite si quello che percepivate da militari ma non una lira in più per decenni, in contraddizione con il principio di reformatio inpeius (credo che si scriva così), ma se un civile diviene inidoneo alla mansione o livello , viene demansionato e percepisce un assegno ad personam non riassorbibbile e non rivalutabbile art 22 tec del ccnl (in analogia alla 339/82 ).
comunque questo e altro viene fatto al personale militare che transita .
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: STATE SERENI

Messaggio da vedovonardecchia »

grazie matteoruggi per la partecipazione, purtroppo il contraddittorio lo potete fare solo voi già transitati...
Allora mi conviene in futuro essere demansionato di livello (sai ho un bel disturbo psichiatrico ascrivibile a 3° che si aggraverà sicuramente con la destinazione), cosi di assegni ne prenderei 2 uno riassorbibili e l'altro no, o scalerebbero da quello riassorbibile in contrasto con la direttiva che citi... buono a saperle ste cose...
Saluti e grazie ancora della tua partecipazione
matteoruggi

Re: STATE SERENI

Messaggio da matteoruggi »

a prescindere dalla tua patologia qui si tratta fondamentalmente di discriminazione.
se non ti è chiaro , sarai discriminato per il tuo vecchio status di militare.
come scoprirai da solo i tuoi nuovi colleghi ti discrimineranno solo perchè tu guadagni di più.
per quanto hai detto in merito alla tua 3 categoria (che qualunque commissione giudica grave)per i tuoi colleghi sarà solo la scusa per imboscarti (vedi circolare della preti , persociv, e quesiti stesso sito).
persociv non tiene in nessun conto che :
per la destinazione deve rispettare i diritti del malato e dei luoghi di cura
il trattamento economico non muta per effetto dell'assegno ad personam riassorbibbile con i futuri aumenti stipendiali (per aumenti si intende quando interviene una progressione di corriera)anzicchè come prevede il ccnl art 22 ter del 94o97 che qualora ci sia un demansionamento per motivi sanitari al dipendente demansionato si attribuisce un assegno ad personam non riassorbbibile e non rivalutabbile e si concedono gli adeguamenti stipendiali che vendono riconsciuti nel futuro.questo si chiama diritto di reformatio inpeius (credo si scriva così). la controprova e che con il blocco degli stipendi che è avvenuto con questo contratto i dipendenti usufruiscono della vacanza contrattuale.tu invece sei nei guai. in breve se transiti come ex b3 e percepivi 1600 con 15 anni di servizio ti ritrovi con 1300 di stipendio e con 300 di assegno ad person che con le nuove regole per il pensionamento dovrai lavorare per altri 25 anni senza che i tuoi 1600 subiscono variazioni.
se non hai ancora capito ti spiego ancora meglio :
se nel 1996 guadagnavi 3200000 di lire eri un ricco, oggi devi stringere la cinghia ma tra 25 anni sarai povero, sono stato chiaro?
inoltre non ti aggiungo che qualsiasi istanza farai a persociv non verrai neanche considerato, perchè sei un ex militare.
a distanza di 5 anni dal transito ancora mi chiedono "perchè sei voluto transitare"?.
questo e molt'altro ti aspetta quando firmerai il proseguo di contratto.
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: STATE SERENI

Messaggio da vedovonardecchia »

Grazie matteoruggi dei chiarimenti, personalmente ho sempre dovuto combattere contro le discriminazioni, da quando a metà degli anni 80, da meridionale misi piede al nord, e ti lascio immaginare cosa eravamo noi meridionali al nord senza gli extracomunitari (ancora non esistevano)…
Hai perfettamente ragione sicuramente ci discrimineranno (ho lavorato per molti anni con i signori civili ed anche tra di loro si scannavano per il fua annuale e quant’altro), ma sai cosa risposi anni fà quando venni accusato di fare lo stesso lavoro e prendere 300- 400 euro in più al mese ????
Che avrei fatto subito cambio di stipendio se loro avessero fatto 600 km al giorno da più di 20 anni ….Li ho zittiti tutti… nessuno ha più detto nulla da allora…..
Grazie ancora per la partecipazione al forum … e quando mi chiameranno in servizio, avrai sicuramente un collega incaz….to in più che la pensa come te…
ciao a presto
marco1977

Re: STATE SERENI

Messaggio da marco1977 »

non solo km vedovo, ma pure il fatto che se uno transita MAGARI qualche problema l'ha avuto, quindi potremmo sempre chiedere di fare anche a cambio di problemi con i colleghi civili...cmq è una guerra tra poveri, io della discriminazione non mi preoccupo, ce ne sono di modi x farla cessare. cmq grazie matteo, il tuo tono è duro ma chiaro, segno che pure tu ne hai passate, e se vuoi continuare a renderci partecipi di ciò che molti di noi vivranno te ne siamo grati.
marco1977

Re: STATE SERENI

Messaggio da marco1977 »

caro matteo mi chiedevo, alla luce delle tue esperienze, che ha provato a fare dei concorsi interni che fine ha fatto? lo hanno segato in qualche modo presumo
marco1977

Re: STATE SERENI

Messaggio da marco1977 »

non latitate ragazzi...matteo, siengo, fatevi vivi ogni tanto!
jonh78

Re: STATE SERENI

Messaggio da jonh78 »

ciao a tutti! anche io sono in aspettativa per motivi sanitari e con i tempi che corrono non vorrei perdere il lavoro! In particolare mi peocupano tanto questi tagli che il governo sta' facendo qua' e la', non vorrei che tagliassero, anche la possibbilita' di passare all'impiego civile. Se qualcuno mi potrebbe rassicurare magari con qualche riferimento normativo mi farebbe una cortesia grandissima! e non solo a me un saluto a tutto il forum!
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: STATE SERENI

Messaggio da Admin »

jonh78 ha scritto:ciao a tutti! anche io sono in aspettativa per motivi sanitari e con i tempi che corrono non vorrei perdere il lavoro! In particolare mi peocupano tanto questi tagli che il governo sta' facendo qua' e la', non vorrei che tagliassero, anche la possibbilita' di passare all'impiego civile. Se qualcuno mi potrebbe rassicurare magari con qualche riferimento normativo mi farebbe una cortesia grandissima! e non solo a me un saluto a tutto il forum!
Sta scherzando vero? Quali riferimenti normativi vuole oltre a alle leggi della Repubblica che regolano questa materia? (DM 18.4.2002 e legge 266/99)

E se anche in parlamento avessero intenzione di abrogare le leggi vigenti in materia, come potremmo mai saperlo?

Al limite potrebbe rivolgersi al Partito Popolare Sicurezza e Difesa che sicuramente saranno informati.
denzel

Re: STATE SERENI

Messaggio da denzel »

Stai sereno caro collega,mica e' cosi fesso tremonti (o il suo staff che gli propone i tagli)...chi transita dovrà andare in pensione a 65 anni quindi...
Nota dell'Admin: prima di scrivere una cosa del genere e dare informazioni fuorvianti le consiglio di documentarsi a dovere. Il requisito dei 40 anni di contribuzione per accedere al trattamento pensionistico è tuttora in vigore.
jonh78

Re: STATE SERENI

Messaggio da jonh78 »

Grazie a tuttti ancora per avermi rassicurato! ho saputo di una direttiva per la riqualificazione dei sottoufficiali graduati e personale di truppa per motivi sanitari mi raccomando leggettela bene perche' nelle conclusioni c'e scritto che e' tutto a discrezione del comandante di corpo! se a qualcuno potrebbe interessare del 15-06-2011. dovete andare sul sito dello stato maggiore dipartimento impiego del personale! saluti a tutti
domengio

Re: STATE SERENI

Messaggio da domengio »

Dopo tanto peregrinare (ricerca assidua di informazioni utili ""cosa mi succede"" ""quale sarà il mio stipendio"" etc etc ) sono transitato e ho preso servizio il 1 luglio. La sede è il Comando Provinciale. Cosa posso dire, l'accoglienza da parte degli ex colleghi è stata molto buona, cordialità, disponibilità ed in particolare nel farti capire che sei tornato a casa e non sei estraneo, anche da parte del Colonnello comandante. Da parte dei colleghi civili (nessuno ex militare) disponibilità, cortesia e gentilezza anche se ti guardano come privilegiato in quanto già conosci l'ambiente mentre loro, anche se ci lavorano da molti anni, ancora fanno difficoltà a capirlo, in particolare i superiori ufficiali. Qando ho chiesto qualcosa mi è stato risposto adeguatamente su tutto e c'è ancora molto da chiedere.
Importante, anche dopo il transito per i Carabinieri, è sempre il CNA Chieti che ci amministra e quindi non ci dovrebbero essere problemi a riguardo per la posizione amministrativa, cambio solo ufficio.
Anche la disponibilità del Comandante "Luogotenente" è stata molto buona e cordiale. L'orario di lavoro è su 5 giorni.
Importante:
nel contratto trovi anche lo stipendio base annuale relativo all'impiego civile e il mio è 19.507,00 annui lordi (inquadramento A2 -F3). Facendo i conteggi 1.250,00 circa al mese che poi vengono integrati dall'assegno ad personam. i giorni di ferie sono 28 + 4 annui.
Per l'effettivo impiego non si è ancora del tutto deciso.
Cosa altro posso dire, forse sono stato fortunato (per il momento). Altri transitati non troveranno la stessa accogllienza. Però con questo msg voglio dire ""EFFETTIVAMENTE STATE SERENI"" che non dovrebbero esserci problemi.
Ciao a tutti Domenico
foxtrot

Re: STATE SERENI

Messaggio da foxtrot »

Abbiamo già constatato che chi transita nell'Arma non ha molti problemi, sia con le sedi di destinazione che con il CNA, purtroppo non possiamo dire lo stesso per i transitati delle altre 3 FF.AA., faccio un esempio ....... se voi chiamate il CNA, un vostro collega vi risponde su tutti i vostri dubbi, generalmente dandovi notizie certe ...... nelle altre forze armate non si sà con chi interloquire, sia a livello amministrativo che legislativo, apparte persociv che è molto disponibile.

Ecco forse il motivo del susseguirsi di circolari e normative, bensì ci sono una legge ed un d.m. che reglano il tutto; nell'ambito Ministero Difesa si sta muovendo qualcosa, con qualcuno che ha aperto un tavolo con il sottosegretario per quanto riguarda la problematica dei transiti, questo è stato disatteso dopo le rassicurazioni del sottosegretario che aveva ammesso l'esistenza di una problematica in tal senso, con l'emanazione dell'ennesima circolare senza un dovuto confronto.

Qualcuno avrà letto la lettera di protesta da parte dell'UNSA ......

p.s.: un augurio per un proseguo sereno a Domenigio.
marco1977

Re: STATE SERENI

Messaggio da marco1977 »

auguri domenico, ti auguro di continuare così.
io non sono stato mandato in un comando arma, ma va bene così (anzi secondo me pure meglio).
l'informazione del CNA che continua ad amministrarci invece mi è nuova, credevo che passasse tutto a nuona amministrazione (cioè, anche se non siamo + CC, ci amministra cmq il CNA di chieti?).
Rispondi