Buongiorno a tutti.
Scusate per la mia ignoranza ma volevo sapere qual'e, in termini amministrativi, la differenza tra un militare che viene riformato per causa di serviizio e un militare che viene riformato senza causa di servizio.
Grazie ancora.
Rateo pensionistico
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Rateo pensionistico
Messaggio da nonno Alberto »
[quote]Ciao,
Non sono competente, ma provo ha dare risposta:[/quote]
Non sono competente, ma provo ha dare risposta:[/quote]
sgtbuck ha scritto: ↑dom ott 10, 2021 1:25 pm Buongiorno a tutti.
Scusate per la mia ignoranza ma volevo sapere qual'e, in termini amministrativi, la differenza tra un militare che viene riformato per causa di serviizio e un militare che viene riformato senza causa di servizio.
In entrambe le dinamiche competono :
i 6 scatti ;
Domanda per pagamento di ferie se non fatte;
Il tfs entro 105 giorni ;
Il 1° rateo pensionistico entro 90 giorni, ma fatta eccezione per i colleghi CC, per altri ci vuole qualche mese in più![]()
Per causa di servizio - Tempistiche inerenti il beneficio della PPO
Se riformato per causa di servizio già deliberata " SI" dal comitato di verifica, ( di cui si spera in costanza di servizio di aver chiesto anche il beneficio dello scatto stipendiale ( 1,25% per una 8°e 7° cat. e del 2,50% da una 6° in giù) potrai contestualmente o dopo il primo rateo pensionistico presentare presso un patronato o sito Inps domanda di PPO, se il verbale di riforma mod. BL/B riporta nella Sezione EI /PP l'indicazione a "VITA" non dovrai ripresentarsi presso la CMO per essere rivalutato sulla patologia, quindi nel tempo di 6/12 mesi l'INPS mette in pagamento la PPO.
Oppure :
Già in possesso di mod C, dovrai presentare domanda di ascrizione tabellare ai fini di Ppo, l'INPS provvederà alla convocazione presso la cmo e qui sarà bene che la documentazione sanitaria sia stata rilasciata da struttura pubblica o convenzionata Asl da non oltre 6 mesi mentre per gli accertamenti diagnostici anche un anno, il tutto tornerà all'INPS che in relazione alla ascrizione a tabella provvederà di conseguenza per cui :
In relazione alla ascrizione se tabella A avrai la ppo a vita oppure per 2/4 anni, diversamente se ascritta a tabella B avrai diritto alle annualità di Ppo da 1 a 5 anni.
Diversamente :
Se riformato no causa di servizio e non vi sono pregresse patologie, potrai entro 5 anni dalla riforma presentare (presso l'ufficio della tua ultima sede) domanda di riconoscimento di causa di servizio e contestuale equo indennizzo, entro i 5 anni dovresti essere convocato a visita presso la cmo la quale con verbale modello Bl/b valuterà e ascrivera' ( si spera) a tabella e categoria la patologia in esame, con il medesimo verbale dovrai presentare presso un patronato domanda di ppo. È evidente che i tempi saranno lunghi, poiché l'INPS prima di convocarti resterà in attesa dell'esito da parte del Comitato di verifica per la causa di servizio.
Ciao Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE