Salve,
ho chiesto giorni fa al mio comando superiore un autorizzazione a dimorare in sede diversa da quella di servizio;la stessa mi è stata negata dicendo che in base all'articolo 336 del nostro regolamento, il militare celibe anche se in servizio permanente ha l'obbligo di dimorare o risiedere nella stessa sede di servizio.
La cosa mi risulta molto strana,considerando anche che sono stato trasferito da poco con provvedimento motivato di assistenza la familiare.
Ora mi chiedo,se il comando generale mi trasferisce in una sede che mi consente di poter prestare assistenza al mio familiare,come fa la compagnia a rifiutare la mia richiesta?
Cose stranissime.La informi che ho trovato qualche riferimento normativo,ma volevo un consiglio da chi certamente ne sa molto più di me.
Grazie in anticipo per la risposta e per il servizio che offre.
risiedere in sede diversa da quella di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio
Mi sembra strano che sia stata la Compagnia ha non autorizzarti in quanto di solito è il comando di Corpo che dice SI o NO.
Cmq. fin quando nessun celibe controbatte questa tesi del Com.Gen. attraverso il TAR o ricorso straordinario al PDR, le cose rimaranno così.
Inoltre, ti faccio sapere che se è stato il comando Compagnia ha negarti l'autorizzazione rivolgi ricorso Superiormente al Comando di Corpo e vedi cosa ti dicono ed una volta ottenuta risposta se vuoi fai ricorso al TAR o PDR.
Cmq. fin quando nessun celibe controbatte questa tesi del Com.Gen. attraverso il TAR o ricorso straordinario al PDR, le cose rimaranno così.
Inoltre, ti faccio sapere che se è stato il comando Compagnia ha negarti l'autorizzazione rivolgi ricorso Superiormente al Comando di Corpo e vedi cosa ti dicono ed una volta ottenuta risposta se vuoi fai ricorso al TAR o PDR.
Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio
Punto 1: a chi hai inoltrato l'istanza?
Punto 2: chi ti ha dato la risposta di non autorizzazione..
Fanni sapere, Ti reimposto la domanda come dev'essere inoltrata!
P.S.: siamo nel 2011 mica nel medioevo!
Punto 2: chi ti ha dato la risposta di non autorizzazione..
Fanni sapere, Ti reimposto la domanda come dev'essere inoltrata!
P.S.: siamo nel 2011 mica nel medioevo!
Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio
Inoltrata al comando di superiore,quindi la compagnia è solo da tramite.iosonoquì ha scritto:Punto 1: a chi hai inoltrato l'istanza?
Punto 2: chi ti ha dato la risposta di non autorizzazione..
Fanni sapere, Ti reimposto la domanda come dev'essere inoltrata!
P.S.: siamo nel 2011 mica nel medioevo!
Al nucleo mi hanno detto che il beneficio non era per i celibi,cosa mi è sembrata strana....e quindi suppongo che non abbiano inoltrato nulla.
Fammi sapere appena puoi.grazie
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE