risiedere in sede diversa da quella di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sifer583
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:50 pm

risiedere in sede diversa da quella di servizio

Messaggio da sifer583 »

Salve,
ho chiesto giorni fa al mio comando superiore un autorizzazione a dimorare in sede diversa da quella di servizio;la stessa mi è stata negata dicendo che in base all'articolo 336 del nostro regolamento, il militare celibe anche se in servizio permanente ha l'obbligo di dimorare o risiedere nella stessa sede di servizio.
La cosa mi risulta molto strana,considerando anche che sono stato trasferito da poco con provvedimento motivato di assistenza la familiare.
Ora mi chiedo,se il comando generale mi trasferisce in una sede che mi consente di poter prestare assistenza al mio familiare,come fa la compagnia a rifiutare la mia richiesta?
Cose stranissime.La informi che ho trovato qualche riferimento normativo,ma volevo un consiglio da chi certamente ne sa molto più di me.
Grazie in anticipo per la risposta e per il servizio che offre.


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio

Messaggio da panorama »

Mi sembra strano che sia stata la Compagnia ha non autorizzarti in quanto di solito è il comando di Corpo che dice SI o NO.
Cmq. fin quando nessun celibe controbatte questa tesi del Com.Gen. attraverso il TAR o ricorso straordinario al PDR, le cose rimaranno così.
Inoltre, ti faccio sapere che se è stato il comando Compagnia ha negarti l'autorizzazione rivolgi ricorso Superiormente al Comando di Corpo e vedi cosa ti dicono ed una volta ottenuta risposta se vuoi fai ricorso al TAR o PDR.
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio

Messaggio da iosonoquì »

Punto 1: a chi hai inoltrato l'istanza?

Punto 2: chi ti ha dato la risposta di non autorizzazione..

Fanni sapere, Ti reimposto la domanda come dev'essere inoltrata!

P.S.: siamo nel 2011 mica nel medioevo!
sifer583
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: dom mar 14, 2010 9:50 pm

Re: risiedere in sede diversa da quella di servizio

Messaggio da sifer583 »

iosonoquì ha scritto:Punto 1: a chi hai inoltrato l'istanza?

Punto 2: chi ti ha dato la risposta di non autorizzazione..

Fanni sapere, Ti reimposto la domanda come dev'essere inoltrata!

P.S.: siamo nel 2011 mica nel medioevo!
Inoltrata al comando di superiore,quindi la compagnia è solo da tramite.

Al nucleo mi hanno detto che il beneficio non era per i celibi,cosa mi è sembrata strana....e quindi suppongo che non abbiano inoltrato nulla.

Fammi sapere appena puoi.grazie
Rispondi