Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Salve sono un App.sc. della GdF con 22 anni di servizio. Nell'ottobre 2010, in servizio, alla guida di un autovettura dell'amministrazione, ho subito un incidente stradale frontale senza nesuna colpa (come da verbale redatto dai vigili urbani giunti sul luogo per la rilevazione dell'accaduto). Ora sono in convalescenza da circa 9 mesi per una poliradicolopatia cronica su 5 vertebre. Mi hanno prospettato una idoneità parziale al servizio allo scadere dell'anno di convalescenza. Che tipo di mansione mi aspetta??
Grazie
Grazie
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Ciao sono un collega della GdF, confermo quanto detto dal buon lino, se posso aggiungere un consiglio al momento del rilascio del verbale di parziale idoneità se puoi fai aggiungere che si sconsigliano impieghi gravosi per il tuo attuale stato di salute ( seppur sembra inutile magari forse non lo è). Auguroni Carlo.
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Ringrazio tutti i colleghi per le risposte. Complimenti al forum mi sono appena iscritto e funziona alla perfezione grazie a tutti.
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Scusate............ in merito alla questione avrei da porre un altra domanda.
La CMO ha un tempo indeterminato per darti l'idoneità parziale, o lo può fare solo al termine dell'anno di convalescenza?
Grazie ancora!!!
La CMO ha un tempo indeterminato per darti l'idoneità parziale, o lo può fare solo al termine dell'anno di convalescenza?
Grazie ancora!!!
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
la C.M.O. non ha un tempo prestabilito, valuta caso per caso, nel tuo contesto forse cercano di farlo entro un anno per non farti avere problemi con la riduzione dello stipendio (hai chiesto causa di servizio?). Ciao Carloorecchietta5 ha scritto:Scusate............ in merito alla questione avrei da porre un altra domanda.
La CMO ha un tempo indeterminato per darti l'idoneità parziale, o lo può fare solo al termine dell'anno di convalescenza?
Grazie ancora!!!
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Si Carlo fatta la domanda e la visita con parere favorevole (io ero alla guida di un alfa dell'amministrazione e un signore ha preso un divieto d'accesso e in curva abbiamo fatto un frontale. I rilievi dei vigili danno il 100% della colpa all'altro con ritiro patente e verbale al C.dS). La prossima visita in CMO la faccio a luglio per un totale di 9 mesi.
Grazie Carlo e grazie a tutti per il servizio che date.
Grazie Carlo e grazie a tutti per il servizio che date.
Re: Idoneità parziale.
Messaggio da orecchietta5 »
Scusate vorrei un indicazione in merito al mio problema.
Sono prossimo alla visita presso la CMO e l'ultima volta, cioè 3 mesi fa, la commissione mi prospettava una idoneità parziale.
Ho letto che le mie nuove mansioni sono quelle d'ufficio, ma aspettando che il CDV dia il suo parere, possono quelli del mio Comando mettermi in turnazioni di guardie o su strada? A loro parere dicono di si!! Vorrei sapere se si tratta di pareri o c'è una norma, un regolamento o qualsiasi cosa in merito.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi una esaustiva risposta.
Sono prossimo alla visita presso la CMO e l'ultima volta, cioè 3 mesi fa, la commissione mi prospettava una idoneità parziale.
Ho letto che le mie nuove mansioni sono quelle d'ufficio, ma aspettando che il CDV dia il suo parere, possono quelli del mio Comando mettermi in turnazioni di guardie o su strada? A loro parere dicono di si!! Vorrei sapere se si tratta di pareri o c'è una norma, un regolamento o qualsiasi cosa in merito.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi una esaustiva risposta.
Re: Idoneità parziale.
Ciao..per quello che possa ricordare...se la C.M.O. ti rilascia verbale di parziale idoneitò al servizio..non puoi essere impiegato in mansioni operative senza che tu debba aspettare il riconoscimento da parte del C.di V. della stessa (sarai inidoneo parziale comunque SI o NO dipendente). Mi sembra ovvio..ma non ne sono proprio sicuro non avendo normative o regolamenti in merito..Ciao Carloorecchietta5 ha scritto:Scusate vorrei un indicazione in merito al mio problema.
Sono prossimo alla visita presso la CMO e l'ultima volta, cioè 3 mesi fa, la commissione mi prospettava una idoneità parziale.
Ho letto che le mie nuove mansioni sono quelle d'ufficio, ma aspettando che il CDV dia il suo parere, possono quelli del mio Comando mettermi in turnazioni di guardie o su strada? A loro parere dicono di si!! Vorrei sapere se si tratta di pareri o c'è una norma, un regolamento o qualsiasi cosa in merito.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi una esaustiva risposta.
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da alessandro60 »
scusa, ma se sei stato dichiarato idoneo parzialmente dalla C.M.O. , non dovresti essere in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica non si pronuncia sulla causa di servizio?
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Penso che se sei stato dichiarato parzialmente idoneo dalla CMO, alla consegna del verbale al comando di appartenenza si debba rientrare in servizio con mansioni diverse senza entrare in aspettativa speciale in attesa del parere del c. di v......ecco qui ci può, se vuole, gentilmente, darci una mano il buon Roberto Mandarino per delucidazioni in merito...alessandro60 ha scritto:scusa, ma se sei stato dichiarato idoneo parzialmente dalla C.M.O. , non dovresti essere in aspettativa speciale in attesa che il comitato di verifica non si pronuncia sulla causa di servizio?
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
credo, ma non ne sono sicuro, che la parziale idoneità e la riforma parziale siano due cose diverse... se ho scritto una stupidaggine correggetemi
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da vincent62 »
Credo che abbia ragione Alessandro 60.penso che sull'idonietà parziale,debba esprimersi la c.di v. su proposta della c.m.o.,almeno così è stata la mia esperienza personale.Dopo 11 mesi di c.m.o.,mi hanno messo in posizione di ''STANDBY'',a disposizione appunto della c.di v. per altri 12 mesi,quindi alla scadenza di questi, mi è stato notificato decreto dal M.I.,che potevo rientrare i servizio con ridotta capacità lavorativa,quindi utilizzabile solo in servizi diurni 'INTERNI'' con turni dalle 08 alle 22.Credo altresì che parziale idonietà e riforma parziale sia in assoluto la stessa cosa.Ciao
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da denzel »
orecchietta ma essendo il tuo un episodio traumatico dovresti essere a posto con la dipendenza ma a parte una battuta sul nik (male che va ti mettono in mensa...) volevo chiederti..ammesso che ti facciano fare dei servizi gravosi,tu con la tua patologia cosa fai,salti dal letto ti fai la barba e corri: a) in caserma b) dal medico curante per farti fare un sacrosanto certificato on line c) torni indietro nel tempo ed eviti quella strada,cosi nell'occasione rispondo ad uno che in altro post voleva sapere se dopo due anni di pensione poteva tornare a lavorare,ovviamente con un certificato medico di sana e robusta costituzione eh...
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
vincent62 ha scritto:Credo che abbia ragione Alessandro 60.penso che sull'idonietà parziale,debba esprimersi la c.di v. su proposta della c.m.o.,almeno così è stata la mia esperienza personale.Dopo 11 mesi di c.m.o.,mi hanno messo in posizione di ''STANDBY'',a disposizione appunto della c.di v. per altri 12 mesi,quindi alla scadenza di questi, mi è stato notificato decreto dal M.I.,che potevo rientrare i servizio con ridotta capacità lavorativa,quindi utilizzabile solo in servizi diurni 'INTERNI'' con turni dalle 08 alle 22.Credo altresì che parziale idonietà e riforma parziale sia in assoluto la stessa cosa.Ciao
..............


Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE