DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da djangoone »
Arruolato 1983, nel sistema misto, con i requisiti per ricorso art. 54, chiedo di capire eventuali differenze tra l'andare in pensione per limiti di età ed i 40 anni di servizio effettivo. A causa o grazie ad un conteggio particolare chi è nel retributivo mi sembra di aver capito che convenga rimanere fino a 60 anni. Lo è anche nel mio caso? Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,djangoone ha scritto: ↑lun feb 01, 2021 4:38 pm Arruolato 1983, nel sistema misto, con i requisiti per ricorso art. 54, chiedo di capire eventuali differenze tra l'andare in pensione per limiti di età ed i 40 anni di servizio effettivo. A causa o grazie ad un conteggio particolare chi è nel retributivo mi sembra di aver capito che convenga rimanere fino a 60 anni. Lo è anche nel mio caso? Grazie
Il quesito non è banale e la differenza economica sui due trattamenti potrebbe essere rilevante, ma qui mi fermo poiché la competenza è dei nostri esperti nella sezione calcoli pensionistici (Oreste-Sasabl e Louis65) .
Per cui, se interessato, dovrai diventare sostenitore mediante una donazione a propria descrizione, poi compilare il modulo che ti allego, a prescindere.
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun gen 27, 2020 9:48 am
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da Gregorio68 »
Buongiorno a tutti....Per quanto mi riguarda è ancora presto fare conteggi o quant altro,visto che sono arruolato Giugno 88, e ho 53 anni a Settembre di quest anno, ma sono curioso ovviamente di capire questa famosa differenza che tra colleghi si vocifera...Mi riferisco al fatto dei 41 effettivi, e andare in pensione a 58/59 in pensione, oppure arrivare ai fatidici 60 anni compiuti....Da quel poco che ho potuto intuire, è che ci sarebbero circa 200 euro mensili di differenza, e gli 8.000 euro di buonuscita in piu' x i 60 anni compiuti ovviamente... Capisco che non inserendo i parametri le cose possono differenziarsi, ma ne parlo x almeno intuire lontanamente un minimo di verita'..
Grazie...
Grazie...
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da nonno Alberto »
Gregorio68 ha scritto: ↑lun feb 22, 2021 10:24 am Buongiorno a tutti....Per quanto mi riguarda è ancora presto fare conteggi o quant altro,visto che sono arruolato Giugno 88, e ho 53 anni a Settembre di quest anno, ma sono curioso ovviamente di capire questa famosa differenza che tra colleghi si vocifera...Mi riferisco al fatto dei 41 effettivi, e andare in pensione a 58/59 in pensione, oppure arrivare ai fatidici 60 anni compiuti....Da quel poco che ho potuto intuire, è che ci sarebbero circa 200 euro mensili di differenza, e gli 8.000 euro di buonuscita in piu' x i 60 anni compiuti ovviamente... Capisco che non inserendo i parametri le cose possono differenziarsi, ma ne parlo x almeno intuire lontanamente un minimo di verita'..
Grazie...
Ciao Gregorio,
Il traguardo dei 60 è senz'altro più vantaggioso, la differenza nella buonuscita è legata ai periodi riscattati.
Per cui, per avere una proiezione verosimile, sebbene manca ancora qualche anno fai la compilazione del modulo, chiedi ai nostri esperti Sasabl, Oreste o Louis, le due modalità di uscita e lo inserisci nella sezione calcoli pensionistici.
Ti allego il modulo
Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun gen 27, 2020 9:48 am
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da Gregorio68 »
Ti ringrazio Alberto, adesso preparero' con calma i dati, e inviero il tutto....Sono sincero, anche se puo' interessare poco agli altri utenti, ma gli anni di vita e di liberta' x cui si va via, non hanno prezzo...a meno di una situazione economica tale, da far pendere al rimanere fino ai 60....Buona giornata...
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da nonno Alberto »
Gregorio, non so se hai cause di servizio riconosciute o in itinere, ma queste una volta riconosciute fanno la differenza nella futura pensione poiché aggiungono un + 10% sulla pensione annua lorda.Gregorio68 ha scritto: ↑lun feb 22, 2021 11:57 am Ti ringrazio Alberto, adesso preparero' con calma i dati, e inviero il tutto....Sono sincero, anche se puo' interessare poco agli altri utenti, ma gli anni di vita e di liberta' x cui si va via, non hanno prezzo...a meno di una situazione economica tale, da far pendere al rimanere fino ai 60....Buona giornata...
Per cui chiederei anche una simulazione e per riforma.
Non è facile dare consigli se è meglio 41 o 60 con il moltiplicatore, oppure propendere per una riforma.
Ci sono troppe dinamiche, personali, di salute e di famiglia.
Ciao

-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun gen 27, 2020 9:48 am
Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Messaggio da Gregorio68 »
Purtroppo o x fortuna a secondo di come la si vuole vedere, nn ho causa di servizio, mi tocchera' accontentarmi di quelle che sono le basi.... 

Re: DIFFERENZA PENSIONE PER LIMITE ETA' O 40 ANNI EFFETTIVI SERVIZIO
Salve Gregorio, detto da chi percepisce la PPO è meglio avere la salute che pochi soldi in più al mese, questi non fanno la differenza, la salute invece una volta persa non la riacquisterai più.
Saluti
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE