grazie alberto per la stima, anche se siamo qua tutti per imparare, la pensione con i figli a carico è corretta, le addizionali da pagare saranno circa 40 euro.zippone alberto ha scritto: ↑dom lug 26, 2020 11:41 pmCiao Lorelisa,premesso che anche una piccola offerta al forum è bene accetta, ti anticipo in attesa degli esperti, Oreste o altri ,un mio calcolo approssimativo:Lorelisa72 ha scritto: ↑dom lug 26, 2020 9:40 am Vista la competenza di parecchi iscritti se è possibile avere un conteggio approssimativo di quanto potrei prendere di pensione e TFS (se qualcuno ha voglia):
Data di nascita 22.06.1972
Data di riforma 22.07.2020
Data arruolamento P.S. 06.3.1992
Ricongiunti 1 anno e 3 mesi antecedenti il 1992
Riscattati 5 anni
Parametro ACC 121.50
Stipendio tabellare 1276.27
IIS 526.49
Indennità pensionabile mensile 662.88
Vacanza contrattuale 12.62
Assegno funzione 27 anni 245.83
Per completezza ho 2 figli a carico (18 e 7 anni) ed è mia intenzione presentare quanto prima domanda di riconoscimento CDS.
Vi ringrazio anticipatamente.
Pensione netta 1363,32 questo importo sarà leggermente diverso poiché non hai indicato la regione di appartenenza per le detrazioni regionali e comunali.
Tredicesima euro 1086,51.
Tfs totale netto 56988,93 di cui :
1° rata. Euro 42963,11
2° rata Euro 14176,60
Il frazionamento e le tempistiche sono maggiorate di euro 150,78.
Ciao Alberto
mentre per il tfs, con il riscatto sono 31 anni, poiché dovresti riscattare il 1^ anno, il secondo per intero, oltre al corso da effettivo, questo oltre ai 5 anni che hai già riscattato, quindi il totale sarà un po più basso, circa 53000 euro netti, con la riforma.
se ti concederanno la causa di servizio la tua PAL che è di circa 17400 euro, aumenterà del 10%.
auguroni per la tua salute e il tuo futuro.
un saluto al caro alberto.