pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: pensione

Messaggio da oreste.vignati »

zippone alberto ha scritto: dom lug 26, 2020 11:41 pm
Lorelisa72 ha scritto: dom lug 26, 2020 9:40 am Vista la competenza di parecchi iscritti se è possibile avere un conteggio approssimativo di quanto potrei prendere di pensione e TFS (se qualcuno ha voglia):
Data di nascita 22.06.1972
Data di riforma 22.07.2020
Data arruolamento P.S. 06.3.1992
Ricongiunti 1 anno e 3 mesi antecedenti il 1992
Riscattati 5 anni
Parametro ACC 121.50
Stipendio tabellare 1276.27
IIS 526.49
Indennità pensionabile mensile 662.88
Vacanza contrattuale 12.62
Assegno funzione 27 anni 245.83
Per completezza ho 2 figli a carico (18 e 7 anni) ed è mia intenzione presentare quanto prima domanda di riconoscimento CDS.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Lorelisa,premesso che anche una piccola offerta al forum è bene accetta, ti anticipo in attesa degli esperti, Oreste o altri ,un mio calcolo approssimativo:

Pensione netta 1363,32 questo importo sarà leggermente diverso poiché non hai indicato la regione di appartenenza per le detrazioni regionali e comunali.

Tredicesima euro 1086,51.

Tfs totale netto 56988,93 di cui :
1° rata. Euro 42963,11
2° rata Euro 14176,60
Il frazionamento e le tempistiche sono maggiorate di euro 150,78.

Ciao Alberto
grazie alberto per la stima, anche se siamo qua tutti per imparare, la pensione con i figli a carico è corretta, le addizionali da pagare saranno circa 40 euro.
mentre per il tfs, con il riscatto sono 31 anni, poiché dovresti riscattare il 1^ anno, il secondo per intero, oltre al corso da effettivo, questo oltre ai 5 anni che hai già riscattato, quindi il totale sarà un po più basso, circa 53000 euro netti, con la riforma.
se ti concederanno la causa di servizio la tua PAL che è di circa 17400 euro, aumenterà del 10%.
auguroni per la tua salute e il tuo futuro.
un saluto al caro alberto.


Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Ciao a tutti.
Se è possibile all'attenzione di Alberto Zippone che mi aveva fatto una simulazione della pensione.
Ieri dalla prefettura mi hanno inviato il documento allegato. È possibile fare un confronto con la simulazione e sapere se c'è qualcosa di strano?
Mi pare che ci sia differenza.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Salute a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Un collega mi ha detto che mancano i 6 scatti.
Qualcuno può confermare?
Eventualmente quanto potrebbero incidere?
Grazie ancora
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: pensione

Messaggio da sasabl »

Ciao.

Sicuramente non ti hanno inserito nella retribuzione alla cessazione la vacanza contrattuale. Per i sei scatti non si può vedere da quello che hai allegato. La prima e la seconda quota, nel tuo documento, sono riportate senza i sei scatti ma solitamente questi vengono aggiunti alla fine. Se sommi le prime due quote con la terza quota (che sarà riportata in un altro foglio) ed ottieni 16698,25 non ci sono altrimenti, se hai circa 330€ in meno, dovrebbero esserci.
Secondo me il tuo coefficiente per la quota B dovrebbe essere 8,361%, nel tuo documento è segnato invece 8,834%.

Ti allego una simulazione di quella che dovrebbe essere la tua pensione netta sia con vacanza contrattuale sia senza. Come noterai la PAL lorda, in quella senza vacanza contrattuale, esce leggermente sopra i 17000. Spero che tu ti sia reso conto che prenderai, secondo il tuo documento, una pensione mensile lorda e non netta di 1391,52€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie sasabl.
Quanto incide quel coefficiente della quota B?
Non capisco quando parli dei 330 euro .... potrebbero essere i 6 scatti da aggiungere?
Grazie
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: pensione

Messaggio da sasabl »

Non capisco quando parli dei 330 euro .... potrebbero essere i 6 scatti da aggiungere?
In realtà volevo scrivere 430€, comincio ad essere vecchio ed in odore di pensione :D

Infatti

I tuoi sei scatti valgono, mensilmente, 270.41€.

Nella tua PAL influiscono per 270.41*12*13.22/100=428.97€ dove

270,41 il valore dei tuoi sei scatti mensili
12 le mensilità in un anno
13,22% il coefficiente al 31/12/1995 ovvero la percentuale che ti spetta per la tua parte pensionistica calcolata con il metodo retributivo

al netto 428,97*0.73=313€

Colgo anche l'occasione per dirti che nel 1993 ti hanno calcolato una retribuzione di sole 100 euro. Ti sei arruolato nel 1992, trovo molto strana questa cifra. Probabilmente se l'hanno inserita anche nel calcolo del montante contributivo giustifica il fatto che nelle simulazioni viene una cifra leggermente più alta. Meglio che tu verifichi l'estratto conto INPS
Quanto incide quel coefficiente della quota B?
Se parli del fatto della differenza tra lo 0,08834 e lo 0,08361, ovvero circa lo 0,5%, incide in relazione al valore effettivo della retribuzione media. Nel tuo caso, tra l'altro, non si capisce bene come l'abbiano calcolata questa seconda quota. Indicando in 35135,86€ la retribuzione media e 0,08834 il coefficiente per la quota B il risultato avrebbe dovuto essere 3103.90. Invece ti hanno calcolato 2972,13. Se avessero usato il coefficiente 0.8361 il risultato sarebbe sarebbe dovuto essere 2937,70. Se avessero usato, quale retribuzione media, il valore 36447,92€, i due risultati, rispettivamente, sarebbero stati 3219,80 e 3047.41. Chissà che dati ha utilizzato chi ti ha compilato il prospetto.

Ciao, spero di essere stato chiaro questa volta
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie ancora sasabl.
Purtroppo sono molto molto ignorante in materia. Tu esponi le cose fin troppo nei dettagli.
Quindi, se non capisco male, ai 16698 euro di PAL dovrei aggiungere 313 euro dei 6 scatti?.
Cosa mi consigli di fare?
Potrei aspettare le comunicazioni dell'INPS e controllare meglio il tutto.... a chi potrei rivolgermi?
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: pensione

Messaggio da sasabl »

Quindi, se non capisco male, ai 16698 euro di PAL dovrei aggiungere 313 euro dei 6 scatti?.
Per prima cosa ti consiglio di aspettare la determina INPS ufficiale. Quella che tu hai postato è un'ipotesi di pensione fatta dall'INPS per la quale non puoi essere sicuro della veridicità dei dati che sono stati presi.
Per la faccenda dei sei scatti somma le tre quote di pensione scritte nell'ipotesi che hai e verifica se il totale è più basso di 16698€. Se lo è i sei scatti sono dentro se la differenza si aggira sui 430€. Altrimenti non sono stati conteggiati. Sia i 16698 che i 430 sono cifre al lordo.

Tra l'altro per essere precisi non ti posso neanche dire che al netto, in pensione, avresti 313/12=26,08€ perchè una parte dei sei scatti, quelli relativi alla quota A, vanno divisi per dodici mentre quelli relativi alla quota B vanno divisi per tredici. Orientativamente saranno 24€ in più se i sei scatti non fossero stati considerati

Ciao
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie ancora sasabl.
Quando mi arriverà la determina ufficiale dall'inps posso
contattarti in privato per un controllo?
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Come suggerito da Alberto Zippone vorrei mettervi a conoscenza dei miei conteggi reali INPS:
Assistente capo coordinatore riformato il 13 agosto 2020 con 28,5 anni di servizio effettivo + 5 anni di riscatto + 15 mesi di ricongiunzione : PAL 17151 euro
TFS : 54726 euro (prima tranche di 42581 euro già liquidata)
Dopodiché ci sono le detrazioni (da pensione... famigliari a carico) e addizionali regionali.
Ricordatevi che per gli eventuali assegni familiari bisogna fare una domanda ad hoc / a parte . Io li avevo inseriti subito nella domanda presentata al caf e non l'hanno considerata.
Buone feste in salute a tutti
Madmax72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: sab ott 04, 2014 11:10 pm

Re: pensione

Messaggio da Madmax72 »

Scusa lorelisa72 ma se posso chiedere, che importo ti ha comunicato l'Inps di pensione netta mensile?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Madmax72 ha scritto: mar dic 08, 2020 4:08 pm Scusa lorelisa72 ma se posso chiedere, che importo ti ha comunicato l'Inps di pensione netta mensile?
PAL di 17151 netta 1093,35
a cui vanno aggiunte
detrazioni da reddito euro 98.66
Assegni fam. 65,86
Totale. 1257,52

Da detrarre tasse reg e com per euro 41,70

Quindi 1215,81 ( più o meno)
Ciao Alberto
Luca1972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 35
Iscritto il: sab ott 17, 2020 2:58 pm

Re: pensione

Messaggio da Luca1972 »

Lorelisa72 ha scritto: mar dic 08, 2020 11:44 am Come suggerito da Alberto Zippone vorrei mettervi a conoscenza dei miei conteggi reali INPS:
Assistente capo coordinatore riformato il 13 agosto 2020 con 28,5 anni di servizio effettivo + 5 anni di riscatto + 15 mesi di ricongiunzione : PAL 17151 euro
TFS : 54726 euro (prima tranche di 42581 euro già liquidata)
Dopodiché ci sono le detrazioni (da pensione... famigliari a carico) e addizionali regionali.
Ricordatevi che per gli eventuali assegni familiari bisogna fare una domanda ad hoc / a parte . Io li avevo inseriti subito nella domanda presentata al caf e non l'hanno considerata.
Buone feste in salute a tutti
Al solo fine di capire e di imparare, ho avuto modo di seguire la previsione pensionistica fatta qualche mese fa a Lorelisa72 con i due figli a carico pari all'importo di euro 1.363 ( assegno dei 2 figli corrisponde a 130,00 euro circa). Riscontro almeno 60 euro in meno, che mi sembrano abbastanza, rispetto al conteggio dell'INPS. Posso sapere a cosa è dovuta questa differenza?
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Ciao a tutti. ..
Sono in attesa di nuova convocazione presso la CMO per il riconoscimento della causa di servizio. La domanda l'ho presentata successivamente alla riforma.
La domanda è questa: siccome sono stato riformato in modo assoluto e permanente per causa NO dipendente, se adesso mi viene riconosciuta c'è il rischio che mi tolgano la pensione?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Lorelisa72 ha scritto: dom gen 17, 2021 5:34 pm Ciao a tutti. ..
Sono in attesa di nuova convocazione presso la CMO per il riconoscimento della causa di servizio. La domanda l'ho presentata successivamente alla riforma.
La domanda è questa: siccome sono stato riformato in modo assoluto e permanente per causa NO dipendente, se adesso mi viene riconosciuta c'è il rischio che mi tolgano la pensione?

Ciao,

La pensione non te la toglie nessuno, mentre se la causa di servizio viene riconosciuta "SI" dipendente dal comitato di verifica, farai domanda di ppo presso il patronato, per cui la pensione avrà un incremento del + 10% sulla pal.

Se,in tutto l'iter riesci a presentarla entro i due anni dal giorno della riforma avrai diritto anche agli arretrati.

Diversamente, avrà decorrenza dal mese successivo alla presentazione.



Alberto
Rispondi