legge 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
legge 104/92
Gentilissimo Avvocato sono un V.S.P. dell'esercito, ho presentato la domanda per usufruire della legge 104 di mio padre (art. 3 comma 3) ma mi è stata rifiutata in quanto per loro sussiste la presenza di parenti in grado di prestare assistenza, ma realmente non è così.... innanzitutto mio padre abita da solo (divorziato), la sorella di mio padre ha 70 anni con problemi di salute (di recente ha subito diversi interventi chirurgici) e mia sorella è vero che risiede vicino l'abitazione di mio padre (circa 10 km) ma lavora quasi sempre fuori provincia ed in più non ha più nessun rapporto con lui per cause inerenti il divorzio dei miei. Le chiedo cosa posso posso fare?? perchè in questo momento mio padre e realmente da solo!!!!
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Presenti senz'altro ricorso al TAR, visto che la modifica dell'articolo 33 della legge n. 104/1992 - entrata in vigore lo scorso novembre - ha eliminato il requisito dell'esclusività dell'assistenza.
Addesso, infatti, il beneficio è concedibile anche nei casi in cui altri parenti possano occuparsi del congiunto handicapato in condizione di gravità.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Addesso, infatti, il beneficio è concedibile anche nei casi in cui altri parenti possano occuparsi del congiunto handicapato in condizione di gravità.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: ricongiungimento coniuge
salve avvocato, mi chiamo viviana e vorrei un'informazione riguardo la legge del ricongiungimento familiare. La mia situazione e' la seguente:
io lavoro presso una ditta privata a tempo indeterminato, inoltre, usufruisco della legge 104 per mia nonna che e' invalida. Mio marito (carabiniere) invece lavora a milano ormai da 6 anni. vorrei sapere se posso usufruire della legge di ricongiungimento, che posibiltà ho! grazie
io lavoro presso una ditta privata a tempo indeterminato, inoltre, usufruisco della legge 104 per mia nonna che e' invalida. Mio marito (carabiniere) invece lavora a milano ormai da 6 anni. vorrei sapere se posso usufruire della legge di ricongiungimento, che posibiltà ho! grazie
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE