Conviene farsi riformare?
Re: 6 scatti
Messaggio da maximo »
é vero che la somma totale dei 6 scatti va in base agli anni anagrafici ?,dicono che piu' si è giovani di eta' e piu' si prende ,io sapevo che contano gli anni di contributi versati spero che io abbia ragione stavolta ciaoooooooo
max
max
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
Pero' l'unica cosa che mi preoccupa e' che andando in pensione a domanda la pensione te la pagano il mese successivo mentre se sei riformato devi aspettare almeno 4 - 5 mesi e stare senza un euro... Ciao. Mi piacerebbe essere smentito.
-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da franco 3382 »
Be si dice il contrario ad esempio:Riformato è vero che stai 3/4 mesi senza soldi ,ma a domanda devi
aspettare di più soprattutto per il tfs.Però preciso:Non è certezza.sono solo voci,la certezza la potrebbe
dare,( se vuole ) chi effettivamente è già andato in pensione.Un saluto a tutti.
aspettare di più soprattutto per il tfs.Però preciso:Non è certezza.sono solo voci,la certezza la potrebbe
dare,( se vuole ) chi effettivamente è già andato in pensione.Un saluto a tutti.
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
No vabbeh sulla liquidazione c'e' l'ultima circolare dell'Inpdap che stabilisce proprio i tempi di erogazione della liquidazione.Quello di cui dubito sono i tempi della pensione perche' se a domanda sono tanti allora conviene piu' farsi riformare...Chi sa' parli!!
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
Io ho parlato di ultima circolare che stabilisce i tempi di pagamento delle liquidazioni. Inpdap N 17 dell'8.10.2010
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
Ma possibile che non ci sia un pensionato del Corpo che mi sappia dire se e quando pagano la pensione sia a domanda che riformati. ma non considerazioni personali ma dati di fatto. Grazie.
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da denzel »
Se si viene riformati/dispensati per inabilita'/infermita' il tfs (ora diventato tfr) viene erogato entro 105 gg,pena il pagamento degli interessi legali dell'1 % da parte dell'Inpdap,in caso di pensionamento per anzianita' il trattamento viene erogato entro 270 gg.I 105 valgono anche per raggiunti limiti di eta' (o caso morte dell'interessato).Per quanto riguarda i 6 scatti,dai post che leggevo prima mi pare ci sia un grosso equivoco.E' esattamente il contrario di cio' che scrive Maximo (mi pare).Chi va via con la massima anzianita' contributiva percepira' sulla pensione le cifre che ho letto,altrimenti si fa il calcolo sul montante contributivo ed esce la somma prevista.Esempio per un ispettore superiore con 31 o 32 non ricordo anni utili,cmq sistema misto,montante 3600euro,e su tale somma capitalizzate 1260 euro sulla pensione,annue s'intende.Per i retributivi le cifre ovviamente sono piu' alte,il sistema misto purtroppo prevede penalizzazioni che saranno sempre piu' pesanti in futuro e piu' anni si sono maturati dal 1996 " peggio" si stara'...saluti.
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
Grazie Denzel, sulla liquidazione ed i tempi di pagamento come dicono gli avvocati anziani " nulla questio" ma sui tempi di erogazione della pensione sto' ancora qui ad arrovellarmi il cervello perche' ho fatto questo ragionamento: se riuscissi ad andare via a domanda, ma la vedo grigia, dovrei percepire la pensione il mese successivo (?) a quello in cui maturo il diritto ad andarmene. ma se mi riformano rimango senza niente per almeno 5 mesi, ti risulta? Perche' se e' cosi' preferisco andarmene a domanda altrimenti avro' bisogno di un sacco di soldi prima che mi paghino la pensione. Voi come la vedete, dico bene o non e' cosi'?. Scusate se ribatto da un po' sullo stesso argomento, ma mi sta' troppo a cuore.In fondo da questo dilemma e problema irrisolto dipende il mio futuro.
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
[quote="pap2015"] dovrei percepire la pensione il mese successivo a quello in cui maturo il diritto ad andarmene. Salvo quanto previsto dalla "finestra mobile", quindi un anno dopo ancora...
Re: Conviene farsi riformare?
denzel ha scritto:Se si viene riformati/dispensati per inabilita'/infermita' il tfs (ora diventato tfr) viene erogato entro 105 gg,pena il pagamento degli interessi legali dell'1 % da parte dell'Inpdap,in caso di pensionamento per anzianita' il trattamento viene erogato entro 270 gg.I 105 valgono anche per raggiunti limiti di eta' (o caso morte dell'interessato).Per quanto riguarda i 6 scatti,dai post che leggevo prima mi pare ci sia un grosso equivoco.E' esattamente il contrario di cio' che scrive Maximo (mi pare).Chi va via con la massima anzianita' contributiva percepira' sulla pensione le cifre che ho letto,altrimenti si fa il calcolo sul montante contributivo ed esce la somma prevista.Esempio per un ispettore superiore con 31 o 32 non ricordo anni utili,cmq sistema misto,montante 3600euro,e su tale somma capitalizzate 1260 euro sulla pensione,annue s'intende.Per i retributivi le cifre ovviamente sono piu' alte,il sistema misto purtroppo prevede penalizzazioni che saranno sempre piu' pesanti in futuro e piu' anni si sono maturati dal 1996 " peggio" si stara'...saluti.
...Per limite d'eta' ho a domanda, i 6 scatti si pagano (con domanda dell'interessato).- sera
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da denzel »
Nella p.p. mi pare non ci siano i 3 mesi che paga per esempio l'arma ai suoi pensionati per riforma,quindi non saprei dirti,anche se mi pare difficile che tu possa restare 5 6 mesi senza pensione,per quella a domanda visto che e' tale,l'inpdap ha tutto il tempo per preparare le pratiche e quindi percepisci dal mese successivo.Se posso muovere un appunto del tutto bonario e senza presunzione,eviterei su un forum (che teoricamente e' raggiungibile da qualche centinaio di milioni di utenti web...) di scrivere se conviene farsi riformare,sarebbe meglio,ripeto senza presunzione,scrivere magari che avendo malattie accertate si tenta la difficile strada della richiesta di accertamenti presso la competente Commissione medica ospedaliera..Perche' chi vuol capire male potrebbe pensare che si tratta di una scorciatoia paralegale per andarsene prima del dovuto..ed avendo visto con i miei occhi colleghi seduti in un corridoio di ospedale militare calcolatrice alla mano,farsi i conteggi pensionistici ed esprimere a voce alta i loro pensieri...sai come funziona in italia...con un paio di articoli scritti dal giornalista d'assalto di turno...la famosa opinione pubblica capisce un cavolo per un altro...tutto qua.Un saluto.
Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da denzel »
Per raggiunti limiti di eta' gli scatti sono attribuiti d'ufficio.Si paga solo se si cessa a domanda.
Re: Conviene farsi riformare?
denzel ha scritto:Per raggiunti limiti di eta' gli scatti sono attribuiti d'ufficio.Si paga solo se si cessa a domanda.




Re: Conviene farsi riformare?
Messaggio da pap2015 »
Denzel come non quotarti, ma in fondo penso che Gian Antonio Stella e company capiscano benissimo che si parla in modo tecnico ,ruvido come e' nella nostra indole. Le nostre patologie sono frutto di anni di super stress, condizioni di lavoro con un'utenza ( detenuti ) e voi con gente di tutti i tipi capaci di commettere reati efferatissimi che alla lunga generano in chi deve contenere,detenere e gestire questo flusso umano giornaliero,grossi problemi fisici e psichici di non poco conto. Con questo voglio solo dire che e' solo questione di linguaggio di termini espressivi, ma le patologie non ce le creiamo noi,ci mancherebbe. Comunque il messaggio e' stato ricevuto. Grazie.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE