Salve a tutti, riformato ad ottobre 2010, questo mese mi è arrivata una lettera da persociv, per conoscenza a persomil, dove mi richiedevano di compilare e spedire la dichiarazione sostitutiva di cui parlavate, inoltre cercavano da me, originale o copia conforme del verbale di riforma della CMO, da spedire il tutto in 30 gg., pena la rinuncia al transito.
Già sta cosa mi ha un pò dato ai nervi, in quanto ancora oggi non sono in possesso del benedetto verbale (richieno quello dove ci sono le firme di tutta la commissione), la CMO lo ha dato solo all'infermeria da cui dipendo.
Comunque ho chiamato a persociv e gentilmente mi hanno detto di non far caso alla dicitura "pena ....." (alla faccia vostra, intanto lo avete scritto).
Dopo di che, ho compilato ll dichiarazione, mi son fatto fare copia conforme dall'infermeria del verbale di riforma e lo spedito.
Dopo una settimana una gentil signora di Persociv, mi ha detto che mi inseriva nella lista della riunione di Maggio ...... dopo di che non sò quanto tempo passerà ancora ..... ma a me sembra che stanno accellerando i tempi.
Per dovuta informazione.
Passaggio ad impiego civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Passaggio ad impiego civile
uh? grazie!
Ho provato a chiamare quel famoso numero... chi mi ha risposto è stato gentilissimo.
Mi ha spiegato che si sono divisi le pratiche in base alla lettera con cui inizia il cognome... diciamo quindi che chi ha un cognome che inizia per "Z" viene chiamato mooooolto prima di chi ha un cognome che inizia ad esempio con "C", "D", ecc.
In ogni caso la collega che tratta la "mia" lettera è in malattia e rientra lunedì, ragion per cui devo richiamare per sapere se la famosa lettera di invio del modulo prestampato è già alla firma oppure no.
Vi farò sapere come è andata.
Ho provato a chiamare quel famoso numero... chi mi ha risposto è stato gentilissimo.
Mi ha spiegato che si sono divisi le pratiche in base alla lettera con cui inizia il cognome... diciamo quindi che chi ha un cognome che inizia per "Z" viene chiamato mooooolto prima di chi ha un cognome che inizia ad esempio con "C", "D", ecc.
In ogni caso la collega che tratta la "mia" lettera è in malattia e rientra lunedì, ragion per cui devo richiamare per sapere se la famosa lettera di invio del modulo prestampato è già alla firma oppure no.
Vi farò sapere come è andata.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE