AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da billyelliot1964 »
Questa mattina ci ha improvvisamente lasciati Luigi aveva 53 anni, era andato in pensione lo scorso dicembre dopo 35 anni di onorato servizio tutti trascorsi in trincea, sulla strada fino all'ultimo giorno . Un affettuoso abbraccio alla moglie ed al figlio e onori al brigadiere capo Luigi amico e collega che tutti noi ci meriteremmo di avere .
Ciao Luigi
Ciao Luigi
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Ho conosciuto molti colleghi che dopo esser andati in pensione dopo i 35 anni di servizio effettivi, dopo alcuni, chissà perchè sono deceduti.
Cmq, anche se non ho avuto il modo di conoscerlo, invio le mie condoglianze alla sua famiglia.
Panorama
Cmq, anche se non ho avuto il modo di conoscerlo, invio le mie condoglianze alla sua famiglia.
Panorama
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da Henry6.3 »
Condoglianze ai famigliari, per la scomparsa del collega.
Credo che sia solo il triste destino di ognuno a portarci al termine dei nostri giorni, in alcuni casi in coincidenza, con il congedo.
Ho esperienza diretta anni fa, io da giovane C.re Scelto andai a sostituire ed affiancare per circa 3 mesi un Appuntato che si congedò per limiti d'età, rinunciando perfino All'allora licenza di pre - congedo, per rimanere fino all'ultimo giorno in servizio.
Non riuscì neppure a godersi il primo mese di pensione, se ne andò con un attacco cardiaco.
Credo che sia solo il triste destino di ognuno a portarci al termine dei nostri giorni, in alcuni casi in coincidenza, con il congedo.
Ho esperienza diretta anni fa, io da giovane C.re Scelto andai a sostituire ed affiancare per circa 3 mesi un Appuntato che si congedò per limiti d'età, rinunciando perfino All'allora licenza di pre - congedo, per rimanere fino all'ultimo giorno in servizio.
Non riuscì neppure a godersi il primo mese di pensione, se ne andò con un attacco cardiaco.
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Mi associo a te collega, purtroppo ne ho conosciuti diversi di colleghi che appena in pensione, dopo poco l'hanno lasciata allo Stato! Questa è la realtà dei fatti..................Henry6.3 ha scritto:Condoglianze ai famigliari, per la scomparsa del collega.
Credo che sia solo il triste destino di ognuno a portarci al termine dei nostri giorni, in alcuni casi in coincidenza, con il congedo.
Ho esperienza diretta anni fa, io da giovane C.re Scelto andai a sostituire ed affiancare per circa 3 mesi un Appuntato che si congedò per limiti d'età, rinunciando perfino All'allora licenza di pre - congedo, per rimanere fino all'ultimo giorno in servizio.
Non riuscì neppure a godersi il primo mese di pensione, se ne andò con un attacco cardiaco.
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da Insoddisfatto »
Mi associo al dolore della famiglia di Luigi, sentite condoglianze
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da mimmoking62 »
Cosa dire ,posso solo associarmi al dolore dei colleghi e al grave lutto della moglie ,inviando a lei e al figlio le mie piu'sentite condoglianze alla famiglia ,purtroppo davanti alla morte siamo tutti inermi ,anch'io ho conosciuto tanti colleghi che dopo essere andati da poco in pensione sono passati a miglior vita ,ciao Luigi .
mimmo
mimmo
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da saghi59 »
..............sentite condoglianze alla famiglia, spero solo che la vita gli abbia dato anche felicità e soddisfazioni lavorative e famigliari.ciao sabino
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da patatoni »
Anche se non citi il cognome, onori a illustre collega che ha speso tanto per noi e la società.-
Re: AD UN COLLEGA CHE CI HA LASCIATI
Messaggio da jhwh »
mi associo con affetto sentite condoglianze
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE