A voi tutti un cordiale saluto. Frequento da poco il forum e lo trovo veramente eccezionale per le risposte date ai colleghi…. professionali e puntuali… sperando che le stesse possano chiarire i tanti dubbi ai quesiti posti… soprattutto in materia pensionistica…..
Quando gli anziani parlavano di pensioni, liquidazioni e tanto altro pensavo trattassero di cose strane e comunque lontane dalla mia realtà….
Ma questa realtà sta arrivando pure per me e i quesiti sono tanti… i dubbi tantissimi… le risposte mancano e quelle poche creano solo tantissima confusione… e io devo decidere del mio prossimo futuro….
Sto perciò valutando seriamente l’ipotesi di andare in pensione e le mie domande sono le seguenti:
Posso andare in pensione?
E quando andarci? …conviene farlo subito o aspettare quota 60?
E quanto sarà la mia pensione?
E la buonuscita… magari per realizzare qualche sogno oggi nel cassetto?
Ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi nel dipanare questa matassa info-pensionistica. GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE
Riporto i miei dati.
Arruolato in polizia il 06.05.1982 come agente ausiliario;
Sovrintendente Capo dall’01.10.2017;
Competenze
Parametro 124,25
MS02 stipendio tabellare 1.309,52
650/001 retribuzione individuale anzianità 50,42
750/811 IIS conglobata MS02 534,04
200/SR3 Ind. Pens. Mens. MS02-MR 01-04-05-06-08 MS01 775,39
259/SR1 Assegno Funzionale 32 anni sovrintendente/revisore 289,25
Aliquota IRPEF massima 38 % , aliquota media 27,10
Detrazione per lavoro dipendente 62,00
Detrazione per coniuge 59,00
Detrazione per figlio 50,00
Per il calcolo del TFS ho riscattato 60 mesi
Ho riconosciute 2 infermità dipendenti da cause di servizio ascritte alla 7 categoria per cumulo
Sono disponibile peR ulteriori info se necessarie e ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nella mia decisione
PENSIONE E .... TANTI DUBBI
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: PENSIONE E .... TANTI DUBBI
Messaggio da oreste.vignati »
Benvenuto, si può fare tutto, servirebbe però la tua data di nascita per poter calcore l'uscita a 60 anni
Re: PENSIONE E .... TANTI DUBBI
Messaggio da pinodesa »
oreste buongiorno.... eh si.... hai ragione ..... ho dimenticato un dato importantissimo.... sono nato il 14 marzo 1962.....
di nuovo grazie per quello che fai e fate nell'interesse dei colleghi
di nuovo grazie per quello che fai e fate nell'interesse dei colleghi
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: PENSIONE E .... TANTI DUBBI
Messaggio da oreste.vignati »
allora se vuoi puoi andare in pensione quando vuoi,pinodesa ha scritto: ↑mer feb 20, 2019 8:23 am A voi tutti un cordiale saluto. Frequento da poco il forum e lo trovo veramente eccezionale per le risposte date ai colleghi…. professionali e puntuali… sperando che le stesse possano chiarire i tanti dubbi ai quesiti posti… soprattutto in materia pensionistica…..
Quando gli anziani parlavano di pensioni, liquidazioni e tanto altro pensavo trattassero di cose strane e comunque lontane dalla mia realtà….
Ma questa realtà sta arrivando pure per me e i quesiti sono tanti… i dubbi tantissimi… le risposte mancano e quelle poche creano solo tantissima confusione… e io devo decidere del mio prossimo futuro….
Sto perciò valutando seriamente l’ipotesi di andare in pensione e le mie domande sono le seguenti:
Posso andare in pensione?
E quando andarci? …conviene farlo subito o aspettare quota 60?
E quanto sarà la mia pensione?
E la buonuscita… magari per realizzare qualche sogno oggi nel cassetto?
Ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi nel dipanare questa matassa info-pensionistica. GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE
Riporto i miei dati.
Arruolato in polizia il 06.05.1982 come agente ausiliario;
Sovrintendente Capo dall’01.10.2017;
Competenze
Parametro 124,25
MS02 stipendio tabellare 1.309,52
650/001 retribuzione individuale anzianità 50,42
750/811 IIS conglobata MS02 534,04
200/SR3 Ind. Pens. Mens. MS02-MR 01-04-05-06-08 MS01 775,39
259/SR1 Assegno Funzionale 32 anni sovrintendente/revisore 289,25
Aliquota IRPEF massima 38 % , aliquota media 27,10
Detrazione per lavoro dipendente 62,00
Detrazione per coniuge 59,00
Detrazione per figlio 50,00
Per il calcolo del TFS ho riscattato 60 mesi
Ho riconosciute 2 infermità dipendenti da cause di servizio ascritte alla 7 categoria per cumulo
Sono disponibile peR ulteriori info se necessarie e ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nella mia decisione
io ho calcolato l'uscita al 31 8 2019 per aver almeno 6 mesi dalla domanda come richiesti dall'inps
PAL (pensione annua lorda) 28350 euro, senza accessorie
pensione mensile netta euro 1830 comprensiva di 65 euro per detrazioni al reddito.
da aggiungere familiari a carico e togliere add. reg. e comunali.
con la privilegiata la PAL sale a circa euro 31150.
il tfs 36 anni servizio e 5 riscattati toale euro netti 66000.
verifica con il tuo amministrativo contabile il periodo da ausiliario il 2^ anno da raffermato e il corso di 6 mesi che va riscattato a parte.
uscita 60 anni 31 3 2022, ma questa è una previsione con la legislazione attuale
PAL 31000 euro
con privilegiata 34000 euro
tfs circa 79000 euro netti.
spero che ciò ti possa servire per poter decidere al meglio.
Re: PENSIONE E .... TANTI DUBBI
Messaggio da pinodesa »
semplicemente grazie.... ora valuto il da farsi.... sei stato molto chiaro.... credo che i 60 anni siano il traguardo migliore fermo restando la soggettività delle varie argomentazioni che possano far propendere a lasciare prima l'amministrazione.... un grazie immenso ad oreste e spero che altri colleghi possano riconoscersi in questa proiezione pensionistica...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE