considera che al tua patologia è una tabella B.peppuzzo ha scritto: ↑sab dic 01, 2018 6:30 pmCiao antoniomlg, volevo porti un quesito.antoniomlg ha scritto: ↑sab dic 01, 2018 4:45 pmdunque:Buona giornata gentili colleghi, ponendo che spetti la speciale elargizione del 100% ai fini di VdD se le stesse infermità hanno determinato la riforma assoluta, chiedo se il 100% viene concesso a seguito di riforma (cioè già in precedenza si è decretati VdD e dopo si viene riformati) oppure anche se si viene riformati per quelle infermità per il quale poi successivamente si è decretati VdD?
Insomma, la riforma assoluta deve avvenire prima o dopo il riconscimento di VdD, o è indifferente?
Spero la domanda sia chiara, ringrazio.
>se in sede di quantificazione percentuale di vittima del dovere si ha una invalidità pari o superiore al 80%
Si ha diritto alla speciale elargizione nella misura intera.
>se per l'evento di cui al riconoscimento di vittima si viene riformati(perdita lavoro) con qualsiasi percentuale.
Si ha diritto alla speciale elargizione nella misura intera
>Ovvio che se vieni riformato e successivamente per la stessa patologia vieni dichiarato vittima del dovere
Si ha diritto alla speciale elargizione nella misura intera
----------------
se invece si viene riformati successivamente al riconoscimento di vittima del dovere
per semplificazione poniamo che al momento del riconoscimento si ha avuto una percentuale del 50%, e si è continuato
a lavorare per esempio altri 10 anni e poi, si viene riformati.
si presuppone ci sia stato un aggravamento della patologia, per cui ancora oggi i vari ministeri sostengono la tesi legislativa
per cui (secondo loro) alle vittime del dovere non è prevista la revisione della percentuale di invalidità a seguito di aggravamento.
--------------
per cui nello specifico sempre meglio prima di arrendersi consultare un Avvocato specializzato in materia.. e valutare.
-------------
caso mio personale,
riconosciuto con 85% dal tribunale,
dopo un anno dalla sentenza sono stato riformato per cumulo di altra 8^ categoria, ma con scritto sul verbale quella prevalente..
il ministero mi ha negato la riliquidazione per intero.....
fatto ricorso , udienza fissata a dopo 2 anni, ma sorpresa 1 mese prima dell'udienza il ministero per tramite l'avvocatura ha scritto
al giudice che avrebbero pagato la differenza in autotutela.
hanno pagato, ma la materia del contendere non cessa in quanto ho contestato i calcoli del adeguamento ISTAT.
.....................
come vedi ogni caso è proprio un caso a parte con definizioni e tempi diversi.
Nel 2017 riconosciuto VDD art. 82 della 388/2000 (azioni criminose - 8%), domanda fatta nel 2016;
stessa data per le VDD, in CMO mi danno una tab."B" come CDS (11% -> 20%);
nel 2018 mi riformano in modo parziale per CDS (patologia esclusiva CDS e VDD);
considerato che in prima battuta mi danno un 8%, poi una tab."B" e poi una riforma parziale (stessa documentazione diagnostica ed obiettiva), credi che qualcosa non torni?
Ciao!!!
sicuramente non hanno tenuto conto del dpr 181, che avrebbe aggiunto altri 2-3 punti..
-------------------------------
avresti dovuto valutare prima di fare domanda di VDD, di fare una domanda di aggravamento,