Mmmm… sinceramente non saprei dirtelo con certezza… da me, nella P.S. che io sappi non c'è una regola ben precisa… io lo scorso anno dopo oltre 40 giorni di malattia per problemi di tipo artrosici ci andai spontaneamente in Sala Medica perchè avevo bisogno di altra convalescenza…Eliseo00 ha scritto:Ciao, Christian.christian71 ha scritto:Tuttavia Eliseo00, ho avuto modo anche di conoscere casi in cui dopo un periodo di convalescenza medio lungo i colleghi sono stati fatti idonei ed hanno ripreso il servizio… diciamo che in quei casi si conosceva anche la causa del malessere, magari indotto da problematiche legate alla sfera familiare e quindi, risolto il problema a casa, passava anche il disagio psicologico, si sospendeva la cura farmacologica e si riacquistava l'idoneità al servizio…Eliseo00 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli e per le parole di conforto.
È anche difficile trovare colleghi con cui parlare del proprio disagio e che capiscano. Leggo, dalla maggior parte di tutti voi, che una volta "marchiato" non si può fare più niente. Passaggio nel ruolo civile, congedato, 730 giorni di aspettativa... Quando magari basterebbe un mese di riposo, di tranquillità, di cure (che poi comunque dovrebbero continuare per mantenere il benessere), per tornare ad essere efficienti al lavoro. Invece no, ti chiudono le strade perché sei "ansioso". Ma l'ansia, come tante altre malattie, si cura e passa. E se ciclicamente torna, ci si prende un periodo di riposo, si cambia magari cura, e poi si riprende. Questo è il mio pensiero che credo non sia lo stesso per l'amministrazione.
Per l'utente Marco Metello: ho già cambiato specialista e ne ho visti altri per sentire altri pareri. Non è propriamente vero che non avrei bisogno di mettermi in malattia... Il discorso è che uno stringe i denti sinché può, però poi in qualche modo deve sfogare, così viene l'ansia. Che è difficile da gestire in servizio. Per questo dico anche che è difficile non aver bisogno di prendere un periodo di malattia, come là si gestisce sul lavoro? Mi piacerebbe sentire un tuo parere sul perché non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettersi in malattia.
Grazie a tutti.
Molto dipende anche dai medici della CMO con la quale ci si trova a che fare… daltronde loro devono assumersi la responsabilità di farti rientrare in possesso dell'arma d'ordinanza…
Bisogna valutare bene e prendere le opportune precauzioni prima di ufficializzare la cosa…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Chiedo a te ed agli altri utenti, quanti giorni di malattia si possono prendere per "altra patologia", prima di essere inviati all'infermeria? Io, una volta, ero rimasto ai 5 + 5 + 5.
Comunque, per logica, potrebbe dipendere molto anche dal tipo di patologia che si accusa…
Non so se altri colleghi sono a conoscenza di una precisa procedura da seguire…
Inviato dal mio SM-N910F