Stati d'ansia

Feed - CARABINIERI

christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Stati d'ansia

Messaggio da christian71 »

Eliseo00 ha scritto:
christian71 ha scritto:
Eliseo00 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli e per le parole di conforto.
È anche difficile trovare colleghi con cui parlare del proprio disagio e che capiscano. Leggo, dalla maggior parte di tutti voi, che una volta "marchiato" non si può fare più niente. Passaggio nel ruolo civile, congedato, 730 giorni di aspettativa... Quando magari basterebbe un mese di riposo, di tranquillità, di cure (che poi comunque dovrebbero continuare per mantenere il benessere), per tornare ad essere efficienti al lavoro. Invece no, ti chiudono le strade perché sei "ansioso". Ma l'ansia, come tante altre malattie, si cura e passa. E se ciclicamente torna, ci si prende un periodo di riposo, si cambia magari cura, e poi si riprende. Questo è il mio pensiero che credo non sia lo stesso per l'amministrazione.
Per l'utente Marco Metello: ho già cambiato specialista e ne ho visti altri per sentire altri pareri. Non è propriamente vero che non avrei bisogno di mettermi in malattia... Il discorso è che uno stringe i denti sinché può, però poi in qualche modo deve sfogare, così viene l'ansia. Che è difficile da gestire in servizio. Per questo dico anche che è difficile non aver bisogno di prendere un periodo di malattia, come là si gestisce sul lavoro? Mi piacerebbe sentire un tuo parere sul perché non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettersi in malattia.
Grazie a tutti.
Tuttavia Eliseo00, ho avuto modo anche di conoscere casi in cui dopo un periodo di convalescenza medio lungo i colleghi sono stati fatti idonei ed hanno ripreso il servizio… diciamo che in quei casi si conosceva anche la causa del malessere, magari indotto da problematiche legate alla sfera familiare e quindi, risolto il problema a casa, passava anche il disagio psicologico, si sospendeva la cura farmacologica e si riacquistava l'idoneità al servizio…

Molto dipende anche dai medici della CMO con la quale ci si trova a che fare… daltronde loro devono assumersi la responsabilità di farti rientrare in possesso dell'arma d'ordinanza…

Bisogna valutare bene e prendere le opportune precauzioni prima di ufficializzare la cosa…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Ciao, Christian.
Chiedo a te ed agli altri utenti, quanti giorni di malattia si possono prendere per "altra patologia", prima di essere inviati all'infermeria? Io, una volta, ero rimasto ai 5 + 5 + 5.
Mmmm… sinceramente non saprei dirtelo con certezza… da me, nella P.S. che io sappi non c'è una regola ben precisa… io lo scorso anno dopo oltre 40 giorni di malattia per problemi di tipo artrosici ci andai spontaneamente in Sala Medica perchè avevo bisogno di altra convalescenza…

Comunque, per logica, potrebbe dipendere molto anche dal tipo di patologia che si accusa…

Non so se altri colleghi sono a conoscenza di una precisa procedura da seguire…

Inviato dal mio SM-N910F


Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Stati d'ansia

Messaggio da ariete17 »

attualmente nella gdf fino a max 20 gg ma dipende anche dalla patologia, per stati ansiosi l'infermeria può visitarti anche per un solo giorno.
non hai problemi di artrosi, ernie al rachide, gastrite o ulcera (strano che con "l'ansia" non hai almeno una di queste due).
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: Stati d'ansia

Messaggio da danny84 »

Anche io do la mia disponibilità anche in privato se credi..sul fatto che l'ansia sia invisibile non sono d'accordo,una persona che soffre di questa patologia la si riconosce subito.Non devi sentirti paraxulo,l'ansia e la depressione NON devono essere un marchio d'infamia!ti ripeto che prima di tutto viene la salute ma cerca di stare lontano da ansiolitici e benzodiazepine varie che agiscono sul sistema nervoso centrale (lo deprimono come fa l'alcool) e danno una dipendenza pazzesca oltre che ad essere ricercate nelle urine e nel sangue ad una ipotetica visita d'identità dopo convalescenza per motivi psichiatrici.. un buon psichiatra potrebbe consigliarti una cura farmacologica adeguata,io personalmente da ansioso/depresso credo fermamente nella psicoterapia e nell'omeopatia..lo psichiatra ed il farmacista non mi vedono da un bel po!forza,su le maniche e riprenditi la tua vita!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: Stati d'ansia

Messaggio da danny84 »

Per quanto dice ariete quoto in pieno,artrosi e gastrite sono il primo sintomo..oltre a giramenti di testa e sensazione di svenimento..il cervello é una macchina meravigliosa,fino a quando funziona efficientemente..In bocca al lupo!!se hai bisogno ti rinnovo la mia disponibilità

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Stati d'ansia

Messaggio da christian71 »

Ciao danny… per "invisibile" intendevo dire che non esiste una radiografia o risonanza magnetica per esempio, che può dimostrare inequivocabilmente lo stato della patologia… se mi confermi sta un po all'interpretazione del medico stabilire se c'è o non c'è la patologia e definirne l'entità… certo che nel momento in cui si dovessero compiere gesti estremi la cosa sarebbe diversa…

Un abbraccio…

Inviato dal mio SM-N910F
Eliseo00

Re: Stati d'ansia

Messaggio da Eliseo00 »

Ringrazio tutti per le risposte e la disponibilità.
La cosa che deve essere chiara è che io non voglio essere riformato e non cerco una pensione!
Vorrei solo curarmi ed avere la serenità, tenendomi il mio lavoro!
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: Stati d'ansia

Messaggio da ariete17 »

Eliseo00 ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte e la disponibilità.
La cosa che deve essere chiara è che io non voglio essere riformato e non cerco una pensione!
Vorrei solo curarmi ed avere la serenità, tenendomi il mio lavoro!
allora vedi di riuscire a seguire il consiglio del mio ultimo post.......auguri.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: Stati d'ansia

Messaggio da danny84 »

Concordo..per chri,ho capito benissimo cosa intendevi,purtroppo peró chi soffre di questi malanni viene considerato un paraculo e un falso in cerca di pensione..e nelle cmo non c'è uno specialista in psichiatria degno di questo nome che sappia diagnosticare una patologia rispetto ad un altra e che sappia distinguere e cogliere i sintomi "fisici" di una persona affetta da ansia o depressione..a questo punto Eliseo la scelta è tua,potresti metterti in malattia per altra patologia e cercare di rientrare in carreggiata..ti assicuro che se non sei tu a lamentare problemi di ansia (o se non fai qualche gesto estremo come purtroppo ho fatto io un po di tempo fa ) nessuno ti verrà mai a cercare..sono patologie molto delicate,prima di formulare una diagnosi ci pensano dieci volte e dopo averci pensato si rendono conto di non avere esperti in psichiatria e perciò si rifanno alle documentazioni dell'asl che presenti tu..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
coupon
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 38
Iscritto il: gio set 27, 2018 10:30 am

Re: Stati d'ansia

Messaggio da coupon »

Eliseo00 ha scritto:Sono un appartenente all'Arma e da anni soffro di Stati d'ansia.
Sono in cura da anni e sono sempre riuscito a mascherare questo mio disagio.
Ora non riesco più, ho ansia al solo pensiero di muovermi di casa per andare al lavoro.
Chiedo cosa mi succederebbe se prendessi riposo medico per gli Stati d'ansia.
Io non voglio né perdere il lavoro né essere messo in congedo, vorrei solo del tempo per risistemarmi e riprendere al lavoro.
Come dicevo sono in cura da uno specialista, ma non so cosa fare.
Oltretutto cosa faccio, prendo dei giorni di riposo medico per altra patologia fingendo che non soffro d'ansia?
Qualcuno che ci è passato, mi potrebbe dare qualche consiglio?
Grazie.
Come è andata a finire questa vicenda?
Rispondi