arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Feed - POLIZIA DI STATO

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da gino59 »

enrico63 ha scritto:per leo62,
al 31.12.92 ho maturato 14 anni e otto mesi perchè non sono stati arrotondati a 15 visto che la normativa previgente prevedeva i sei mesi successivi e non gli attuali 16 giorni per il mese intero?l'attuale normativa vigente(mi sembra la 447/98) si applica dopo il 98 e non ante,oppure la mia è una errata lettura del disposto normativo?



=^=^=^=^......ENRICO63.....!!! DOPO TUTTI QUESTI COMMENTI..MA IL TUO IMPORTO PENSIONE, QUANTE'..???


Corry3

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da Corry3 »

gino59 ha scritto:
lino ha scritto:Gino, grazie per la risposta, quindi mi confermi quello che mi diceva l'amico sugli scatti stipendiali con il misto diventano effettivi al 9%-10%.
Se vuoi mi puoi spiegare il perche' di tale diminuzione.
Ciao e grazie.


NON VEDO DIMINUZIONE....!!! HA FORSE TU TI RIFERISCI AL 2,50% X 6 = 15% ( QUESTO E'......L...O...R..D..O.. ciao Lino
Ripeto non allarmiamo i colleghi con fantasie inesistenti di diminuzione di percentuali come nel caso in specie.Il calcolo rimane questo!!!
Credo che hai sbagliato a fare i calcoli.
Per fare il calcolo devi fare:dai 15 ai 20 anni = (Periodo dal 1981 fino al 31.12.1997)44 %
dal 1998 al 2010 aliquota al 2% X 13+(2 anni di scivolo)=2%x15=30%
per un totale di percentuale maturata pari al 74 %-
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da lino »

Grazie Corry3, per l' ulteriore delucidazione.
Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:Grazie Corry3, per l' ulteriore delucidazione.
Lino.


..Per corry3: pensa un po', che io per la fretta di scrivere, ( a suo tempo a Lino lo avevo passato nel retributivo, figurati se', gli diminuisco la % (base pens.).-

....N.B. e leggi bene:.... Dalla data di arr. ott. ho nov. 1981 al 31.12.1997= 16 + 3 (magg.)= Tot.19, per avere il 44%,
aggiungi il 1998= ANNI 20.....!!! e poi il calcolo TI VIENE PIU' FACILE.....OK...???
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da lino »

Ringrazio anche Gino, diciamo che la mia aliquota è dal 72 al 74. :D
Tanto cambia poco, soprattutto se transito. :lol: :lol: :lol:
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da zica »

Salve a tutti, ho trovato su internet .... miojob calcolo pensione, un programma automatico per fare un calcolo veloce della percentuale maturata e l'importo di una eventuale pensione per riforma.
Ho inserito così i dati richiesti:
- nell'inserire la mia data di nascita (febbr.1964) la sostituisco con febbr.1950, in modo che la decorrenza della pensione sia Aprile 2011 (ipotetica uscita per riforma);
- inserisco l'anzianità accreditata ( arruol.84 - 26 anni e 4 mesi + 2 anni di maggiorazione (11 anni di serv. al 31.12.95) tot. 28 anni e 4 mesi;
- inserisco un reddito lordo annuo (totale imponibile pensionistico) di 36.000 euro, una previsione di carriera media ed un inquadramento Forze di Polizia;
- importo del reddito da lavoro al LORDO;
- importo della pensione sempre al LORDO.
Fatto ciò mi viene calcolato un tasso si sostituzione al 65,2 % ed una pensione annua lorda di 22.994 euro (App.sc.) sicuramente sarà un calcolo medio.
Se siete nel sistema misto come me provate ad inserire i dati come li ho inseriti io, variando naturalmente l'anzianità di servizio maturata ed il totale imponibile pensionistico lordo annuo e ditemi se il calcolo puo' essere verosimile.......o se è una boiata pazzesca (se è la seconda che ho detto nun me menate!!!!)
Ciao Carlo.
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da leo62 »

Rispsta a Corry3
Corry3 mi sa che anche tu fai un po di confusione con le aliquote pensionistiche, infatti asserisci che fino al 31.12.97, dai 15 ai 20 anni di contribuzione si matura il 44% , purtroppo non è così, infatti chi a tale data ha da 1 a 15 anni il rendimento è del 2,33% per ogni anno di servizio utile, dai 15 anni ai 20 anni di contribuzione matura un'aliquota del 35% prevista per i 15 anni, aumentata di 1,80% per ogni anno fino a raggiungere il 44% a 20 anni, sempre fino al 31.12.97 chi aveva più di 20 anni, l'aliquota di rendimento va incrementata del 3,6% per ogni anno , dopo il 31.12.97 il rendimento è del 2% all'anno.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da gino59 »

leo62 ha scritto:Rispsta a Corry3
Corry3 mi sa che anche tu fai un po di confusione con le aliquote pensionistiche, infatti asserisci che fino al 31.12.97, dai 15 ai 20 anni di contribuzione si matura il 44% , purtroppo non è così, infatti chi a tale data ha da 1 a 15 anni il rendimento è del 2,33% per ogni anno di servizio utile, dai 15 anni ai 20 anni di contribuzione matura un'aliquota del 35% prevista per i 15 anni, aumentata di 1,80% per ogni anno fino a raggiungere il 44% a 20 anni, sempre fino al 31.12.97 chi aveva più di 20 anni, l'aliquota di rendimento va incrementata del 3,6% per ogni anno , dopo il 31.12.97 il rendimento è del 2% all'anno.



.....LEO62, DA PARTE MIA TI MERITI UN SINCERO E VIVISSIMO COMPLIMENTO.- CIAO
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da Alex2010 »

leo62 ha scritto:Rispsta a Corry3
Corry3 mi sa che anche tu fai un po di confusione con le aliquote pensionistiche, infatti asserisci che fino al 31.12.97, dai 15 ai 20 anni di contribuzione si matura il 44% , purtroppo non è così, infatti chi a tale data ha da 1 a 15 anni il rendimento è del 2,33% per ogni anno di servizio utile, dai 15 anni ai 20 anni di contribuzione matura un'aliquota del 35% prevista per i 15 anni, aumentata di 1,80% per ogni anno fino a raggiungere il 44% a 20 anni, sempre fino al 31.12.97 chi aveva più di 20 anni, l'aliquota di rendimento va incrementata del 3,6% per ogni anno , dopo il 31.12.97 il rendimento è del 2% all'anno.
Leo62 in riferimento a quanto hai scritto potresti dirmi quali di questi due calcoli-esempio è corretto, visto che la differenza dell'aliquota è notevole??!!

Arruolamento 01.01.1992
Riforma per inidoneità al servizio il 31.12.2008

01.01.1992 - 31.12.1997 = 5 anni + 1 anno di maggiorazione = 6 anni = 6 x 2.33% = 14%
01.01.1998 - 31.12.2008 = 10 anni + 2 anni di maggiorazione = 12 anni = 12 x 1.8% = 21,6%
Totale = 31.6%

Oppure si devono prendere il totale di 18 anni e calcolare:
15 anni = 35%
3 anni = 3 x 1.8% = 5.4%
Totale = 40,4%
Corry3

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da Corry3 »

gino59 ha scritto:
lino ha scritto:Grazie Corry3, per l' ulteriore delucidazione.
Lino.


..Per corry3: pensa un po', che io per la fretta di scrivere, ( a suo tempo a Lino lo avevo passato nel retributivo, figurati se', gli diminuisco la % (base pens.).-

....N.B. e leggi bene:.... Dalla data di arr. ott. ho nov. 1981 al 31.12.1997= 16 + 3 (magg.)= Tot.19, per avere il 44%,
aggiungi il 1998= ANNI 20.....!!! e poi il calcolo TI VIENE PIU' FACILE.....OK...???
Mi rendo conto che non riusciamo a comprenderci.Io non ho nulla da imparare specialmente da te,mi convingo sempre di più che disconosci le leggi,oppure non vuoi ammettere l'errore fatto nella foga di dare la risposta.Ripeto dai 15 ai 20 anni la percentuale è del 44%,quindi anche con i 19 anni è sempre la stessa,dal gennaio 98 lo scatto si riduce dal 3.60% al 2%.Senza rancore
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da leo62 »

Risposta per Alex2010
I due esempi di calcolo da te fatti sono sbagliatti tutti e due il conteggio esatto è il seguente:
dal 01.01.92 al 31.12.97 = anni 5 + 1 anno Maggiorazione di 1/5 totale anni 6 aliquota 14% ,( 2,33%x6 )
dal 01.01.98 al 31.12.08 = anni 11 + 2 anni 2 mesi e 12 giorni di maggiorazione di 1/5 totale anni 13, mesi 2 e giorni 12 ( arrotondato ad anni 13 e mesi 2 ) =
ad un'aliquota del 26,3333.( 2%x13 anni e 2 mesi )
Totale aliquota maturata dal 01.01.92 al 31.12.08 = 40,3333%.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da gino59 »

......A Linooooo...!!!! stiamo litigando per te', c'e' lo vuoi offrire questo caffe'...???.-


...Corry3...!!! e quale rancore ci potrebbe essere...???.- assolutamente.- ciao
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da leo62 »

Risposta a Corry3
Sicuramente tu non avrai nulla da imparare da me, e io no ho la pretesa di insegnare niente a nessuno tantomeno a te, detto ciò, considerato che sono in pensione da alcuni mesi e ho ricevuto copia del Mod. PA04 nel quale sono elencati dettagliatamente le percentuali di calcolo delle aliquote pensionistiche in base agli anni di contribuzione utilie, e sopratutto dopo aver preso visione (cosa che consiglo di fare anche a te) della tabella per il calcolo della pensione per il personale delle FFPP. di cui all'ar.44 del DPR 29.12.73 n°1092, e quindi non ho dato fretolosamente alcuna risposta , tantomeno ignoro come dici la legge in materia pensionistica.
Detto ciò per correttezza verso i lettori del forum ribadisco che il sistema per calcolare le aliquote maturate è quello che ho già spiegato nel precedente intervento del giorno 22 u.s. e cioè 2,33% per ogni anno utile fino a 15 anni, da 15 a 20 anni il rendimento va incrementato del 1,80% pe ogni anno utile. dai 20 anni in su il rendimento va incrementato del 3,6% per ogni anno utile, tutto ciò per le anzianità contributive possedute al 31.12.1997, dopo tale data e precisamente dal 01.01.1998 l'incremento è del 2% per ogni anno utile.
Riassumendo, per i primi 15 anni aliquota 35%, 16 anni aliquota 36,8%, 17 anni aliquota 38,6%, 18 anni aliquota 40,4%, 19 anni 42,2%, 20 anni aliquota 44%
21 anni aliquota 47.6%, 22 anni aliquota 51,2% ecc. ecc. questo ripeto fino al 31.12.1997 da li in poi il rendimento è del 2% per ogni anno utile.
.
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da Alex2010 »

leo62 ha scritto: dal 01.01.92 al 31.12.97 = anni 5 + 1 anno Maggiorazione di 1/5 totale anni 6 aliquota 14% ,( 2,33%x6 )
OK.
leo62 ha scritto: dal 01.01.98 al 31.12.08 = anni 11 + 2 anni 2 mesi e 12 giorni di maggiorazione di 1/5 totale anni 13, mesi 2 e giorni 12
Qui è stata una mi svista, volevo fare il conto con 10 anni così da avere le maggiorazioni più semplici da calcolare e mi son fregato da solo!! :roll:
Vorrà dire che si anticipa la riforma al 31.12.2007 :lol:
leo62 ha scritto:( 2%x13 anni e 2 mesi )
Questo punto lo devo approfondire meglio, perchè io avevo capito che dopo il 01.01.98 bisognasse applicare l'1,8% annuo e non il 2%....!!
Ma spero con molto piacere di sbagliarmi :lol:

Ad ogni modo grazie per le preziose informazioni!!! :)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: arrotondamento ai sensi della legge 1092/73

Messaggio da gino59 »

Ciao.- puoi leggere attentamente la circolare INPDAP NR.40 del 13.09.2005.- notte
Rispondi