Buonasera... per caso qualcuno è a conoscenza se vi è una tempistica che il Ministero dell'Interno deve rispettare per pronunciarsi in merito al riconoscimento o meno di "Vittima del Dovere"? Mi spiego meglio.. se vi è un tempo massimo dalla presentazione della domanda (ho presentato domanda il 15 Settembre 2009) per esser riconosciuto vittima del dovere è una risposta (positiva o negativa da parte del Ministero dell'Interno?) siamo oramai al 18 Marzo 2011... è passato oramai un anno e mezzo dalla presentazione della domanda.
Grazie anticipatamente.
"VITTIME DEL DOVERE" tempistica
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: "VITTIME DEL DOVERE" tempistica
Messaggio da tuttiliberi »
Ma sino ad oggi non hai ricevuto nulla? Io l'ho presentata a Gennaio 2011 e mi hanno scritto che stanno facendo accertamenti e che a breve mi faranno sapere qualcosa.
Puoi chiamare o andare di persona per vedere la situazione, certo mi sembra troppo tempo. ciao
Puoi chiamare o andare di persona per vedere la situazione, certo mi sembra troppo tempo. ciao
Re: "VITTIME DEL DOVERE" tempistica
Messaggio da serraciro »
Amico-
Chiedi alla Prefettura dove e successo il fatto se hanno fatto l'struttoria,e se e stata trasmessa al Ministero ed in che data-
Avuto la risposta della Prefettura,fai richiesta di accesso agli atti legge 241/90,e chiedi una copia della relazione della Prefettura-
Cosi sai cosa hanno scritto,in particolare se il Prefetto ha certificato che per l'episodio accadutoti sei " Vittima del dovere "-
Per quanto riguarda la tempèistica non esiste-Ma occorrono 2 o tre anni prima che il Ministero emette il decreto -
ciao
Chiedi alla Prefettura dove e successo il fatto se hanno fatto l'struttoria,e se e stata trasmessa al Ministero ed in che data-
Avuto la risposta della Prefettura,fai richiesta di accesso agli atti legge 241/90,e chiedi una copia della relazione della Prefettura-
Cosi sai cosa hanno scritto,in particolare se il Prefetto ha certificato che per l'episodio accadutoti sei " Vittima del dovere "-
Per quanto riguarda la tempèistica non esiste-Ma occorrono 2 o tre anni prima che il Ministero emette il decreto -
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE