Salve sono Giuseppe un appartenente alla Guardia di Finanza con il grado di Brigadiere.
Mi sono arruolato nel Corpo il 01.10.1985 all'età di 19 anni. Ho svolto per 5 anni e precisamente dal 1986 al 1991 servizio in zone di confine disagiate. Ho riscattato quegli anni entro il 1995 vorrei sapere se quel riscatto conta ai fini del cumulo per il raggiungimento degli anni per la pensione oppure no?
Alla luce dei fatti attualmente io ho 33 anni effettivi + 5 di scivolo quindi sarei a quota 38, se nel caso valessero quegli anni riscattati quanto mi mancherebbe ?
Grazie Giuseppe
RISCATTO ANNI DI CONFINE
Re: RISCATTO ANNI DI CONFINE
===gli anni riscattati sono validi per il tfs, per la pensione non si riscattano, sono computati in automatico e non possono superare i 5 anni.Peppe85 ha scritto:Salve sono Giuseppe un appartenente alla Guardia di Finanza con il grado di Brigadiere.
Mi sono arruolato nel Corpo il 01.10.1985 all'età di 19 anni. Ho svolto per 5 anni e precisamente dal 1986 al 1991 servizio in zone di confine disagiate. Ho riscattato quegli anni entro il 1995 vorrei sapere se quel riscatto conta ai fini del cumulo per il raggiungimento degli anni per la pensione oppure no?
Alla luce dei fatti attualmente io ho 33 anni effettivi + 5 di scivolo quindi sarei a quota 38, se nel caso valessero quegli anni riscattati quanto mi mancherebbe ?
Grazie Giuseppe
Re: RISCATTO ANNI DI CONFINE
===============================================================================angri62 ha scritto:===gli anni riscattati sono validi per il tfs, per la pensione non si riscattano, sono computati in automatico e non possono superare i 5 anni.Peppe85 ha scritto:Salve sono Giuseppe un appartenente alla Guardia di Finanza con il grado di Brigadiere.
Mi sono arruolato nel Corpo il 01.10.1985 all'età di 19 anni. Ho svolto per 5 anni e precisamente dal 1986 al 1991 servizio in zone di confine disagiate. Ho riscattato quegli anni entro il 1995 vorrei sapere se quel riscatto conta ai fini del cumulo per il raggiungimento degli anni per la pensione oppure no?
Alla luce dei fatti attualmente io ho 33 anni effettivi + 5 di scivolo quindi sarei a quota 38, se nel caso valessero quegli anni riscattati quanto mi mancherebbe ?
Grazie Giuseppe
Aggiungo, salutando L'Amico Angri62 che, in virtù del periodo di confine 1986/1991, questi rafforzano la quota "A" che non è male.-
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE