Monetizzazione congedo non fruito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
serg_york
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mar 19, 2018 11:53 am

Monetizzazione congedo non fruito

Messaggio da serg_york »

Salve Avv. Carta volevo chiederle il congedo ordinario non.fruito poiche in aspettativa malattia non derivante da.causa.di servizio, all'atto del pensionamento va richiesta? E nel caso la devono monetizzare?sono un Sov.Capo della Polizia di Stato ed.essendo prossimo alla pensione mi è stato detto questa cosa, sono andato un po' a vedere su internet e quello che non è chiaro è se vengono pagate, nel mio caso, g.39 del 2016 e 45 del 2017 e credo qualcosa del 2018...esentasse oppure no, perché ho letto varie.sentenze della Corte Cassazione enche.di recente, che.si pronunciavano a.favore della non tassabilita, e per ultimo un Giudice Amministrativo ha deliberatoche.vanno pagate esentasse poiche non considerate una retribuzione..ma morire n risarcimento. Può dirmi la reale situazione??grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Monetizzazione congedo non fruito

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

dipende dalla causa del suo pensionamento. Se è a domanda, non le spetta la monetizzazione. Se è per riforma o superamento de periodo massimo di comporto (aspettativa), le spetta.
In caso di monetizzazione, ritengo che i relativi importi siano tassati, ma non essendo un fiscalista, non posso pronunciarmi con certezza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi