Riforma per causa di servizio

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
lucky61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: lun feb 22, 2016 12:05 pm

Riforma per causa di servizio

Messaggio da lucky61 »

Sono stato appena riformato per causa di servizio e ho letto tra i vari post che tra le varie incombenze bisogna rivolgersi preferibilmente ad un patronato per l'invio telematico della domanda di inabilità e a breve distanza fare quella di privilegio. A questo punto chiedevo agli utenti del forum dopo quanto tempo conviene fare la domanda di privilegio sempre al patronato. Poi avrei altri quesiti da sottoporre alla vs attenzione e riguardano i seguenti punti:
- dopo quanto tempo conviene fare la domanda di rimborso delle ritenute previdenziali (REP) relative ai tre mesi successivi pagati dalla propria amministrazione?
- I cedolini dei 3 mesi post riforma pagati dall'amministrazione si possono visualizzare sempre su NOIPA?
Inoltre per interagire con il CIAN quale canale di comunicazione è preferibile? Grazie a chi vorrà darmi consigli in merito.


naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Riforma per causa di servizio

Messaggio da naturopata »

lucky61 ha scritto:Sono stato appena riformato per causa di servizio e ho letto tra i vari post che tra le varie incombenze bisogna rivolgersi preferibilmente ad un patronato per l'invio telematico della domanda di inabilità e a breve distanza fare quella di privilegio. A questo punto chiedevo agli utenti del forum dopo quanto tempo conviene fare la domanda di privilegio sempre al patronato. Poi avrei altri quesiti da sottoporre alla vs attenzione e riguardano i seguenti punti:
- dopo quanto tempo conviene fare la domanda di rimborso delle ritenute previdenziali (REP) relative ai tre mesi successivi pagati dalla propria amministrazione?
- I cedolini dei 3 mesi post riforma pagati dall'amministrazione si possono visualizzare sempre su NOIPA?
Inoltre per interagire con il CIAN quale canale di comunicazione è preferibile? Grazie a chi vorrà darmi consigli in merito.
In primis, essendo stato riformato per causa di servizio la procedura di P.P.O. dovrebbe partire d'ufficio e, inoltre, non esiste nessuna pensione d'inabilità e dopo la P.P.O., devi fare solo P.P.O. e non fatevi infinocchiare dall'INPS che prende solo tempo.

Sulle ritenute previdenziali io non credo proprio che ti spetti nulla, perché se è pur vero che quei tre stipendi non varranno ai fini previdenziali, tuttavia la normativa attesta che spettano gli emolumenti previsti per il personale in servizio con il medesimo grado e quindi al netto e non c'è alcun contributo previdenziale, anche qualora evidenziato in busta paga perché figurativo.

In base al terzo quesito sul sito NOIPA dovrebbe essere tutto visibile.
Rispondi