risarcimento danni morali e materiali

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
tonino64
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 01, 2011 6:20 pm

risarcimento danni morali e materiali

Messaggio da tonino64 »

gentile avvocato, vorrei avere conferma su un argomento che adesso le esporrò.
sono un ass.c. della p.di s. nel marzo del 2010 ho segnalato "al sindacato di polizia locale" unitamente ad altro personale del mio ufficio, il comportamento poco corretto del capo ufficio nei confronti dei suoi sottoposti.
a seguito di ciò il predetto sindacato aveva segnalato l'accaduto al questore, e che lo stesso dopo qualche giorno avesse convocato il capo ufficio per avere delucidazioni in merito.
dopo circa due mesi per futili motivi, venivo attaccato verbalmente dal mio capo, che persisteva nel suo comportamento, e dopo una accesissima discussione lo scrivente cominciava a sentirsi male tantè da dover ricorrere alle cure del Pronto soccorso.
dopo le cure del caso mi veniva diagnosticato:
Tachicardia in soggetto iperteso (pressione arteriosa 150/100 e frequenza cardiaca 135 b.p.m.) con aneurisma mobile del setto iperatriale e riferita ansia reattiva. a seguito di ciò mi veniva ritirata l'arma, manette, tesserino e placca, e inviato alla c.m.o.
a distanza di circa un anno mi trovo nella condizione di essere quasi sicuramente riformato ed inoltre mi e stata fatta la segnalazione sulla patente civile che molto probabilmente mi verrà declassata dalla cat. D alla cat. B, con visite periodiche annuali.
premesso quanto sopra, posso intentare una causa contro l'amministrazione per un risarcimento, visto che se avesse preso i giusti provvedimenti a marzo 2010 tutto questo non sarebbe successo?
La ringrazio anticipatamente per l'eventuale consiglio lei mi voglia suggerire. :)


Avatar utente
tonino64
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 01, 2011 6:20 pm

Re: risarcimento danni morali e materiali

Messaggio da tonino64 »

gentilissomo avvocato potrei avere qualche consiglio sul quesito che le ho esposto?

anticipatamente la ringrazio.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: risarcimento danni morali e materiali

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

In linea di massima la richiesta di risarcimento del danno è proponibile, ma è necessario provare il nesso di causalità tra il comportamento asseritamente scorretto dei sel suo superiore e la patologia che lei patisce.
Senza questa prova, l'azione giudiziaria non avrebbe successo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
tonino64
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 01, 2011 6:20 pm

Re: risarcimento danni morali e materiali

Messaggio da tonino64 »

Giorgio Carta ha scritto:In linea di massima la richiesta di risarcimento del danno è proponibile, ma è necessario provare il nesso di causalità tra il comportamento asseritamente scorretto dei sel suo superiore e la patologia che lei patisce.
Senza questa prova, l'azione giudiziaria non avrebbe successo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
gentilissimo avv., indubbiamente quanto da lei riferito non fa una piega, ma se il sottoscritto verrebbe riformato dal servizio di polizia, per una patologia che e sorta dopo lo scontro avuto con il superiore, e che pertanto è la cmo. mi ritiene non piu idoneo a seguito della patologia in me riscontrata e che è stato quello il fattore scatenante, aggiungendo anche che mi hanno mandato a revisione la patente civile con quasi sicura declassazione dalla cat.D alla cat.B (fatto gia accaduto ad altri colleghi), e cosi restante non potrò avanzare di carriera e tantomeno avere miglioramenti economici.
in base a questi elementi io chiedevo a lei se si poteva intentare una richiesta di risarcimento, sempre che la spesa valga l'impresa.

La ringrazio ancora per la sua disponibilità.
Rispondi