Aspettativa
Aspettativa
Messaggio da gelmetti sauro »
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno dare dei validi consigli.
Re: Aspettativa
Messaggio da albertotre »
Re: Aspettativa
Messaggio da gelmetti sauro »
Re: Aspettativa
Messaggio da albertotre »
Se ti vai a vedere il DPR 3/1957 art. 69 e 70 e Dpr.686 /57 di attuazione art.47 [/color]ti renderai conto che ci sono 3 tipi di aspettativa che sarebbe: 1) masimo 18 mesi di malattia come sopra; 2 18 mesi per motivi di famiglia, più periodi, purchè tra l'uno e l'altro periodo nonsuperi 6 mesi; 3 La durata complessiva dell'aspettativa per motivi di famiglia e per infermità non può superare in ogni caso due anni e mezzo in un quinquennio. a questo punto è l'amministrazione che ti butta fuori pwer aver superato il limite in pratica ti congeda e tu dei in pensione. Bada bene non è riforma. ciao e auguri fatti un pò i conti da adesso e a ritroso fino a 5 anni e vedi quanta aspettativa hai fatto. Bada bene che nel calcolo non vengono calcolati i cong. str. ricoveri in luogo di cura.

Re: Aspettativa
Messaggio da vincent62 »
Ma i giorni a disposizione della c.m.o., si calcolano ai fini del raggiungimento massimo dell'aspettativa in un quinquennio?
Ho già posto questa domanda, ma non ho ricevuto una risposta certa. Grazie
Re: Aspettativa
Messaggio da maximo »
ciaoooooooooooooooooooooo
Re: Aspettativa
Messaggio da albertotre »
-
- Consigliere
- Messaggi: 902
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Aspettativa
Messaggio da luigino2010 »
carissimi amici , i giorni a disposizione della CMO non devono essere conteggiati nell'aspettativa per malattia. fate attenzione se li conteggiano non è regolare.maximo ha scritto:se hai in corso la domanda di causa di servizio per la patologia per cui sei in aspettativa finche' non ti viene giudicata in negativo non ti tolgono niente , per quanto riguarda i giorni a disposizione della CMO io so che vengono conteggiati come aspettativa anzi ne sono sicuro al 99,9 % .
ciaoooooooooooooooooooooo
ciao
Re: Aspettativa
Messaggio da vincent62 »
Se ho capito bene,per il discorso della decadenza per superamento dei 2,5 nel quinquennio,comunque sia avrei diritto ad una pensione?
Considera che ho 32 anni di servizio. Ti ringrazio veramente di cuore
Re: Aspettativa
Messaggio da albertotre »
Re: Aspettativa
Messaggio da vincent62 »
Mi sono arruolato il 1/10 /1979,compreso ovviamente il corso come allievo guardie di P.S.
Re: Aspettativa
Messaggio da albertotre »
la tua situazione è un pò complicata, ma se ho capito bene tra l'una e l'altra CMO sono pasati 4 mesi senza rilasciare nessun giudizio di prognosi, allora i giorni devi considerarli in "ASPETTATIVA SPECIALE" secondo l'ultimo ANQ e D.P.R. 164 del 2002 art.19. questa aspettativa non si calcola ai fini del periodo massimo di 2 anni e mezzo nel quinquiennio.
Re: Aspettativa
Messaggio da vincent62 »
Ti ringrazio tanto per la risposta.A questo punto è confermato anche quanto diceva Luigino2010,cioè che i gg. a disposizione della c.m.o.,sono considerati come speciale aspettativa.
Poi volevo dirti che, dopo i 4 mesi, la c.m.o. di competanza mi ha concesso 60 gg.di aspettativa su relazione di quella delegata.
La cosa diciamo'....' bella'',.. è che ho rifatto la stessa procedura,e quindi devo presumere che inizierà un altro' nuovo' pallaggiamento'' tra le varie c.m.o. magari di altri 2-3 mesi. Bah chissà!!!!
Comunque ti ringrazio ancora per avermi chiarito le idee, adesso andrò a cercarmi il D.P.R.164 del 2002 art.19. Ciao a presto
Re: Aspettativa
Vi dispiace postarmi notizie in merito, visto che io sono vicino vicino a tale periodo di 18 mesi continuativi e senza causa di servizio.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità, e vi auguro un buon fine settimana.
Re: Aspettativa
Mentre 913 gg. è il massimo dell’aspettativa che non si deve superare nel quinquennio.
cordiali saluti salvo 63
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE