Buongiorno!
Sono un Carabiniere non ancora in servizio permanente.
Sono nato e cresciuto in regione Lazio mentre svolgo servizio nella regione Emilia Romagna.
Mia madre è certificata invalida con handicap grave dall'ASL - legge 104 art.3 -handicap che ha dalla nascita ma che a causa di ulteriori aggravamenti comprovati, peggiora di anno in anno.
Il suo nucleo familiare è composto da mio padre di anni 71 e da mio fratello che seppur residente ancora con mia madre, sono anni che domicilia in Toscana poiché maresciallo Esercito ed attualmente in territorio estero per missione.
Preciso che mia madre non ha alcun parente nella regione Lazio.
Potrei in qualche modo ottenere un trasferimento per la regione d'origine?
E se sì il trasferimento è definitivo o nel caso di decesso dell'assistito dovrò tornare al vecchio reparto?
Trasferimento carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Trasferimento carabinieri
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
a mio parere, il beneficio della legge n. 104/1992 le spetta anche se non è in servizio permanente. Secondo alcune interpretazioni ministeriali, il beneficio invece non le spetterebbe, ma la legge non fa affatto distinzioni tra lavoratori a tempo determinato e indeterminato.
Resta fermo che trattasi di trasferimento provvisorio e che, cessata per qualsiasi ragione l'esigenza assistenziale, si rientra al rparto d'origine.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Resta fermo che trattasi di trasferimento provvisorio e che, cessata per qualsiasi ragione l'esigenza assistenziale, si rientra al rparto d'origine.
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Trasferimento carabinieri
La ringrazio per la disponibilità.
Anche chiedendo un trasferimento definitivo, l' arma mi concederebbe comunque un trasferimento provvisorio? Tenga conto che mia madre ha un handicap che non potrà assolutamente migliorare nel tempo.
L'unica variante, oltre al peggioramento dello stato di salute di mia madre, è l'avanzamento dell' età di mio padre, unica persona che allo stato attuale può fornirle assistenza.
Scusi l'insistenza.
La ringrazio nuovamente.
Anche chiedendo un trasferimento definitivo, l' arma mi concederebbe comunque un trasferimento provvisorio? Tenga conto che mia madre ha un handicap che non potrà assolutamente migliorare nel tempo.
L'unica variante, oltre al peggioramento dello stato di salute di mia madre, è l'avanzamento dell' età di mio padre, unica persona che allo stato attuale può fornirle assistenza.
Scusi l'insistenza.
La ringrazio nuovamente.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE