Congedo assoluto
Congedo assoluto
Cortesemente mi potete spiegare cosa si intende con il termine " Non idoneo al servizio Militare incondizionato e da collocare in congedo assoluto. Si idoneo al reimpiego nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del Ministero della Difesa. Grazie a tutti voi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Congedo assoluto
Messaggio da Carminiello »
Scusami, ma il forum è più che pieno di risposte in tal senso..cerca un attimino, no? Cmq, in breve, significa proprio quello che dice: non sei più idoneo al servizio militare in modo permanente, vieni posto nella categoria del congedo assoluto (e non nella riserva..cioè, in pratica, non potrai più essere richiamato in servizio nemmeno in caso di guerra).Sei idoneo, dietro tua domanda, a transitare nei ruoli civili. Se nn presenti tale domanda ma hai almeno 15 anni di servizio contributivo, hai diritto alla pensione (calcolata, appunto, sugli anni di contributi).Ciao
Re: Congedo assoluto
Io ho dei dubbi che, peraltro, non sono mai riuscito a dissipare. Anche io, alla riforma, mi sono trovato il verbale con la stessa dicitura. Il decreto di congedo emesso dalla mia amministrazione riportava che il......... a seguito di verbale mod....... emesso dalla cmo di......., veniva posto in congedo transitando nella "RISERVA " .
MAH.....BOH.....
Saluti.
MAH.....BOH.....
Saluti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Congedo assoluto
Messaggio da Carminiello »
Pietro, può essere. In fase di riforma, la CMO può metterti in congedo assoluto o nella riserva, a seconda della patologia e/o gravità. Ciao
Re: Congedo assoluto
Ma, pur non essendo possibile scegliere, è meglio la riserva o il congedo assoluto?Carminiello ha scritto:Pietro, può essere. In fase di riforma, la CMO può metterti in congedo assoluto o nella riserva, a seconda della patologia e/o gravità. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE